beneficenza
beneficenza
Vita di città

Gran concerto di Capodanno:  i fondi raccolti contribuiranno a curare le vittime delle guerre

Il ricavato ha consentito di raccogliere 2.230 euro da donare in beneficenza per il fondo emergenze di Medici senza frontiere

Il "tutto esaurito" al concerto di Capodanno, organizzato dal Comune di Ruvo di Puglia in collaborazione con la Pro loco Unpli e la Compagnia La Luna nel Letto presso il Nuovo Teatro Comunale, ha consentito di raccogliere 2.230 euro da donare in beneficenza per il fondo emergenze di Medici senza frontiere, l'organizzazione umanitaria non governativa impegnata a portare soccorso sanitario e assistenza nei luoghi del mondo in cui il diritto alla cura non è garantito.
La somma contribuirà a portare cure alle vittime dei conflitti a Gaza, in Ucraina e in altre parti del mondo.

"Per noi – ha detto l'assessora alla Cultura Monica Filograno – è importante coniugare cultura e impegno civile e sociale. Quest'anno il tema della pace e del dialogo è stato al centro del progetto Luci e Suoni d'Artista e il motto Stay human! si è riverberato nella programmazione natalizia comunale e anche nel nostro concerto del primo gennaio. Vogliamo ringraziare di cuore i direttori Vincenzo Anselmi e Rino Campanale, i musicisti della Banda Talos, i coristi dell'associazione Michele Cantatore e il direttore Angelo Anselmi, il tenore Nicola Cuocci per la straordinaria qualità musicale del concerto che hanno proposto e che ha reso più facile e immediato il successo della manifestazione e del suo scopo benefico".

Il versamento della quota sarà effettuato in questi giorni dall'associazione Pro loco per conto del Comune a valere sul conto bancario di Medici senza frontiere - fondo emergenze.
  • Teatro
  • nuovo teatro comunale
Altri contenuti a tema
Tra Memoria e Resistenza: Ruvo di Puglia ospita 'WERRA' Tra Memoria e Resistenza: Ruvo di Puglia ospita 'WERRA' Un’intensa esplorazione del ruolo delle donne nei conflitti, tra riflessione e teatro
Ezio Mauro a Ruvo di Puglia con un'analisi teatrale della Caduta del Fascismo Ezio Mauro a Ruvo di Puglia con un'analisi teatrale della Caduta del Fascismo Un evento di alto spessore culturale che ha coinvolto il pubblico in una riflessione storica e politica
“La Caduta”, l’Opera aperta di Ezio Mauro approda a Ruvo di Puglia “La Caduta”, l’Opera aperta di Ezio Mauro approda a Ruvo di Puglia Un viaggio introspettivo tra storia, memoria e riflessione pubblica
"Nan te Poghe": il teatro dialettale ruvese che celebra tradizioni e risate "Nan te Poghe": il teatro dialettale ruvese che celebra tradizioni e risate Il gruppo teatrale di San Domenico torna in scena con una commedia brillante che racconta vizi, virtù e passioni
Gran Concerto di Capodanno al Teatro Comunale di Ruvo di Puglia: ricavato in beneficienza Gran Concerto di Capodanno al Teatro Comunale di Ruvo di Puglia: ricavato in beneficienza Via alla vendita dei biglietti: in programma musiche di Puccini, John Williams e Strauss
Teatro comunale Ruvo di Puglia, al via la stagione 2024/2025 Teatro comunale Ruvo di Puglia, al via la stagione 2024/2025 Dopo cinque laboratori a novembre, il mese prossimo arrivano Schiaccianoci Swing e il primo appuntamento sul cinema americano
Al via la nuova stagione del teatro comunale di Ruvo di Puglia Al via la nuova stagione del teatro comunale di Ruvo di Puglia Tra prosa, teatro, musica e spettacoli per le nuove generazioni: cosa ci aspetta nell'anno 2024-2025
Il Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia presenta alla stampa e al pubblico la nuova stagione 2024/2025 Il Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia presenta alla stampa e al pubblico la nuova stagione 2024/2025 Venerdì la presentazione della nuova stagione dal titolo "State of the Art"
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.