Don Tonino Bello
Don Tonino Bello
Religioni

“Don Tonino Bello - Una storia che parla di futuro”, il libro presentato a Ruvo

venerdì 28 aprile alle ore 20 nella Concattedrale di Ruvo di Puglia

In occasione del trentesimo anniversario della morte di Don Tonino Bello, venerdì 28 aprile alle ore 20 nella Concattedrale di Ruvo di Puglia, in largo Cattedrale 1, edizioni la meridiana e l'associazione Un panda sulla luna, in collaborazione con il Comune di Ruvo di Puglia, nell'ambito nella rassegna Il maggio dei libri 2023, presentano la graphic novel

"Don Tonino Bello - Una storia che parla di futuro"
di Adriano Pisanello con testi di Salvatore Leopizzi,
edizioni la meridiana.

Intervengono Don Salvatore Leopizzi e il cantautore e giornalista Nabil Salameh.
Sono previsti i saluti del parroco della cattedrale di Santa Maria Assunta di Ruvo di Puglia Don Salvatore Summo e del sindaco Pasquale Chieco.
Modera la giornalista Annamaria Minunno.

L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Per i tanti che l'hanno conosciuto don Tonino Bello è stato un esempio da seguire. Leggere di lui oggi significa poter scoprire in lui gli strumenti giusti per farsi "costruttori di pace".
Con questa graphic novel Adriano Pisanello e don Salvatore Leopizzi raccontano la vita di don Tonino Bello in forma di fumetto: vignette, disegni e dialoghi che possono raccontare con immediatezza a ragazzi e ragazze ciò che don Tonino è stato, l'avventura della sua vita. Perché non resti relegata al passato, ma sia una storia viva che può, ancora, aiutarci a costruire il futuro di tutti noi.

"Don Tonino– ha detto il Sindaco Pasquale Chieco - ha lasciato un segno profondo nella coscienza di tutti coloro che lo hanno conosciuto, a prescindere dal credo religioso, dal pensiero politico, dalla nazionalità. Oggi sono trent'anni dalla sua scomparsa: la chiarezza delle sue idee, il suo sguardo fisso sui drammi dell'umanità senza mai girare la testa restano un monito vivo e un'ispirazione nell'azione quotidiana di tante e tanti di noi.
Sarà un onore per me questa sera partecipare a Molfetta alle celebrazioni del 30° Anniversario del suo Dies Natalis e portare con me la gratitudine di tutti i Ruvesi."
Luca Basso
  • don tonino bello
Altri contenuti a tema
Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: una miniserie per riscoprirlo Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: una miniserie per riscoprirlo Un viaggio emozionante nella vita e nel messaggio di un uomo che ha fatto della fede un impegno concreto per gli ultimi
Alla Comunità C.A.S.A. la benedizione del Mandorleto per perpetuare l'eredità di Don Tonino Alla Comunità C.A.S.A. la benedizione del Mandorleto per perpetuare l'eredità di Don Tonino Ruvo di Puglia celebra don Tonino Bello con un rito di speranza e rinascita
La Diocesi di Molfetta celebra l'anniversario della nascita del Venerabile Antonio Bello La Diocesi di Molfetta celebra l'anniversario della nascita del Venerabile Antonio Bello Don Tonino Bello e 90 anni di speranza e profeticità
Don Tonino Bello, la diocesi lo celebra con la proiezione di un docufilm Don Tonino Bello, la diocesi lo celebra con la proiezione di un docufilm Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri in Molfetta
Un documentario su Don Tonino Bello, profeta di pace e custode dell’anima di Ruvo di Puglia Un documentario su Don Tonino Bello, profeta di pace e custode dell’anima di Ruvo di Puglia Un ritratto intimo e articolato del vescovo di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi
Ruvo di Puglia: quarant’anni di abbracci e nuovi inizi nella Comunità CASA Ruvo di Puglia: quarant’anni di abbracci e nuovi inizi nella Comunità CASA Un anniversario per ricordare il coraggio di sognare e l’impegno nel riscrivere destini
Undici giovani di Ruvo di Puglia sul cammino di don Tonino Undici giovani di Ruvo di Puglia sul cammino di don Tonino L'esperienza è partita stamattina per un totale di circa 100 km a piedi
Trattore rubato alla Comunità Casa Don Tonino Bello di Ruvo, il messaggio del sindaco Chieco Trattore rubato alla Comunità Casa Don Tonino Bello di Ruvo, il messaggio del sindaco Chieco Intanto la campagna di crowdfunding per il nuovo trattore è da record: 2000 euro raccolti in 48 ore
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.