sanificazione dei marciapiedi
sanificazione dei marciapiedi
Attualità

Spruzzino e detergente per lavare i marciapiedi dalla pipì, nuove regole in arrivo per i proprietari di cani

Il sindaco Pasquale Chieco annuncia un nuovo regolamento comunale per prevenire i cattivi odori e lo sporco nel centro storico

Gli operatori della SANB (l'azienda che anche a Ruvo si occupa di igiene urbana) negli ultimi giorni hanno provveduto a una completa igienizzazione di angoli e muri del centro storico imbrattati dall'urina dei cani. Via, dunque, sporco e cattivi odori, problemi per i quali è sempre forte il malcontento soprattutto da parte degli operatori commerciali e della ristorazione.

La notizia è che d'ora in avanti dovranno essere gli stessi proprietari degli animali a igienizzare strade e marciapiedi dalla pipì dei propri amici a quattro zampe. Chi è proprietario di un cane, dunque, dovrà non solo raccogliere le feci con paletta e sacchetto (c'è però chi denuncia la mancanza di appositi raccoglitori nel centro storico), ma dovrà anche dotarsi di spruzzino contenente detergente per lavare il marciapiede dalla pipì del proprio cane.

Insomma, previo apposito regolamento da approvare in giunta e in consiglio comunale, l'igienizzazione dei marciapiedi sarà compito dei cittadini e non più degli operai della SANB, la società partecipata dal Comune di Ruvo di Puglia.

Il sindaco Pasquale Chieco spiega così il suo punto di vista: «Ovviamente non è colpa degli animali che, come sapete, amo e tutelo ma del disinteresse dei loro proprietari circa le condizioni indecenti che lasciano e i disagi che arrecano a residenti, negozianti e ristoratori». «Certo - prosegue il sindaco - a differenza degli escrementi, l'urina non si può rimuovere e tuttavia è ben possibile igienizzare il luogo interessato. In proposito, raccogliendo le molte e giustificate sollecitazioni dei cittadini, anche in ragione del numero crescente di famiglie che, come la mia, decidono di adottare un cane, penso sia arrivato il momento di un intervento regolativo che obblighi noi proprietari di cani a dotarci, oltre alla busta, di appositi ausili (bottigliette, spruzzini ecc.) per provvedere alla pulizia e igienizzazione dell'urina lasciata per strada dai propri animali».
  • Sindaco
  • cani
  • Sanb
  • Pasquale Chieco
Altri contenuti a tema
A palazzo Caputi la presentazione dei bandi su residenzialità, imprenditorialità ed energie rinnovabili A palazzo Caputi la presentazione dei bandi su residenzialità, imprenditorialità ed energie rinnovabili Appuntamento fissato per questa mattina alle ore 11
Dal sindaco Chieco deleghe per i consiglieri comunali Caldarola, Chiarulli, Ribatti e Turtutto Dal sindaco Chieco deleghe per i consiglieri comunali Caldarola, Chiarulli, Ribatti e Turtutto Tra le materie delegate sanità, energia rinnovabile, trasporto pubblico e relazioni con le istituzioni territoriali
Il sindaco Pasquale Chieco all'incontro di Anci Puglia per il Sistema di Accoglienza e Integrazione Il sindaco Pasquale Chieco all'incontro di Anci Puglia per il Sistema di Accoglienza e Integrazione Soddisfatto il primo cittadino per la governance condivisa sui migranti
Ruvo di Puglia chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina Ruvo di Puglia chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina Il Consiglio comunale chiede impegno per la pace e stop alla vendita di armi di Israele
Incendio doloso al villaggio dell'accoglienza, il sindaco Chieco: «Noi non ci fermiamo» Incendio doloso al villaggio dell'accoglienza, il sindaco Chieco: «Noi non ci fermiamo» L'amministrazione è già alla ricerca di nuovi fondi per proseguire nell'opera di conversione del bene confiscato alla criminalità
Anche Ruvo Di Puglia partecipa alla festa dell'infanzia con "Il tempo dei piccoli" Anche Ruvo Di Puglia partecipa alla festa dell'infanzia con "Il tempo dei piccoli" Alla conferenza stampa parteciperà il sindaco Pasquale Chieco
Approvato il rendiconto di gestione 2024 nell'ultimo consiglio comunale Approvato il rendiconto di gestione 2024 nell'ultimo consiglio comunale Il risultato di amministrazione supera i 13 milioni di euro
Primo Maggio: apertura straordinaria del centro raccolta rifiuti Primo Maggio: apertura straordinaria del centro raccolta rifiuti Gli orari disposti dalla Sanb
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.