Pinacoteca di Arte Contemporanea - Ex convento dei Domenicani
Pinacoteca di Arte Contemporanea - Ex convento dei Domenicani
Eventi e cultura

Anche Ruvo aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, 24-25 settembre 2016

Presenti il Museo Jatta, la Pinacoteca Comunale d’Arte Contemporanea e il Museo del Libro

La Pinacoteca Comunale d'Arte Contemporanea e il Museo del Libro partecipano alle Giornate Europee del Patrimonio, 24-25 settembre 2016.
Anche quest'anno il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Turismo aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione promossa nel 1991 dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea con l'intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee. Si tratta di un'occasione di straordinaria importanza per riaffermare il ruolo centrale della cultura nelle dinamiche della società italiana.

Il Comune di Ruvo di Puglia partecipa, insieme a moltissime istituzioni museali statali, comunali, religiose e private, all'edizione 2016 nelle giornate di sabato 24 settembre e domenica 25 settembre: a Ruvo di Puglia, oltre al prestigioso Museo Nazionale Jatta, saranno aperte la Pinacoteca Comunale d'Arte Contemporanea (via Madonna delle Grazie, 2) e il Museo del Libro (Palazzo Caputi, via Alcide De Gasperi, 26).
"Si tratta di una occasione importante promossa dal Ministero per promuovere la fruizione dei Beni Culturali e che abbiamo voluto cogliere per far sì che cittadini e visitatori possano frequentare con sempre maggiore affezione i nostri beni culturali anche durante i giorni del fine settimana. E' nostra intenzione tenere il più possibile aperti i Musei che sono non solo luoghi espositivi, ma centri di produzione culturale in grado di far circolare idee, promuovere la bellezza e diffondere la creatività".
  • Pinacoteca di Arte Contemporanea Domenico Cantatore
  • Ruvo di Puglia
  • Museo Jatta
Altri contenuti a tema
Il Museo Jatta si fa teatro di suoni e materia: gli Human Ensemble inaugurano l’estate con “Kronophone” Il Museo Jatta si fa teatro di suoni e materia: gli Human Ensemble inaugurano l’estate con “Kronophone” Per la Festa della Musica un intreccio tra arte, artigianato e sperimentazione musicale
Il Museo Jatta svela i suoi tesori al chiaro di luna per le Giornate Europee dell’Archeologia Il Museo Jatta svela i suoi tesori al chiaro di luna per le Giornate Europee dell’Archeologia Dal 13 al 15 giugno aperture straordinarie, visite guidate e una serata speciale con “Archeologia Riscoperta”
Giugno al Museo Jatta di Ruvo di Puglia: un viaggio tra arte, scuola e danza Giugno al Museo Jatta di Ruvo di Puglia: un viaggio tra arte, scuola e danza Un mese di eventi per riscoprire il Mediterraneo attraverso la creatività dei giovani, il dialogo culturale e la bellezza del movimento
Il Museo Jatta apre le porte gratuitamente il 1° e 2 giugno Il Museo Jatta apre le porte gratuitamente il 1° e 2 giugno Due giornate di accesso libero tra archeologia, memoria e collezionismo: la cultura si fa festa a Ruvo di Puglia
Ruvo di Puglia premiata a livello nazionale per il suo impegno contro gli stereotipi di genere Ruvo di Puglia premiata a livello nazionale per il suo impegno contro gli stereotipi di genere Il progetto “Le parole per dirlo” ottiene la Segnalazione di Eccellenza al Premio Nazionale “Filippo Barile”
"RiScoperte": a Ruvo di Puglia riemerge il passato trafugato nel Grottone di Palazzo Jatta – LE FOTO "RiScoperte": a Ruvo di Puglia riemerge il passato trafugato nel Grottone di Palazzo Jatta – LE FOTO Inaugurata la mostra che indaga luci e ombre del collezionismo archeologico: reperti trafugati, restituiti alla pubblica fruizione grazie a un’azione sinergica tra istituzioni e forze dell’ordine
Riscoperte: al Museo Jatta una mostra indaga il collezionismo tra fascinazione, potere e ombre Riscoperte: al Museo Jatta una mostra indaga il collezionismo tra fascinazione, potere e ombre Dal 21 maggio il Grotone di Palazzo Jatta ospita “RISCOPERTE. Luci e ombre del collezionismo”, un’esposizione curata da Filippo Demma e Francesco Longobardi
Il fascino della notte al Museo Jatta: arte, archeologia e suggestioni sotto le stelle Il fascino della notte al Museo Jatta: arte, archeologia e suggestioni sotto le stelle In occasione della Notte Europea dei Musei 2025, il celebre museo di Ruvo di Puglia apre eccezionalmente fino a tarda sera
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.