Pane
Pane
Associazioni

“Le vie del Pane a Ruvo di Puglia”: arte, volontariato e tradizione

Due giorni con l'iniziativa di "Noi x Voi"

Il "Pane Sospeso", progetto nato nell'anno 2015 con l'associazione NoixVoi ODV di Ruvo di Puglia, approva lo scopo di avvicinare i cittadini alle tematiche della condivisione e della solidarietà, instaurando delle dinamiche virtuose con le quali ciascuno può decidere di far del bene gratuitamente e senza richiedere nulla in cambio.

È sorta in seguito un'iniziativa volta a rafforzare il progetto già esistente. Con la mostra "Le vie del Pane a Ruvo di Puglia", sono stati proposti percorsi lungo le strade della tradizione e del sociale con lo scopo di promuovere la conoscenza e la riscoperta di luoghi attraverso l'arte locale con riferimento diretto al pane e alle sue infinite forme.

Il viaggio continua e nei prossimi giorni la mostra farà tappa nel centro antico di Ruvo di Puglia in occasione della XV Sagra del Fungo Cardoncello. Tante le novità che offriranno al pubblico la possibilità di riscoprire il passato attraverso foto d'archivi e opere artistiche. A ricordare e celebrare l'alchimia del pane saranno le opere di stampo contemporaneo del concittadino artista Pasquale Gadaleta e un'opera ad acquerello di Lella Camerino. Le numerose foto antiche esposte deriveranno dall'archivio Pro Loco e da alcuni privati, tra i quali Pino Lovino, Diego Amenduni e dalla famiglia Misino. Un notevole supporto, inoltre, è stato offerto dalla famiglia Cascione.

Durante le due giornate sarà possibile sostenere le attività dell'associazione NoixVoi con l'acquisto su oblazione di una particolare shopper bag, ideata e disegnata dall'artista ruvese Marina Fabiano. Si tratta di una praticissima sacca in cotone ecologica, perfetta come borsa da spesa ma anche per riporre un libro o un computer.

L'appuntamento con l'arte, il volontariato e le tradizioni vi aspetta sabato 9 novembre dalle 18 alle 22 e domenica 10 novembre dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 22 in via N. Cassano 2 angolo via De Gasperi a Ruvo di Puglia.
  • Noixvoi
Altri contenuti a tema
"Donne del passato nel futuro della città": Ruvo di Puglia riscopre le donne della sua storia "Donne del passato nel futuro della città": Ruvo di Puglia riscopre le donne della sua storia Appuntamento per martedì 30 maggio nella sala conferenze del Museo del Libro
Una mostra sulle donne di Ruvo: inaugurazione con canti gregoriani, coro e orchestra Una mostra sulle donne di Ruvo: inaugurazione con canti gregoriani, coro e orchestra Appuntamento 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟑 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟎,𝟑𝟎 𝐢𝐧 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐁𝐨𝐯𝐢𝐨
Tra tradizione e innovazione: il Presepe ecosostenibile dell’associazione NoixVoi Tra tradizione e innovazione: il Presepe ecosostenibile dell’associazione NoixVoi La benedizione sarà impartita martedì nella scuola Cantatore
Danni ai parchimetri, Noi x Voi: «Barbarie urbana» Danni ai parchimetri, Noi x Voi: «Barbarie urbana» La presa di distanza dell'associazione all'increscioso atto vandalico
Il "presepe della legalità" a Ruvo di Puglia creato con i materiali di scarto Il "presepe della legalità" a Ruvo di Puglia creato con i materiali di scarto Domani la deposizione del bambinello
NoixVoi cerca foto antiche sul tema del Pane NoixVoi cerca foto antiche sul tema del Pane Ecco dove inviarle
"Diamoci una mano", oggi la raccolta alimentare "Diamoci una mano", oggi la raccolta alimentare Progetto che coinvolge parrocchie, associazioni e supermercati
Diamoci una mano in Azienda Diamoci una mano in Azienda La prima adesione della Berardi Imballaggi
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.