Ferrotramviaria
Ferrotramviaria
Attualità

Ferrotramviaria, verso la riapertura della Corato-Andria Sud

Ecco le date di interruzione della circolazione ferroviaria tra Ruvo e Corato

Conclusa positivamente la fase autorizzativa per la riapertura della linea ferroviaria Corato-Andria Sud a seguito del rilascio delle AMIS (Autorizzazioni di Messa in Servizio) da parte di ANSFISA (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) per tutti e tre i sottosistemi strutturali INF-ENE-CCS (Infrastruttura, Energia, Segnalamento e Sicurezza), si rende necessaria una fase che tecnicamente si definisce di "Switch Off": ovvero lo spegnimento dei sottosistemi di Comando e Controllo, attualmente in esercizio, e la successiva loro graduale riattivazione nella nuova configurazione che consentirà l'apertura all'esercizio dell'infrastruttura ferroviaria sull'intera tratta da Bari Centrale ad Andria Sud.

Si tratta di una fase fondamentale e propedeutica che, per la sua complessità, comporta una inevitabile temporanea chiusura della circolazione ferroviaria di tutta la linea in fasi graduali e, conseguentemente, un inevitabile disagio per l'utenza. Finalizzato comunque alla piena ripresa del servizio offerto.

Pertanto, a partire da lunedì prossimo 20 marzo e fino al lunedì 27 marzo l'attività di Switch Off avverrà per fasi successive secondo il programma di seguito riportato:

· lunedì 20 e martedì 21 marzo: interruzione della circolazione ferroviaria sulla tratta Ruvo – Corato;

· mercoledì 22, giovedì 23 e venerdì 24 marzo: interruzione della circolazione ferroviaria

sulla tratta Bitonto - Ruvo – Corato;

· sabato 25 e domenica 26 marzo: interruzione della circolazione sull'intera linea ferroviaria;

· lunedì 27 marzo sarà ripresa la circolazione ferroviaria sulla tratta Bari a Ruvo.

All'esito favorevole delle attività di Switch Off lunedì 3 aprile è previsto l'avvio della circolazione ferroviaria anche sulla tratta Ruvo – Corato – Andria Sud con l'apertura al pubblico della nuova fermata di Corato Sud Ospedale e della nuova stazione Andria Sud.

Naturalmente, nei giorni di sospensione dell'esercizio si provvederà a fornire adeguato servizio automobilistico sostitutivo.
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
I treni "Pop" faranno fermata anche a Ruvo di Puglia I treni "Pop" faranno fermata anche a Ruvo di Puglia L'annuncio di Ferrotramviaria: gli elettrotreni anche sulla linea Barletta-Bari
All'aeroporto di Palese con il treno, accordo tra Ferrotramviaria e Aeroporti Puglia All'aeroporto di Palese con il treno, accordo tra Ferrotramviaria e Aeroporti Puglia Vasile e Nitti lo hanno siglato a Bari. Più collegamenti con lo scalo di Palese
Non solo caro-biglietto per Ferrotramviaria, anche ritardi e disagi: la protesta di Rifondazione Comunista Ruvo di Puglia Non solo caro-biglietto per Ferrotramviaria, anche ritardi e disagi: la protesta di Rifondazione Comunista Ruvo di Puglia Rifondazione comunista chiede un incontro con l'assessore regionale ai trasporti Anna Maurodinoia
Stangata di Ferrotramviaria: aumentano le tariffe, viaggiare da Ruvo a Bari costerà di più Stangata di Ferrotramviaria: aumentano le tariffe, viaggiare da Ruvo a Bari costerà di più L’adeguamento tariffario rinviene da una delibera della Regione, per i servizi Tpl di interesse regionale e locale, rispettivamente ferroviari e automobilistici
Odissea sul Bari-Ruvo, treno fermo per 4 ore al buio. Il racconto: «Allucinante» Odissea sul Bari-Ruvo, treno fermo per 4 ore al buio. Il racconto: «Allucinante» Disavventura per i passeggeri del convoglio di ET 91328 di Ferrotramviaria. Passeggeri trasportati su un autobus sostitutivo
Otto nuovi autobus per Ferrotramviaria Otto nuovi autobus per Ferrotramviaria Sono di ultima generazione e rispetteranno tutte le caratteristiche di sostenibilità ambientale
Sei nuovi treni elettrici si fermeranno nella stazione di Ruvo Sei nuovi treni elettrici si fermeranno nella stazione di Ruvo Ferrotramviaria annuncia l'acquisto di 6 nuovi convogli
Ferrotramviaria ottiene una certificazione relativa all'ambiente Ferrotramviaria ottiene una certificazione relativa all'ambiente Il riconoscimento riguarda la buona gestione degli impatti ambientali delle attività
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.