Scuola Don Bosco Ruvo di Puglia
Scuola Don Bosco Ruvo di Puglia

«Grazie per questo anno scolastico, scuola San Giovanni Bosco»

Il ringraziamento dei genitori a docenti e personale per l'attività scolastica svolta nel periodo del lockdown

Alla conclusione di un anno scolastico particolare e intenso, tutti i genitori degli alunni del II circolo didattico San Giovanni Bosco di Ruvo di Puglia rivolgono, unitamente al Consiglio di Circolo, i loro sentiti ringraziamenti alla dirigente scolastica, agli insegnati e a tutto il personale per il lavoro svolto con i loro ragazzi. La lettera è a firma di Nicola Grosso, presidente del Consiglio di Circolo.

«Al termine di questo anno scolastico, a nome di tutti i genitori e dei componenti del Consiglio di Circolo, voglio esprimere un sentito ringraziamento alla nostra Dirigente Scolastico prof.ssa Gabriella Colaprice, che, sin da subito, in questa emergenza determinata dalla pandemia Covid 19, ha avuto la lungimiranza di intuire che quanto stava accadendo avrebbe sospeso la normale attività didattica per un lungo periodo e quindi con decisione e determinazione ha da subito posto in essere ogni iniziativa (che in un primo momento a qualcuno poteva sembrare affrettata) affinché i nostri bambini di tutte le fasce di età potessero concludere "serenamente" e soprattutto proficuamente questo anno scolastico.

Un particolare e sentito GRAZIE devo rivolgerlo alle insegnanti e agli insegnanti sia della scuola dell'infamia sia della scuola primaria che con grande spirito di iniziativa, intraprendenza e opacità di adattamento hanno saputo reinventarsi il fare scuciti passando dalla didattica in presenza alla didattica a distanza, resa ancora più difficile per la fascia di età dei nostri bambini, e che, anche senza alcuna pregressa esperienza al riguardo, hanno messo a disposizione la loro professionalità per far fronte a quoto difficile e duro momento.

Unitamente al nostro grazie anche le scuse se ci sono state ingerenze da parte di alcuni di noi genitori nello svolgimento dell'attività didattica che, seppur molto apprezzata per le modalità con cui è stata espletare nel nostro istituto, ha intrinsecamente esposto i nostri bambini a mille fragilità e sofferenze, soprattutto i più piccoli, in alcuni casi portando alla perdita di autonomia che solo voi docenti con la vostra professionalità e presenza siete in grado di garantire loro.

Con il vostro impegno, la pazienza e la comprensione avere comunque restaurato con i nostri bambini un clima sereno e familiare passando dalle attività didattiche allo scherzo, senza mai far mancare l'autorevolezza che caratterizza il vostro difficile ruolo. Ed è proprio in questo particolare momento in cui l'impegno di seguire i bambini ha coinvolto le famiglie a tempo pieno che molti di noi si sono resi realmente conto del difficile e duro lavoro dei docenti.

Voglio esprimere il mio ringraziamento alla nostra DSGA, sig.ra Cecilia Di Terlizzi, e a tutto ii personale di segreteria che ha continuato a lavorare silenziosamente per garantire, attraverso l'adempimento della complessa burocrazia, il corretto svolgimento di rutti i processi e procedimenti amministratisi, senza dimenticare la disponibilità dei collaboratori scolastici che in momenti di rigoroso lockdown hanno garantito l'accesso ai plessi scolastici rischiando la propria salute.

Al termine di questo anno, ricco di incontri virtuali, auspici, che questo piccolo gesto possa sopperire ai mancati saluti in presenza, alle emozioni alle manifestazioni ed ai pensieri di fine anno scolastico, con la speranza di un ritorno alla normalità nel più breve tempo possibile».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
Inizio anno scolastico, gli auguri del sindaco Pasquale Chieco Inizio anno scolastico, gli auguri del sindaco Pasquale Chieco «Il mio abbraccio più stretto e più forte a voi e alle vostre famiglie, la mia gratitudine a chi nella scuola lavora per voi, dai docenti ai dirigenti a tutto il personale»
Inizia la scuola, in Cattedrale la benedizione degli zaini Inizia la scuola, in Cattedrale la benedizione degli zaini Appuntamento domenica 11 settembre, durante la messa delle 10.30
Anno scolastico 2022/23, stabilite le nuove regole anti-Covid Anno scolastico 2022/23, stabilite le nuove regole anti-Covid Il documento definitivo inviato alle scuole dal ministero
Scuola, in arrivo una nuova stangata per le famiglie Scuola, in arrivo una nuova stangata per le famiglie Il caro energia e materie prime ha fatto impennare anche i prezzi del corredo scolastico
Anche a Ruvo di Puglia nasce lo sportello per i buoni libro Anche a Ruvo di Puglia nasce lo sportello per i buoni libro I volontari di Sinistra Ruvese aiuteranno gli interessati a compilare la domanda
Assistenza specialistica nelle scuole, domande entro giugno Assistenza specialistica nelle scuole, domande entro giugno Prevista anche l'assistenza specialistica per attività extrascolastiche
La scuola Giovanni XXIII sarà demolita e ricostruita La scuola Giovanni XXIII sarà demolita e ricostruita A Ruvo quasi sette milioni di euro dal Pnrr
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.