cinema paradiso
cinema paradiso
Eventi e cultura

"Cinema Paradiso" al teatro comunale di Ruvo

L'associazione «Tra il dire e il fare/ La luna nel letto» dà così il via alla nuova stagione

La nuova stagione del Teatro Comunale di Ruvo di Puglia inizia con un grande classico, un «must» come direbbero gli addetti ai lavori, ovvero "Cinema Paradiso" il grande spettacolo che "torna a casa" dopo una felice tournée internazionale e dopo aver incantato pubblici di ogni età nei maggiori festival nazionali come Festival StArt up, Segnali eFestival Internazionale Castel dei Mondi.

In attesa della partecipazione all'importante Festival Segni d'Infanzia New Generation a Mantova (28-29 ottobre 2016), dove la Compagnia presenterà anche lo spettacolo SeMino per i più piccoli, l'Associazione «Tra il dire e il fare/ La luna nel letto» ripropone lo spettacolo a casa dei ruvesi. Un appuntamento da non perdere dunque: venerdì 21 e sabato 22 ottobre alle 20.30 presso il teatro comunale in via A. Pertini (per ulteriori informazioni: http://www.teatrocomunaleruvo.it)

La storia che andrà in scena è quella del piccolo Totò che vive nel cinema, nutrendo il suo immaginario di visioni e citazioni, imparate a memoria in maniera quasi ossessiva, sospeso in un intervallo di tempo reale, tra la perdita e la scoperta, l'addio. Totò fa ripartire la pellicola della sua vita, di una personale educazione sentimentale in cui spetta alle immagini dei film tesserne la trama. L'abbandono, la solitudine, l'accettazione di sé e della propria condizione, nel gioco di una danza che rende adulti senza mai perdere la tenerezza, si intrecciano alle vicende dei protagonisti di tante bellissime pellicole. E solo così per Totò la vita potrà essere compresa, accettata e trasformata, perché si eleva a quella dimensione universale dell'esistenza che il cinema, e l'arte in genere, ha il potere di restituirci.

Sabato, lo spettacolo sarà preceduto da un incontro alle 18,30 con la "Casa dello spettatore" di Roma. Il maestro Giorgio Testa e Sara Ferrari incontreranno il pubblico del Teatro Comunale di Ruvo per uno specialissimo momento di didattica della visione intorno allo spettacolo Cinema Paradiso. «Si tratta - spiegano gli organizzatori - di un incontro informale in cui i partecipanti possono confrontarsi su temi e suggestioni intorno allo spettacolo che andranno a vedere...e così affinare lo sguardo, l'attenzione e la curiosità.
Alle ore 18,30 di sabato 22 ottobre, il pubblico interessato potrà partecipare gratuitamente all'esperimento che, siamo certi, coinvolgerà e interesserà lo spettatore adulto e bambino. Gli incontri, divisi in due gruppi, vedranno protagonisti sia gli adulti che i bambini dai 7/8 anni in sù. Un modo nuovo, coivolgente e stimolante per fruire del teatro ed entrare nella molteplicità dei suoi linguaggi artistici».

E dopo lo spettacolo il gruppo Ma...mà allestirà per il pubblico del teatro un ricco buffet a tema. Un'occasione per incontrarsi e stare insieme e continuare a scambiarsi impressioni ed emozioni sulla serata.
  • Ruvo di Puglia
  • teatro comunale
  • cinema paradiso
Altri contenuti a tema
Ruvo di Puglia premiata a livello nazionale per il suo impegno contro gli stereotipi di genere Ruvo di Puglia premiata a livello nazionale per il suo impegno contro gli stereotipi di genere Il progetto “Le parole per dirlo” ottiene la Segnalazione di Eccellenza al Premio Nazionale “Filippo Barile”
Sognando Ballando con le Stelle: anche stasera Ruvo di Puglia tifa Eleonora Riccardi Sognando Ballando con le Stelle: anche stasera Ruvo di Puglia tifa Eleonora Riccardi Questa sera la seconda serata del programma: votare è semplice e può fare la differenza
Il cuore grande di Sebastian: a 9 anni dona 100 libri ai bambini malati di cancro Il cuore grande di Sebastian: a 9 anni dona 100 libri ai bambini malati di cancro Figlio del tenore ruvese Luciano Lamonarca, vive a New York ma porta nel mondo una lezione di gentilezza ispirata dal “giudice più gentile del mondo” e dal suo scrittore preferito, Jeff Kinney
Grande debutto per la ruvese Eleonora Riccardi nella prima puntata di "Sognando... Ballando con le Stelle" Grande debutto per la ruvese Eleonora Riccardi nella prima puntata di "Sognando... Ballando con le Stelle" Emozione, talento e grinta nella prima puntata dello show Rai: la ballerina di Ruvo di Puglia brilla in pista con Luca Favilla
Chiude lo storico Bar Arcobaleno di Michele Marinelli: una pagina di storia e colore si chiude a Ruvo di Puglia Chiude lo storico Bar Arcobaleno di Michele Marinelli: una pagina di storia e colore si chiude a Ruvo di Puglia Va in pensione Michele Marinelli, volto eccentrico e amatissimo del centro cittadino
Successo per “L’Agrifood sociale e solidale in piazza” a Ruvo di Puglia Successo per “L’Agrifood sociale e solidale in piazza” a Ruvo di Puglia Due giorni di sapori, musica e cultura nel cuore della città
AGAPE, il primo centro terapeutico residenziale nel Sud Italia contro la dipendenza da gioco AGAPE, il primo centro terapeutico residenziale nel Sud Italia contro la dipendenza da gioco Nella Comunità Don Tonino Bello, un percorso gratuito nei weekend per curare il gioco d’azzardo con il supporto di professionisti e il respiro della natura
Il sogno di Silvio Antonio parte da Ruvo di Puglia e arriva a "Ballando con le Stelle" Il sogno di Silvio Antonio parte da Ruvo di Puglia e arriva a "Ballando con le Stelle" Il talento, la grinta e l’orgoglio ruvese del ballerino in gara con Eleonora Riccardi per diventare maestro nel celebre show di Milly Carlucci
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.