cinema
cinema
Eventi e cultura

Domani a Ruvo di Puglia inizia la rassegna "Estate in periferia"

L'evento è gratuito e aperto a tutti

Con un leggero cambio di programma, comincia martedì 25 giugno 2024, alle ore 20,30 negli spazi della parrocchia San Giacomo, in Ruvo di Puglia, la rassegna "Estate in periferia", eventi culturali per animare il territorio periferico della città.

Primo appuntamento il cineforum su Siccità, un film diretto da Paolo Virzì, 2022, presentato fuori concorso alla 79^ Mostra Internazionale d'arte cinematografica di Venezia, dove ha ottenuto tre riconoscimenti incluso il Premio Pasinetti al miglior film. Ai David di Donatello 2023 il progetto cinematografico ha ottenuto quattro candidature, vincendo nella categorie migliori effetti speciali visivi. La critica cinematografica italiana ha apprezzato in particolar modo le interpretazioni di Claudia Pandolfi e Emanuela Fanelli, quest'ultima riconosciuta con il David di Donatello per la migliore attrice non protagonista.
Roma, oggi. Da tempo non piove e tutto è secco, arido, compreso il fiume Tevere. In più la Capitale è messa sotto stress da un'infezione batterica che sta portando gli ospedali al collasso. In questo scenario tragico e quasi apocalittico si intrecciano le vite di donne e uomini, adulti e adolescenti, che provano ad aggirare gli ostacoli di un clima impazzito e al contempo ad affrontare gli irrisolti personali, a cominciare dalle relazioni affettive.

La scelta del film, da parte dell'Azione Cattolica parrocchiale che con il parroco don Gaetano Bizzoco promuove l'iniziativa, chiude un anno associativo che era cominciato proprio con una riflessione sul valore dell'acqua e sull'esigenza di custodirla. Ma l'acqua diventa proprio metafora della vita e delle relazioni.

L'evento è gratuito e aperto a tutti.
  • eventi
Altri contenuti a tema
Sandra Bonzi presenta "Una parola per non morire" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Sandra Bonzi presenta "Una parola per non morire" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento previsto domenica 13 luglio
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" In programma dal 23 al 27 luglio
Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Anche quest'anno la serata sarà condotta dai giornalisti Safiria Leccese e Alfredo Nolasco
Giornate Europee dell'Archeologia: visita guidata al Museo Nazionale "Jatta" Giornate Europee dell'Archeologia: visita guidata al Museo Nazionale "Jatta" Appuntamento previsto venerdì 13 giugno
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.