Libri Scuola
Libri Scuola
Territorio

Diritti a scuola, pronto l'avviso pubblico. Impegno da 30milioni di euro

Avranno priorità le scuole con maggiori livelli di dispersione scolastica e gli studenti in difficoltà

"La Giunta Regionale ha approvato, su mia proposta, la nuova edizione del progetto «Diritti a Scuola» relativo all'anno scolastico 2017-2018, un provvedimento attesissimo dal mondo scolastico pugliese, diventato oramai un tratto distintivo della nostra azione di Governo", fa sapere Sebastiano Leo, assessore regionale all'istruzione, alla formazione e al lavoro della Regione Puglia.

"Nell'ottica di un continuo miglioramento dell'Avviso – precisa Sebastiano Leo – anche quest'anno abbiamo apportato importanti novità al progetto, come l'introduzione della figura del Pedagogista e dell'esperto in Cyberbullismo, l'arricchimento disciplinare nell'ambito del rafforzamento delle competenze di base con l'introduzione di una sezione di informatica e di una sezione mirata alle competenze tecnico-professionali, e l'inserimento di una sezione didattica riservata all'insegnamento della lingua inglese di base all'interno di tutte le Scuole dell'Infanzia. L'introduzione di questi elementi rende bene l'idea di un progetto che si adegua alle necessità del tempo, che individua le nuove criticità, come il fenomeno del bullismo anche online, e le rinnovate necessità, come l'esigenza di partire sin dalla scuola dell'infanzia con l'insegnamento dell'inglese".

"Giunto ormai alla sua nona edizione, Diritti a Scuola è uno degli strumenti principali con cui la Regione Puglia incide direttamente nel miglioramento dei sistemi di istruzione e formazione, innalzandone il livello qualitativo e contribuendo in modo determinante a contrastare il fenomeno dell'abbandono scolastico e della dispersione. Gli importanti risultati conseguiti con il progetto Diritti a Scuola – continua l'assessore – sono stati evidenziati anche dalle attività di monitoraggio e verifica svolte da un'apposita Cabina di regia, e confermati dall'assegnazione del premio «Regiostars 2015, The Awards for Innovative Projects» da parte della Commissione UE, che lo ha riconosciuto quale best practices europea nell'ambito dei fondi della politica di coesione dell'UE.

"Per questa edizione dell'Avviso – ha concluso Leo – abbiamo impegnato una cifra pari a € 30.000.000,00 a valere sulle risorse del POR Puglia FESR- FSE 2014-2020. La procedura telematica, che consentirà alla scuole pugliesi dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado e al biennio degli Istituti di secondo grado di candidarsi a Diritti a Scuola 2017 con una proposta progettuale, sarà a breve disponibile all'indirizzo www.sistema.puglia.it nella sezione Formazione Professionale (link diretto www.sistema.puglia.it/dirittiascuola2017). Avranno priorità le scuole con maggiori livelli di dispersione scolastica, gli studenti che vivono particolari situazioni di svantaggio e che presentano maggiori difficoltà nello studio".

"Concludo ringraziando le Organizzazioni Sindacali di comparto, la dott.ssa Anna Cammalleri che dirige l'Ufficio Scolastico Regionale e tutto il suo staff, i funzionari e i dirigenti regionali impegnati al progetto e tutto il mondo scolastico, docenti, studenti e personale amministrativo, per il continuo confronto e lo spirito collaborazionistico che fanno di Diritti a Scuola un progetto straordinario".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Ruvo tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Ruvo tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Riparare ad arte: verso una pedagogia della responsabilità condivisa Riparare ad arte: verso una pedagogia della responsabilità condivisa Innovazione disciplinare e mediazione sociale nella scuola di Ruvo di Puglia
Novità all'IPC "Tandoi" di Corato: dal prossimo anno attivo il percorso 4+2 in enogastronomia Novità all'IPC "Tandoi" di Corato: dal prossimo anno attivo il percorso 4+2 in enogastronomia Le iscrizioni saranno possibili fino al 10 febbraio
Nuove opportunità per gli adulti: al via il corso serale dell'alberghiero Tandoi di Corato Nuove opportunità per gli adulti: al via il corso serale dell'alberghiero Tandoi di Corato L'invito dell'istituto agli Open Day in cui scoprire il programma formativo
La storia di Annamaria Custode dal Corriere del Mezzogiorno al TG4, un esempio di resilienza del Sud La storia di Annamaria Custode dal Corriere del Mezzogiorno al TG4, un esempio di resilienza del Sud La storia della 33enne ruvese laureata in matematica approda al TG4: un racconto di resilienza e adattamento per costruire un futuro vicino agli affetti
Dal Nord alla Puglia: il ritorno di Annamaria Custode, laureata in matematica ed oggi collaboratrice amministrativa Dal Nord alla Puglia: il ritorno di Annamaria Custode, laureata in matematica ed oggi collaboratrice amministrativa La storia di una giovane ruvese tra sacrifici, sogni e il desiderio di costruire il futuro nella propria terra
Prove Invalsi 2024: in provincia di Bari punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Prove Invalsi 2024: in provincia di Bari punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Completato il cantiere alla scuola "Andersen" di Ruvo di Puglia Completato il cantiere alla scuola "Andersen" di Ruvo di Puglia Terminata anche la riqualificazione antisismica della Don Bosco
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.