sanificazione dei marciapiedi
sanificazione dei marciapiedi
Attualità

Spruzzino e detergente per lavare i marciapiedi dalla pipì, nuove regole in arrivo per i proprietari di cani

Il sindaco Pasquale Chieco annuncia un nuovo regolamento comunale per prevenire i cattivi odori e lo sporco nel centro storico

Gli operatori della SANB (l'azienda che anche a Ruvo si occupa di igiene urbana) negli ultimi giorni hanno provveduto a una completa igienizzazione di angoli e muri del centro storico imbrattati dall'urina dei cani. Via, dunque, sporco e cattivi odori, problemi per i quali è sempre forte il malcontento soprattutto da parte degli operatori commerciali e della ristorazione.

La notizia è che d'ora in avanti dovranno essere gli stessi proprietari degli animali a igienizzare strade e marciapiedi dalla pipì dei propri amici a quattro zampe. Chi è proprietario di un cane, dunque, dovrà non solo raccogliere le feci con paletta e sacchetto (c'è però chi denuncia la mancanza di appositi raccoglitori nel centro storico), ma dovrà anche dotarsi di spruzzino contenente detergente per lavare il marciapiede dalla pipì del proprio cane.

Insomma, previo apposito regolamento da approvare in giunta e in consiglio comunale, l'igienizzazione dei marciapiedi sarà compito dei cittadini e non più degli operai della SANB, la società partecipata dal Comune di Ruvo di Puglia.

Il sindaco Pasquale Chieco spiega così il suo punto di vista: «Ovviamente non è colpa degli animali che, come sapete, amo e tutelo ma del disinteresse dei loro proprietari circa le condizioni indecenti che lasciano e i disagi che arrecano a residenti, negozianti e ristoratori». «Certo - prosegue il sindaco - a differenza degli escrementi, l'urina non si può rimuovere e tuttavia è ben possibile igienizzare il luogo interessato. In proposito, raccogliendo le molte e giustificate sollecitazioni dei cittadini, anche in ragione del numero crescente di famiglie che, come la mia, decidono di adottare un cane, penso sia arrivato il momento di un intervento regolativo che obblighi noi proprietari di cani a dotarci, oltre alla busta, di appositi ausili (bottigliette, spruzzini ecc.) per provvedere alla pulizia e igienizzazione dell'urina lasciata per strada dai propri animali».
  • Sindaco
  • cani
  • Sanb
  • Pasquale Chieco
Altri contenuti a tema
La Sanb lancia un "mercatino" del riusato online La Sanb lancia un "mercatino" del riusato online Ecco la "Bacheca del Riuso" che promuove il riuso degli oggetti
Via allo sfalcio dell'erba nei parchi di Ruvo Via allo sfalcio dell'erba nei parchi di Ruvo «Le condizioni meteo di questi giorni (piogge abbondanti seguite da sole) fa crescere l’erba più velocemente» evidenzia il sindaco
Raccolta differenziata: «Puntano il dito contro i cittadini per nascondere altre responsabilità» Raccolta differenziata: «Puntano il dito contro i cittadini per nascondere altre responsabilità» Il consigliere Piero Paparella: perché non vengono mai applicate sanzioni alla SANB per i suoi disservizi?
La Regione Puglia autorizza la costruzione dell'impianto a biogas: una sconfitta per il sindaco Chieco La Regione Puglia autorizza la costruzione dell'impianto a biogas: una sconfitta per il sindaco Chieco La centrale a biomasse nascerà fra Terlizzi e Ruvo in località "Strada Comunale Monte Serino"
Questa sera controlli a tappeto sulla raccolta porta a porta dei rifiuti Questa sera controlli a tappeto sulla raccolta porta a porta dei rifiuti Gli ispettori Sanb verificheranno il corretto conferimento del secco residuo
Passaggi a livello a Ruvo, rincaro dei biglietti e ritardi: Chieco incontra Ferrotramviaria Passaggi a livello a Ruvo, rincaro dei biglietti e ritardi: Chieco incontra Ferrotramviaria Presente all'incontro anche l'assessore regionale ai Trasporti
Il sindaco Chieco: «Ruvo avrà un centro direzionale per uffici, call center, palestre e centri fisioterapici» Il sindaco Chieco: «Ruvo avrà un centro direzionale per uffici, call center, palestre e centri fisioterapici» La Giunta Comunale ha definitivamente attivato la variante al PRG votata il 20 ottobre 2022 in Consiglio Comunale
Da Trapani a Trieste in bicicletta passando per Ruvo di Puglia Da Trapani a Trieste in bicicletta passando per Ruvo di Puglia Per ogni tandem c’è una coppia composta da un atleta "guida" e un atleta con problemi psicomotori
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.