Vita di città
Checco Zalone a Ruvo di Puglia per un omaggio alla cucina d’eccellenza
Il celebre comico pugliese ospite in un rinomato ristorante della città
Ruvo - domenica 22 dicembre 2024
9.14
Una visita dal sapore inaspettato ha scaldato la serata di venerdì a Ruvo di Puglia, dove il celebre attore e regista Checco Zalone, simbolo di un'ironia capace di conquistare tutta l'Italia, è stato ospite d'onore in un prestigioso ristorante nel cuore della città.
L'occasione si è trasformata in una celebrazione della cultura gastronomica pugliese, suggellata da momenti di autentica convivialità.
L'evento è stato un riconoscimento per lo chef Michelangelo Sparapano, figura di spicco della cucina contemporanea e noto anche al pubblico televisivo. Nel suo ristorante di recente apertura, già divenuto un tempio della tradizione enogastronomica regionale, Zalone ha partecipato a un brindisi inaugurale, esprimendo il proprio entusiasmo per un'iniziativa che eleva la Puglia al rango di eccellenza culinaria.
La serata ha acquisito un ulteriore tocco di autenticità grazie alla presenza del maestro panificatore Nico Carlucci, che ha omaggiato lo chef con un panettone artigianale straordinario, preparato con olio extravergine d'oliva di produzione locale. Questo gesto simbolico ha sottolineato il valore del legame tra tradizione e cambiamento, fondamento di una gastronomia che guarda al futuro senza dimenticare le sue radici.
Checco Zalone, apprezzato non solo per il suo talento artistico ma anche per la sua genuina umiltà, ha saputo conquistare tutti con la sua personalità calorosa e spontanea. Tra scambi di battute, sorrisi e brindisi, la sua presenza ha reso la serata memorabile, confermando ancora una volta l'importanza della cultura del buon cibo come veicolo di incontro e condivisione.
Questa visita è stata un omaggio a una cucina di qualità, ma anche un simbolo della vitalità culturale e gastronomica di Ruvo di Puglia, una terra che sa fondere in modo unico talento, tradizione e rinnovamento.
L'occasione si è trasformata in una celebrazione della cultura gastronomica pugliese, suggellata da momenti di autentica convivialità.
L'evento è stato un riconoscimento per lo chef Michelangelo Sparapano, figura di spicco della cucina contemporanea e noto anche al pubblico televisivo. Nel suo ristorante di recente apertura, già divenuto un tempio della tradizione enogastronomica regionale, Zalone ha partecipato a un brindisi inaugurale, esprimendo il proprio entusiasmo per un'iniziativa che eleva la Puglia al rango di eccellenza culinaria.
La serata ha acquisito un ulteriore tocco di autenticità grazie alla presenza del maestro panificatore Nico Carlucci, che ha omaggiato lo chef con un panettone artigianale straordinario, preparato con olio extravergine d'oliva di produzione locale. Questo gesto simbolico ha sottolineato il valore del legame tra tradizione e cambiamento, fondamento di una gastronomia che guarda al futuro senza dimenticare le sue radici.
Checco Zalone, apprezzato non solo per il suo talento artistico ma anche per la sua genuina umiltà, ha saputo conquistare tutti con la sua personalità calorosa e spontanea. Tra scambi di battute, sorrisi e brindisi, la sua presenza ha reso la serata memorabile, confermando ancora una volta l'importanza della cultura del buon cibo come veicolo di incontro e condivisione.
Questa visita è stata un omaggio a una cucina di qualità, ma anche un simbolo della vitalità culturale e gastronomica di Ruvo di Puglia, una terra che sa fondere in modo unico talento, tradizione e rinnovamento.