Godard e Minafra
Godard e Minafra
Eventi e cultura

Domani la presentazione di "Km di musica", il video con Michel Godard, Pino e Livio Minafra

Il racconto della tradizione ed innovazione musicale di Acquaviva delle Fonti

Domani, martedì 21 dicembre, alle ore 11:00, presso l'Arena Eventi del Dipartimento di Turismo e Cultura della Regione Puglia (c/o Fiera del Levante, Padiglione 107), sarà presentato il video "Km di musica", breve documentario, i cui elementi narrativi ed espressivi, racconteranno di Acquaviva delle Fonti, nella sua tradizione ed innovazione musicale.

Il video è stato presentato in anteprima a Milano, lo scorso 28 novembre, durante l'evento "800 km di musica" ideato da Felice Lenoci, ed inserito nel palinsesto della Milano Music Week.

L'ideatore, Felice Lenoci, ha pensato a questo video come inizio di un viaggio virtuale che è cominciato da Acquaviva (sua città natale), dalla tradizione musicale bandistica, passando poi, per le suggestive influenze di diversi artisti e dei loro generi musicali, fino ad arrivare a Milano, in un evento live in cui si è parlato di musica con cantanti, autori, dj e speakers, tutti pugliesi, che hanno raccontato il loro viaggio, attraverso i "loro" 800 km di musica.

Il video firmato dal regista Massimo Cerbera, è interamente girato nei luoghi e tra i monumenti più rappresentativi di Acquaviva e vede la partecipazione di artisti come Michel Godard, musicista e compositore francese, uno dei pochissimi solisti di tuba e probabilmente unico solista di serpentone, fondersi con la musica di Pino Minafra, trombettista e compositore che, per l'occasione ha duettato con lui suonando il digeridoo e poi in un assolo, il megafono. Livio Minafra, compositore e pianista, vincitore del prestigioso premio Top Jazz nel 2005, 2008 e 2011, nella sala di registrazione delle Officine Culturali, AltreMenti lab, ha improvvisato all'impronta su una tastiera midi un pezzo rock progressive, riuscendo a creare ambienti sonori e tappeti ritmici inusuali rispetto al suo classicismo al pianoforte acustico.

Alcune scene sono state girate all'interno dell'hub musicale che il Comune sta attivando grazie al progetto Interreg Grecia-Italia "Apollo Lands" per la valorizzazione della tradizione bandistica e della creatività musicale delle nuove generazioni

Interverranno:
Felice Lenoci - ideatore
Doralisa Campanella - direttrice artistica
Massimo Cerbera - regista
Pino e Livio Minafra - artisti
Aldo Patruno, Direttore del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia
  • musica
Altri contenuti a tema
Il divertimento a Mister Chef continua: giovedì 22 dicembre la cover band Wildcar Il divertimento a Mister Chef continua: giovedì 22 dicembre la cover band Wildcar Si ripercorreranno i meravigliosi anni '70 e '80
Il DF THEATRE di Bisceglie riparte, «La speranza adesso è quella di non fermarsi più» Il DF THEATRE di Bisceglie riparte, «La speranza adesso è quella di non fermarsi più» "Nessuno è perfetto" è claim della nuova stagione
Bande da giro. Chieco: "La Casa della Musica di Ruvo sia centrale nella diffusione della cultura bandistica" Bande da giro. Chieco: "La Casa della Musica di Ruvo sia centrale nella diffusione della cultura bandistica" Questa mattina incontro in Commissione cultura della Regione Puglia sulla legge regionale
Concerto per il Nuovo Anno alla parrocchia San Giacomo Apostolo Concerto per il Nuovo Anno alla parrocchia San Giacomo Apostolo In scena in quintetto "Nicola Cassano"
Su Rai Radio3 il progetto "Lost Tapes" di Livio Minafra: focus su Basilio Giandonato Su Rai Radio3 il progetto "Lost Tapes" di Livio Minafra: focus su Basilio Giandonato Oggi in onda musiche dal cd "Basilio Giandonato, Alfredo D’ascoli e la Banda di Lecce"
"Tutto suona!", gli alunni della "San Giovanni Bosco" a lezione di musica con Livio Minafra "Tutto suona!", gli alunni della "San Giovanni Bosco" a lezione di musica con Livio Minafra Terminato il Corso di Formazione sulla Musica come strumento di connessione interdisciplinare
“IncontrArti”, una parata musicale per le vie della città “IncontrArti”, una parata musicale per le vie della città La musica di Leo Baccarella incontra i giovani percussionisti
Talos Festival, a Ruvo di Puglia doppio concerto con Nabil Bey e Mirko Signorile e Roberto Ottaviano e Pinturas Talos Festival, a Ruvo di Puglia doppio concerto con Nabil Bey e Mirko Signorile e Roberto Ottaviano e Pinturas In scena domenica 12 settembre
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.