scontro treni
scontro treni
Attualità

Strage ferroviaria, Emiliano critica le scelte di Ferrotramviaria

«Secondo il mio giudizio una norma di prudenza avrebbe dovuto prescrivere un rafforzamento delle misure di sicurezza»

La strage ferroviaria del 12 luglio sul tratto Andria-Corato, nel quale morì il giovanissimo ruvese Antonio Summo insieme ad altre ventidue persone, fu causato da ragioni economiche. A sostenerlo è il governatore della Puglia, Michele Emiliano secondo cui l'installazione del Sistema di controllo marcia treno (Scmt) fu rinviata da Ferrotramviaria che gestisce la linea "per una questione economica".

Emiliano, nel corso di un incontro con alcuni famigliari delle vittime, ha spiegato che il rinvio dell'installazione del sistema Scmt legato al raddoppio della tratta è un "ragionamento che non va bene, non può andare bene". Perché, ha sottolineato, "banalmente, secondo la logica dell'impresa che gestisce la linea, siccome era stato finanziato il raddoppio, l'Scmt sul binario unico sarebbe dovuto poi essere smontato e rimontato sul binario doppio". "Parliamoci chiaro - ha aggiunto Emiliano - in questo caso ciò che era possibile è stato reso facoltativo. Cioè il massimo della sicurezza possibile era raggiungibile con un investimento modesto" e "ora su questo si giocherà la questione giudiziaria".

"La difesa dirà - ha rilevato ancora Emiliano - che la norma non obbligava a montare il Sistema controllo marcia treno, lo hanno già detto. Altri diranno che i treni comprati con i soldi della Regione avevano già il sistema Scmt e che sarebbe bastato un investimento di poche centinaia di migliaia di euro per dotare la linea a monobinario di Scmt". Tuttavia - ha aggiunto - "esiste un principio nel nostro ordinamento che obbliga chi esercita attività pericolose, e questa certamente lo è, ad adottare tutte le misure" di sicurezza, "non solo quelle previste dalla legge ma tutte quelle rese necessarie dalla particolare condizione di esercizio di quella attività". E' "inimmaginabile che con quella intensità di traffico" si usi solo "il blocco telefonico", ha aggiunto. Perché "il sovraccarico della linea è tale da consigliare l'adozione di misure di sicurezza anche supplementari". "Secondo il mio giudizio - ha concluso - una norma di prudenza avrebbe dovuto prescrivere un rafforzamento delle misure di sicurezza. L'Scmt, ovviamente, ma c'erano anche altre possibilità, anche meno costose".
  • Ruvo di Puglia
  • Michele Emiliano
  • scontro treni
Altri contenuti a tema
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Ruvo di Puglia premiata a livello nazionale per il suo impegno contro gli stereotipi di genere Ruvo di Puglia premiata a livello nazionale per il suo impegno contro gli stereotipi di genere Il progetto “Le parole per dirlo” ottiene la Segnalazione di Eccellenza al Premio Nazionale “Filippo Barile”
Sognando Ballando con le Stelle: anche stasera Ruvo di Puglia tifa Eleonora Riccardi Sognando Ballando con le Stelle: anche stasera Ruvo di Puglia tifa Eleonora Riccardi Questa sera la seconda serata del programma: votare è semplice e può fare la differenza
Il cuore grande di Sebastian: a 9 anni dona 100 libri ai bambini malati di cancro Il cuore grande di Sebastian: a 9 anni dona 100 libri ai bambini malati di cancro Figlio del tenore ruvese Luciano Lamonarca, vive a New York ma porta nel mondo una lezione di gentilezza ispirata dal “giudice più gentile del mondo” e dal suo scrittore preferito, Jeff Kinney
Grande debutto per la ruvese Eleonora Riccardi nella prima puntata di "Sognando... Ballando con le Stelle" Grande debutto per la ruvese Eleonora Riccardi nella prima puntata di "Sognando... Ballando con le Stelle" Emozione, talento e grinta nella prima puntata dello show Rai: la ballerina di Ruvo di Puglia brilla in pista con Luca Favilla
Chiude lo storico Bar Arcobaleno di Michele Marinelli: una pagina di storia e colore si chiude a Ruvo di Puglia Chiude lo storico Bar Arcobaleno di Michele Marinelli: una pagina di storia e colore si chiude a Ruvo di Puglia Va in pensione Michele Marinelli, volto eccentrico e amatissimo del centro cittadino
Successo per “L’Agrifood sociale e solidale in piazza” a Ruvo di Puglia Successo per “L’Agrifood sociale e solidale in piazza” a Ruvo di Puglia Due giorni di sapori, musica e cultura nel cuore della città
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.