Cucina
Cucina
Attualità

In Puglia sei centri specializzati in disturbi alimentari. Presto il primo ad Altamura

L’allarme degli psicologi accolto dal dott. Montanaro. “Il covid ha prodotto un numero crescente di soggetti fragili, non bisogna lasciarli soli”

"Come da noi annunciato qualche giorno fa, ci troviamo in un momento di grande impegno rivolto alla salute dei cittadini pugliesi, e quell'impegno si è concretizzato nel primo progetto nato dal confronto fruttuoso con le istituzioni regionali, in particolare con il dott. Vito Montanaro, che ringraziamo per aver accolto le nostre richieste. Nascerà ad Altamura il primo dei sei centri specializzati in disturbi alimentari, è una bella vittoria per la difesa della salute psico-fisica". Queste le parole di ringraziamento del dott. Gesualdo, Presidente dell'Ordine degli Psicologi di Puglia, che annuncia la nascita di sei centri sanitari, una gestione mista tra pubblico e privato a disposizione di ciascuna Asl pugliese, specializzata nella cura di disturbi alimentari, non solo bulimia e anoressia.

"Psicologi e psichiatri lavoreranno in team con i medici di medicina generale e pediatri per sostenere questa fascia di popolazione che al momento non trova una risposta sufficiente a garantire un livello adeguato di sostegno nei centri esistenti. I costi di mobilità passiva sono altissimi e l'assistenza completamente assente".

Gesualdo spiega: "Il covid ha fatto aumentare in maniera esponenziale gli episodi di disagio di vario tipo nei soggetti più fragili: dall'autolesionismo, a vecchie e nuove dipendenze quali possono essere quelle da social, problematiche patologiche relazionali. I disturbi alimentari rientrano tra le patologie inizialmente più subdole poiché rientrano in un quadro clinico più complesso che richiede un approccio multidisciplinare, non saltano subito all'occhio e di conseguenza si ha più difficoltà nell'intervenire tempestivamente. È importante essere al fianco di chi non fa il primo passo, sapere che ci sono strutture assolutamente in grado di aiutare in maniera efficace e discreta. Noi ci siamo, e in prima linea".
  • Salute
Altri contenuti a tema
Torna la prevenzione sulla vitamina D con “Pennetti Lab” Torna la prevenzione sulla vitamina D con “Pennetti Lab” Giovedì 4 maggio sarà possibile effettuare gli esami in tutte le sedi del centro analisi
A Ruvo di Puglia in arrivo medici chirurghi e odontoiatri A Ruvo di Puglia in arrivo medici chirurghi e odontoiatri La città del Talos sarà sede del primo convegno internazionale.
Tamponi Covid19 da centro bio-medico Papagni Tamponi Covid19 da centro bio-medico Papagni Tutte le informazioni per prenotare il servizio
I pediatri: «Non portate i bimbi in studio, telefonateci per evitare contagi» I pediatri: «Non portate i bimbi in studio, telefonateci per evitare contagi» Il decalogo per le famiglie della FIMP
Coronavirus, Vito Montanaro: «Nessun allarme in Puglia» Coronavirus, Vito Montanaro: «Nessun allarme in Puglia» Precisazioni e indicazioni del direttore del Dipartimento Politiche della Salute della Regione Puglia
Rischio clinico nella gestione di pazienti complessi a domicilio Rischio clinico nella gestione di pazienti complessi a domicilio Lo studio dell’Unità Operativa Rischio Clinico e Qualità della ASL di Bari
Coronavirus, anche in Puglia attiva la task force Coronavirus, anche in Puglia attiva la task force Emiliano: «Per qualsiasi dubbio i cittadini possono rivolgersi a medici di famiglia e pediatri»
Studio di analisi Papagni: dopo Trani si consolida la presenza con Molfetta Studio di analisi Papagni: dopo Trani si consolida la presenza con Molfetta Una esperienza quarantennale adesso anche per i profili allergologici
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.