
Vita di città
A Ruvo di Puglia si chiude la nona edizione di Luci e Suoni d’Artista
Un progetto illuminato tra arte, musica e umanità in un’esperienza poetica e sociale
Ruvo - lunedì 27 gennaio 2025
La città di Ruvo di Puglia ha concluso con straordinario successo una nuova edizione di "Luci e Suoni d'Artista", l'evento che ha trasformato il tessuto urbano in un vivace mosaico di luce, suoni e interazioni culturali. Per un mese e mezzo, gli spazi pubblici si sono vestiti di installazioni luminose accoglienti e variopinte, offrendo ai cittadini e ai visitatori momenti di bellezza estetica e occasioni di riflessione, gioco e condivisione.
Non una semplice esposizione, ma un'esperienza sensoriale totalizzante, capace di collegare diverse dimensioni: pratiche di cura, desiderio, relazioni e creatività. I suoni hanno avuto un ruolo da protagonisti, grazie alle performance di bande musicali, autori locali e percussionisti, che hanno scandito il ritmo di una comunità vibrante e inclusiva.
L'evento ha dimostrato ancora una volta il potenziale della cultura come veicolo di rigenerazione urbana e coesione sociale. Passeggiando tra le vie illuminate, sia gli abitanti che i visitatori hanno avuto l'opportunità di riscoprire Ruvo di Puglia come città d'arte, immergendosi in una narrazione collettiva che celebra la bellezza e il senso di appartenenza. Questa poetica esperienza urbana ha saputo ispirare visioni di pace e creatività, con un messaggio universale di speranza e inclusività: "restare umani".
La buona riuscita di un progetto di tale portata è stata possibile grazie al contributo corale di molteplici attori. Gli organizzatori hanno voluto esprimere gratitudine a tutti coloro che hanno partecipato attivamente: progettisti, artisti, fotografi, sostenitori e cittadini che hanno dato voce e anima all'iniziativa. Un plauso particolare va agli ideatori Vittorio Palumbo e Ivan Iosca, che hanno orchestrato il progetto in collaborazione con Bass Culture, cofinanziato dalla Regione Puglia e realizzato grazie alla convenzione con Puglia Culture.
Con la promessa di nuove edizioni altrettanto emozionanti, Ruvo di Puglia si riconferma protagonista di innovazione culturale e una meta irrinunciabile per gli amanti dell'arte. Come recita il messaggio che ha suggellato questa edizione, "ogni cosa è stata illuminata": non solo gli spazi urbani, ma soprattutto lo spirito e la sensibilità di chi vi ha preso parte.
"Luci e Suoni d'Artista" rappresenta un manifesto contemporaneo di come bellezza e partecipazione possano cambiare il volto di una comunità.
Non una semplice esposizione, ma un'esperienza sensoriale totalizzante, capace di collegare diverse dimensioni: pratiche di cura, desiderio, relazioni e creatività. I suoni hanno avuto un ruolo da protagonisti, grazie alle performance di bande musicali, autori locali e percussionisti, che hanno scandito il ritmo di una comunità vibrante e inclusiva.
L'evento ha dimostrato ancora una volta il potenziale della cultura come veicolo di rigenerazione urbana e coesione sociale. Passeggiando tra le vie illuminate, sia gli abitanti che i visitatori hanno avuto l'opportunità di riscoprire Ruvo di Puglia come città d'arte, immergendosi in una narrazione collettiva che celebra la bellezza e il senso di appartenenza. Questa poetica esperienza urbana ha saputo ispirare visioni di pace e creatività, con un messaggio universale di speranza e inclusività: "restare umani".
La buona riuscita di un progetto di tale portata è stata possibile grazie al contributo corale di molteplici attori. Gli organizzatori hanno voluto esprimere gratitudine a tutti coloro che hanno partecipato attivamente: progettisti, artisti, fotografi, sostenitori e cittadini che hanno dato voce e anima all'iniziativa. Un plauso particolare va agli ideatori Vittorio Palumbo e Ivan Iosca, che hanno orchestrato il progetto in collaborazione con Bass Culture, cofinanziato dalla Regione Puglia e realizzato grazie alla convenzione con Puglia Culture.
Con la promessa di nuove edizioni altrettanto emozionanti, Ruvo di Puglia si riconferma protagonista di innovazione culturale e una meta irrinunciabile per gli amanti dell'arte. Come recita il messaggio che ha suggellato questa edizione, "ogni cosa è stata illuminata": non solo gli spazi urbani, ma soprattutto lo spirito e la sensibilità di chi vi ha preso parte.
"Luci e Suoni d'Artista" rappresenta un manifesto contemporaneo di come bellezza e partecipazione possano cambiare il volto di una comunità.