Passaggio del martelletto al Rotary Club di Molfetta
Passaggio del martelletto al Rotary Club di Molfetta
Associazioni

Anche il Sindaco Chieco alla cerimonia del passaggio del martelletto del Rotary Club di Molfetta

Il nuovo presidente del Club di Molfetta, che comprende anche Giovinazzo, Terlizzi e Ruvo, è il dottor Michele Catalano

Passaggio del martelletto al Rotary Club di Molfetta fra Giuseppe Chetta e il nuovo presidente Michele Catalano di Giovinazzo (il Club comprende oltre Molfetta, anche Giovinazzo, Terlizzi e Ruvo).

La cerimonia si è tenuta nei giorni scorsi all'Hotel Garden di Molfetta con la partecipazione di tutti i sindaci del territorio (Tommaso Minervini, Tommaso Depalma, Ninnì Gemmato e Pasquale Chieco) e di Pierluigi Amodio, assistente del governatore. Il presidente uscente Chetta ha fatto un rapido bilancio delle realizzazioni portate avanti durante il suo mandato, mettendo in evidenza soprattutto i service realizzati a favore della popolazione.

Il nuovo presidente del Club di Molfetta, Michele Catalano, ha ricordato il motto del presidente internazionale Barry Rassin "Siate di ispirazione" che è anche il tema dell'anno rotariano e del governatore di quest'anno, Donato Donnoli, "Mente e cuore per la solidarietà", con l'obiettivo di lasciare il mondo un po' migliore di come l'abbiamo trovato. E soprattutto di essere ispirati al servizio degli altri, al di sopra di ogni interesse personale. Importante, secondo Catalano, è mostrare agli altri il nostro entusiasmo, facendo sapere quello che il Rotary fa nel mondo (ha eradicato la poliomielite in tutti i continenti, Africa compresa) e nel nostro territorio per migliorare le condizioni di vita degli abitanti: dalla lotta all'inquinamento ambientale alla sanità, dalla qualità della vita ai servizi pubblici.

L'anno rotariano, che inizia a luglio, sarà caratterizzato dall'incremento del clima di amicizia e dell'orgoglio dell'appartenenza, per rendere più facile il cammino che vedrà impegnato il Club nell'affrontare soprattutto i temi di attualità coinvolgendo anche le associazioni locali. Un'attenzione particolare sarà rivolta ai giovani del Club, il Rotaract (dai 18 anni in su) e l'Interact (fino ai 18 anni), per far sì che possano essere il vivaio del Club.
  • Pasquale Chieco
  • COMUNE DI RUVO
  • rotary club
Altri contenuti a tema
Il sindaco Pasquale Chieco all'incontro di Anci Puglia per il Sistema di Accoglienza e Integrazione Il sindaco Pasquale Chieco all'incontro di Anci Puglia per il Sistema di Accoglienza e Integrazione Soddisfatto il primo cittadino per la governance condivisa sui migranti
Ruvo di Puglia chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina Ruvo di Puglia chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina Il Consiglio comunale chiede impegno per la pace e stop alla vendita di armi di Israele
Incendio doloso al villaggio dell'accoglienza, il sindaco Chieco: «Noi non ci fermiamo» Incendio doloso al villaggio dell'accoglienza, il sindaco Chieco: «Noi non ci fermiamo» L'amministrazione è già alla ricerca di nuovi fondi per proseguire nell'opera di conversione del bene confiscato alla criminalità
Anche Ruvo Di Puglia partecipa alla festa dell'infanzia con "Il tempo dei piccoli" Anche Ruvo Di Puglia partecipa alla festa dell'infanzia con "Il tempo dei piccoli" Alla conferenza stampa parteciperà il sindaco Pasquale Chieco
Approvato il rendiconto di gestione 2024 nell'ultimo consiglio comunale Approvato il rendiconto di gestione 2024 nell'ultimo consiglio comunale Il risultato di amministrazione supera i 13 milioni di euro
Audizione in Regione Puglia, Chieco: "Faremo fronte comune a tutti i livelli" Audizione in Regione Puglia, Chieco: "Faremo fronte comune a tutti i livelli" La nota del primo cittadino di Ruvo di Puglia
Rimborso spese per i Centri Estivi: pubblicato l’avviso per le famiglie Rimborso spese per i Centri Estivi: pubblicato l’avviso per le famiglie Domande entro il 31 Ottobre per ottenere il rimborso delle spese di frequenza dei minori ai centri educativi e ricreativi estivi
«Ruvo ripudia il fascismo», il messaggio del sindaco Chieco «Ruvo ripudia il fascismo», il messaggio del sindaco Chieco Il primo cittadino interviene dopo l'atto vandalico al manifesto "Ruvo antifascista". «Verrà ripristinato quanto prima»
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.