iran
iran
Politica

Ruvo vicina alle donne dell'Iran, un ordine del giorno in consiglio comunale

La richiestan è di attivarsi affinchè l’Italia, l’Unione europea e la comunità internazionale tutta, condannino fermamente gli atti di violenza

Rifondazione comunista propone un documento pubblico per esprimere solidarietà alle ragazze iraniane che in questi giorni stanno lottando per la libertà. «Nelle ultime settimane - è scritto in una nota - si sta assistendo ad una durissima repressione da parte delle autorità e delle forze di polizia iraniana ai danni della popolazione curdo-iraniana ed iraniana, provocando la morte di un centinaio di manifestanti e più di mille feriti dall'inizio delle proteste. Sono state arrestate migliaia di persone, tra cui donne, uomini, avvocati e giornalisti, con testimonianze di percosse, violenze sessuali, torture e altri atti di oppressione. La morte della ventiduenne curdo-iraniana Mahsa (Zhina) Amini a Teheran, arrestata per non aver indossato "un vero e proprio hijab", ha suscitato indignazione e nuovi tumulti di piazza: dopo il suo funerale le donne curde di Saqqez (città d'origine di Amini) si sono tolte e bruciato il velo per protestare contro la brutalità della polizia e l'uso del velo reso obbligatorio in Iran dopo la rivoluzione del 1979».

«La violazione dei diritti da parte delle autorità iraniane contro le donne curde e contro i diritti fondamentali, sociali e civili del popolo curdo iraniano sono in aumento. I curdi in Iran subiscono da decenni una discriminazione profondamente radicata. I loro diritti sociali, politici e culturali vengono quotidianamente repressi, così come le loro aspirazioni economiche. Il sistema discriminatorio nega ai curdi l'uguaglianza nei diritti, nell'occupazione e nella partecipazione politica. Le donne curde iraniane subiscono una doppia discriminazione: come curde che vivono in una comunità emarginata e come donne in una comunità governata da una cultura patriarcale, che impedisce loro l'accesso ai servizi, al lavoro, a cariche pubbliche e istruzione. Le donne iraniane subiscono discriminazioni nella legge e nella pratica, anche in relazione a matrimonio, divorzio, violenza domestica, eredità e cariche politiche. Il Parlamento iraniano ha ulteriormente minato il diritto alla salute sessuale: oggi in Iran si possono vendere contraccettivi solo con prescrizione medica, è vietata la vasectomia e la tubectomia, tranne quando la gravidanza potrebbe mettere in pericolo la vita di una donna, ed è soppresso l'accesso ai test di screening prenatale.
Il governo iraniano criminalizza la condotta sessuale consensuale tra persone dello stesso sesso con punizioni che vanno dalla fustigazione alla pena di morte. Le "terapie di conversione" approvate dallo Stato, che vedono l'utilizzo della tortura e di altri maltrattamenti, sono rimaste prevalenti nel paese, anche contro i bambini».

«Con una proposta di ordine del giorno, chiediamo dunque al consiglio comunale di attivarsi affinchè l'Italia, l'Unione europea e la comunità internazionale tutta, condannino fermamente gli atti di violenza e di discriminazione contro le donne, e la limitazione delle libertà della popolazione civile iraniana e curdo-iraniana. Si assuma una posizione netta contro gli atti di discriminazione e di oppressione contro la popolazione civile curda, non solo in Iran, riconoscendo il diritto all'auto-determinazione del popolo curdo, cioè quel diritto legale delle persone di decidere il proprio destino nell'ordine internazionale, come sancito dal preambolo e dll'art. 55 della Carta delle Nazioni Unite».
  • Rifondazione comunista
  • iran
Altri contenuti a tema
Ivan Lamonarca eletto portavoce provinciale dei Giovani Comunisti Ivan Lamonarca eletto portavoce provinciale dei Giovani Comunisti Le congratulazioni del segretario cittadino di Ruvo di Puglia
Rifondazione Comunista Ruvo inaugura nuova sede Rifondazione Comunista Ruvo inaugura nuova sede Gli spazi della nuova sede di via Oberdan 49 saranno condivisi con il circo ARCI "La Mancha"
"Ruolo famiglia naturale sancita nella Costituzione", il Popolo della famiglia replica a Rifondazione Comunistsa "Ruolo famiglia naturale sancita nella Costituzione", il Popolo della famiglia replica a Rifondazione Comunistsa Rifondazione aveva accusato il movimento di discriminazioni sesssuali
Discriminazioni transessuali, Rinfondazione Comunista contro il Popolo della Famiglia Discriminazioni transessuali, Rinfondazione Comunista contro il Popolo della Famiglia «La palese mossa propagandistica di utilizzare lə bambinə per portare avanti il proprio programma politico ci disgusta»
Violenze in Iran, «Ruvo di Puglia prenda posizione» Violenze in Iran, «Ruvo di Puglia prenda posizione» L'appello di Rifondazione Comunista
Non solo caro-biglietto per Ferrotramviaria, anche ritardi e disagi: la protesta di Rifondazione Comunista Ruvo di Puglia Non solo caro-biglietto per Ferrotramviaria, anche ritardi e disagi: la protesta di Rifondazione Comunista Ruvo di Puglia Rifondazione comunista chiede un incontro con l'assessore regionale ai trasporti Anna Maurodinoia
Un comitato per la pace, da Ruvo parte un appello Un comitato per la pace, da Ruvo parte un appello Iniziativa di Rifondazione Comunista, Sinistra Ruvese, il circolo Arci "La Mancha", ACLI, CGIL
"No alle esercitazioni militari nel Parco dell'Alta Murgia" "No alle esercitazioni militari nel Parco dell'Alta Murgia" Rifondazionne Comunista lancia un appello all'Amministrazione Comunale e alle forze di maggioranza
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.