Polizia Locale
Polizia Locale
Politica

Allarme sicurezza a Ruvo, Forza Italia chiede più presenza dei vigili nelle ore serali

La consigliera Rutigliani presenta una serie di proposte che impegnano sindaco, giunta e consiglio comunale

Agguato a colpi di pistola, furti di auto e in appartamenti, danneggiamenti con chiare finalità intimidatorie a danno di operatori commerciali della città, detenzione di sostanze stupefacenti: la cronaca degli ultimi giorni a Ruvo di Puglia suscita preoccupazione e allarme tra i cittadini. Per questo Forza Italia chiede un forte intervento dell'amministrazione comunale allo scopo di potenziare la deterrenza e dunque la sicurezza in città.

La consigliera comunale Mariatiziana Rutigliani ha depositato una mozione consiliare con la quale, oltre a sostenere «l'egregia azione di controllo del territorio ad opera di Carabinieri e Polizia Locale», rileva che tale azione «si sta rivelando evidentemente insufficiente a garantire sicurezza legalità e presidio puntuale del territorio». Rutigliani fa notare che, oltre i confini cittadini, Forza Italia di Ruvo si è fatta carico di aprire dei canali di comunicazione con il Ministro dell'Interno oltre che con Prefetto e Questore di Bari, ma è altrettanto chiaro che è anche l'azione amministrativa all'interno della città deve fare la sua parte.

PIÙ PRESENZA DELLA POLIZIA LOCALE NELLE ORE SERALI
Ed ecco dunque alcune proposte. Forza Italia propone di chiedere una sessione dedicata a Ruvo del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica «attraverso il quale occorre dare un segnale univoco, di risposta forte, di fronte al riacutizzarsi dei fenomeni criminosi». Altra proposta riguarda il riordino della Polizia Municipale attraverso l'istituzione «del Nucleo di Polizia Municipale per la Sicurezza Urbana, con potenziamento del servizio di pattugliamento della Polizia Municipale e maggiore presenza dei vigili, specie nelle ore serali ed anche nella zona industriale e presso il Borgo di Calentano».

POTENZIARE ILLUMINAZIONE E VIDEOSORVEGLIANZA
E ancora: è necessario, sottolinea Mariatiziana Rutigliani, «migliorare l'ambiente urbano tramite il potenziamento delle infrastrutture relative alla sicurezza (illuminazione e sistema di videosorveglianza; attuare un sistema integrato di sicurezza urbana collaborando fattivamente, nell'esercizio delle proprie competenze di vigilanza ed autorizzazione, con la Prefettura, la Questura e le Forze di Polizia; attuare un "Piano per un sistema integrato della sicurezza urbana"; istituire la Consulta sulla Legalità.

ADESIONE AL PROTOCOLLO D'INTESA TRA L'ANCI E IL FORUM ITALIANO PER LA SICUREZZA
Il sindaco e la giunta sono chiamati inoltre ad iniziativa di «promozione presso le scuole di ogni ordine e grado di iniziative di educazione alla cultura della sicurezza e della legalità in sinergia e coordinamento con gli altri Enti e Istituzioni; collaborazione e coordinamento interistituzionale tra Comune e altre Pubbliche Autorità interessate anche al fine di definire un sistema integrato di sicurezza urbana; adesione del Comune di Ruvo al Protocollo d'intesa tra l'ANCI e il Forum italiano per la sicurezza».
  • Polizia Locale Ruvo
Altri contenuti a tema
La moto non funziona, ignoti l'abbandonano in centro La moto non funziona, ignoti l'abbandonano in centro Singolare ritrovamento da parte della Polizia Locale
Spray urticante al peperoncino in dotazione agli agenti di Polizia Locale di Ruvo di Puglia Spray urticante al peperoncino in dotazione agli agenti di Polizia Locale di Ruvo di Puglia Acquistate le nuove "armi", ora un corso di formazione per imparare ad usarle
Campagne trasformate in discariche: l'allarme di Coldiretti Puglia Campagne trasformate in discariche: l'allarme di Coldiretti Puglia Chiesto il potenziamento del controllo sul territorio da parte della Polizia Locale
Michele Bucci vice comandante della Polizia Locale di Ruvo di Puglia Michele Bucci vice comandante della Polizia Locale di Ruvo di Puglia Il commissario è stato in servizio anche nel corpo dei vigili di Corato
Agenti di Polizia Locale, indetta selezione per la formazione di una graduatoria Agenti di Polizia Locale, indetta selezione per la formazione di una graduatoria Saranno assunti a tempo determinato per esigenze temporanee e stagionali
Covid-19, nel Barese da marzo oltre 16mila sanzioni e 23 denunce Covid-19, nel Barese da marzo oltre 16mila sanzioni e 23 denunce Sono i numeri forniti dalla Prefettura di Bari: dall'inizio dell'emergenza oltre 651mila controlli
Cede il terreno e crolla muro di contenimento: nessun ferito Cede il terreno e crolla muro di contenimento: nessun ferito È accaduto ieri lungo la strada provinciale 151: pronto l'intervento di Polizia Locale e Guardie Campestri
Ruvo di Puglia in agricoltura: furti in campagna, la risposta del Consorzio Ruvo di Puglia in agricoltura: furti in campagna, la risposta del Consorzio Olive nel mirino, gli agricoltori chiedono aiuto. Forze dell'ordine al lavoro, ma molti preferiscono non denunciare
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.