Contesto sessualità
Contesto sessualità
Associazioni

"Calici & Sessualità": anche a Bisceglie ConTeSto parla di intimità con leggerezza

Il dott. Michele Massimo Laforgia: «Una sessualità ampia e accogliente fa bene a tutti».

L'associazione ContestoLab di Ruvo, Bisceglie, Trani continua a parlare con leggerezza di sessualità e lo fa in contesti insoliti, scegliendo come luoghi di incontro attività di ristorazione: bar, pub, location, naturalistiche.

Il risultato? Tutto sold out anche presso la birreria Ratto Matto di Bisceglie dove si è svolta un'altra tappa di Calici & Sessualità il format ideato dal 3dott. Michele Massimo Laforgia e dalla presidente dell'Associazione Raffaella Caifasso e realizzato con il patrocinio della Città di Bisceglie.

A parlare di sessualità legata non solo a persone con spettro dell'autismo ma anche a giovani e adulti di ogni età è stato come da prassi il dott. Michele Massimo Laforgia, psicoterapeuta e sessuologo. Madrina e conduttrice dell'evento, Karma Chic.tra le prelibatezze anche la box preparata da i ragazzi di ConTeCucino.

"Sinceramente facciamo fatica a stare dietro alle richieste di molti Comuni che ci richiedono di organizzare il format nelle loro città - dichiara Raffaella Caifasso, presidente di ContestoLab -.
Un format che parla di sessualità
in modo diverso e leggero per via anche delle domande poste al sessuologo in forma anonima in quanto scritte su bigliettini riposti in un contenitore".
Sessualità che nonostante i tempi che corrono resta per molti aspetti un argomento di cui non è facile parlare.
"Quando la nostra visione della sessualità diventa ampia ed accogliente fa bene a tutti - ha sottolineato il dott. Laforgia -.

Questi incontri sono momenti di condivisione, di occasione per aiutare gli adulti alla sessualità in un modo positivo, ma rispettoso e libero. le domande se mi vengono rivolte
dipendono dal tipo di pubblico che abbiamo e naturalmente più giovane o meno giovane. La sessualità riguarda tutti senza esclusione".
  • Contesto Lab
Altri contenuti a tema
"Acquatica... mente ginnici", il progetto dell'associazione ConTeStoLab di Ruvo, Trani e Bisceglie "Acquatica... mente ginnici", il progetto dell'associazione ConTeStoLab di Ruvo, Trani e Bisceglie Il bando "Orizzonti solidali" 2024/25 della fondazione Megamark"
Il romanzo di Teresa Antonacci sull’autismo emoziona Ruvo di Puglia Il romanzo di Teresa Antonacci sull’autismo emoziona Ruvo di Puglia Storie romanzate ma profondamente vere, tra finzione e desiderio di inclusione
"La vita finta": Teresa Antonacci presenta il suo nuovo libro a Ruvo di Puglia "La vita finta": Teresa Antonacci presenta il suo nuovo libro a Ruvo di Puglia Un racconto autentico sull’autismo vissuto in famiglia. L'incontro con l'autrice si terrà il 26 maggio presso la R.S.A. M.M. Spada, nell'ambito del progetto “Ruvo città amica dell’autismo”
La vita finta: quando la letteratura incontra l’impegno sociale La vita finta: quando la letteratura incontra l’impegno sociale Ruvo di Puglia ospita la presentazione del nuovo romanzo di Teresa Antonacci
ContestoLab: professionalità e terapia ABA per il supporto ai ragazzi autistici ContestoLab: professionalità e terapia ABA per il supporto ai ragazzi autistici L'associazione di Trani, Bisceglie e Ruvo di Puglia offre interventi mirati per migliorare la qualità della vita delle famiglie
ContestoLab di Trani, Bisceglie e Ruvo chiude il 2024 con un bilancio proficuo ContestoLab di Trani, Bisceglie e Ruvo chiude il 2024 con un bilancio proficuo I progetti, le iniziative, i laboratori,  i corsi di formazione di alto livello e i bandi vinti
Ruvo di Puglia affronta il tema della "Sessualità e Disabilità" con un ciclo di corsi formativi Ruvo di Puglia affronta il tema della "Sessualità e Disabilità" con un ciclo di corsi formativi Due incontri gratuiti con il Dott. Michele Massimo Laforgia per genitori, educatori e insegnanti, nell'ambito del progetto "Ruvo Città Amica dell'Autismo"
Conoscere l'autismo con l'associazione ConTeStoLab Conoscere l'autismo con l'associazione ConTeStoLab Una serie di incontri ed eventi per sensibilizzare la popolazione a questa tematica
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.