Palazzo Avitaja
Palazzo Avitaja
Attualità

Pnrr, al via il restauro di Palazzo Avitaja

Intervento illustrato nel corso del sopralluogo al cantiere

Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori per la rifunzionalizzazione e il restauro di Palazzo Avitaja. L'intervento è compreso tra le azioni del Piano Urbano Integrato di Ruvo di Puglia finanziato con fondi PNRR e segue l'intervento di miglioramento sismico e consolidamento strutturale recentemente svolto.

Lunedì, su richiesta dei consiglieri di minoranza Vito Cantatore e Maria Tiziana Rutigliani, il RUP architetto Francesca Sorricaro e i progettisti architetti Giuseppe Berardi e Francesco Ghiro hanno accompagnato una delegazione di amministratori comprendente, oltre ai due consiglieri anche il Sindaco Pasquale Chieco e l'Assessora al Centro Storico Maria Antonietta Curci, in un sopralluogo sul cantiere illustrando le caratteristiche dell'intervento.


I lavori prevedono il rifacimento degli impianti idrico-fognante, di climatizzazione ed elettrico, la conservazione degli antichi pavimenti in cementine decorate, la sostituzione dei pavimenti più recenti, la fornitura e posa in opera delle nuove pavimentazioni.

Previsti anche il rinnovo delle pitturazioni interne con l'eventuale risanamento degli intonaci, il restauro delle pitture murali e su carta nelle sale del Consiglio, della Giunta e del Sindaco, la realizzazione di controsoffitti al secondo piano, la demolizione e sostituzione di un lucernario realizzato negli anni '80, il restauro dei serramenti esterni con il rifacimento delle persiane, il parziale rinnovo degli interni, la sostituzione dell'ascensore, la pulitura dei prospetti esterni e le necessarie opere di conservazione delle superfici lapidee decorate (lapidi e stemmi sul prospetto).

Il progetto, approvato dalla Soprintendenza all'Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Città Metropolitana di Bari, ha un importo complessivo di 2.159.100 euro interamente coperti da fondi PNRR.


"Il nostro Piano Urbano Integrato – ha detto il Sindaco - comprende diversi interventi per migliorare il nostro centro storico, ma questo di Palazzo Avitaja è sicuramente il più rilevante. Una volta restaurato il nostro palazzo municipale tornerà a essere il centro della politica cittadina grazie al ripristino della sala consiliare e delle stanze di Sindaco e Giunta e guadagnerà una nuova funzione come contenitore socio-culturale aperto alla città. Il piano terrà accoglierà lo sportello ambiente, l'Urban Center, la sede del Partenariato Pubblico-Privato, ma anche un ufficio di Polizia Locale, un presidio che ci consentirà di monitorare ancora meglio quella parte di centro storico."


"Il sopralluogo - ha detto l'Assesora Curci – effettuato anche grazie alla sollecitazione dei consiglieri Rutigliani e Cantatore, ci ha dato la possibilità di comprendere i dettagli del progetto di restauro e di chiarirci le idee sulle problematiche del cantiere, sul tipo di lavori da eseguire, sulle tempistiche e sulle scadenze. Anche questo cantiere, come tutti quelli del PNRR dovrà terminare entro il 2026. Nel giro di pochi anni, dunque, questo palazzo, monumento identitario per noi Ruvesi, tornerà a essere il nostro cuore istituzionale e sociale della città oltre che uno nostri attrattori turistici più significativi."
  • comune
  • Comune di Ruvo di Puglia
  • COMUNE DI RUVO
Altri contenuti a tema
Una firma che conta: sostieni “Ruvo Solidale” con il tuo 5x1000 Una firma che conta: sostieni “Ruvo Solidale” con il tuo 5x1000 Destinando il 5 per mille al Comune di Ruvo di Puglia, si finanziano progetti sociali a favore delle persone con disabilità
CON IL PROGETTO “LE PAROLE PER DIRLO” IL COMUNE DI RUVO DI PUGLIA SI AGGIUDICA IL PREMIO FILIPPO BASILE 2025 PER LA FORMAZIONE NELLA P.A. CON IL PROGETTO “LE PAROLE PER DIRLO” IL COMUNE DI RUVO DI PUGLIA SI AGGIUDICA IL PREMIO FILIPPO BASILE 2025 PER LA FORMAZIONE NELLA P.A. Il Premio Nazionale Filippo Basile, promosso dall'Associazione Italiana Formatori
Verso l’autonomia: un futuro inclusivo per le persone con disabilità Verso l’autonomia: un futuro inclusivo per le persone con disabilità Un'opportunità concreta per l'indipendenza e l'inclusione sociale a Ruvo di Puglia, Corato e Terlizzi
Soggiorno vacanza 2025 per anziani e persone con disabilità di Ruvo di Puglia Soggiorno vacanza 2025 per anziani e persone con disabilità di Ruvo di Puglia Un'opportunità di relax e socializzazione a Montesilvano
I lavori di riqualificazione di corso Jatta entrano nella fase cruciale a Ruvo di Puglia I lavori di riqualificazione di corso Jatta entrano nella fase cruciale a Ruvo di Puglia Allo studio una nuova collocazione del mercato settimanale
Ruvo di Puglia celebra l’8 marzo con un’opera contro la violenza di genere - LE FOTO Ruvo di Puglia celebra l’8 marzo con un’opera contro la violenza di genere - LE FOTO Un'opera d'arte pubblica per educare al rispetto e alla parità di genere
Educarci all’amore e alla sessualità con un laboratorio a Ruvo di Puglia Educarci all’amore e alla sessualità con un laboratorio a Ruvo di Puglia Un dialogo necessario per una crescita consapevole e responsabile
Ruvo di Puglia e il grido della pace: un Comune che ripudia la guerra Ruvo di Puglia e il grido della pace: un Comune che ripudia la guerra Un messaggio inequivocabile si staglia sulla facciata degli uffici comunali
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.