Scuola Università Lavoro
Scuola Università Lavoro
Vita di città

"Educare in Comune", il Comune avvia consultazione contro la povertà educativa

Un questionario per genitori, insegnanti, educatori e volontari

L'Amministrazione Comunale intende partecipare al bando ministeriale "Educare in Comune" con un progetto dedicato al contrasto alla povertà educativa in continuità con il percorso intrapreso di costruzione della Comunità Educante.

Il progetto che si vuole candidare ha come tematica quella dell' "ABITARE", in senso fisico, ma anche relazionale, affettivo ed educativo.
La proposta, in fase di redazione, si fonderà sui principi e sui metodi alla base del Patto per Ruvo Città Educante e sarà il risultato di un percorso di coprogettazione che coinvolgerà diversi soggetti del terzo settore, dell'associazionismo locale e singoli cittadini.

Al fine di rendere la proposta progettuale il più possibile aderente ai bisogni dei bambini e delle bambine della città e delle agenzie educative formali e informali che di loro si prendono cura, l'Assessorato alle Politiche Sociali promotore, d'intesa con l'Assessorato alla Cultura e all'Istruzione, della candidatura ha avviato una ampia consultazione tramite un questionario disponibile online all'indirizzo https://forms.gle/2zFLaYTfo1QmNnK58
È previsto anche un questionario semplificato per gli alunni delle scuole cittadine.

«Il progetto a cui stiamo lavorando e che stiamo scrivendo in collaborazione con le realtà educative della città – ha detto l'assessora alle Politiche Sociali Monica Montaruli – potrà essere un valido contributo nel nostro percorso per la costruzione di una Comunità Educante. Invito tutti i cittadini che hanno a cuore l'educazione e la formazione dei nostri piccoli cittadini a partecipare a questa consultazione: perché il nostro progetto sia efficace e veramente utile è molto importante che le esigenze e i sentimenti del territorio vengano raccontati nel modo più dettagliato possibile»,
  • formazione
Altri contenuti a tema
Mkers e Musa Formazione: il futuro tra e-learning e gaming Mkers e Musa Formazione: il futuro tra e-learning e gaming Una collaborazione di successo per generare nuovi percorsi formativi
Inclusione socio-lavorativa degli stranieri, ecco il Progetto PUOI Inclusione socio-lavorativa degli stranieri, ecco il Progetto PUOI Tutti i dettagli in un tavolo tecnico oggi pomeriggio nella Sala conferenze L.I.N.E.A. Comune
Formazione dei docenti di religione cattolica specialisti Formazione dei docenti di religione cattolica specialisti Due i periodi stabiliti
Formazione professionale, al via la presentazione dei progetti di erogatori di servizi Formazione professionale, al via la presentazione dei progetti di erogatori di servizi Leo: «Impegnati oltre 8 milioni di euro, Selezionate 29 diverse figure professionali»
Rifinanziato "Pass Imprese",  fino a 3500 euro in voucher per formazione professionale Rifinanziato "Pass Imprese", fino a 3500 euro in voucher per formazione professionale Leo: «La formazione è investimento sul futuro»
Da oggi riparte la formazione professionale in presenza Da oggi riparte la formazione professionale in presenza Leo: «Riprendono anche i corsi per operatore socio sanitario e relativi tirocini»
Riparte da oggi la formazione in presenza, stage e tirocini curricolari Riparte da oggi la formazione in presenza, stage e tirocini curricolari Firmata ieri l'ordinanza dal presidente Emiliano su atto proposto dall'assessore Sebastiano Leo
Da oggi in Puglia ripartono i tirocini extracurriculari Da oggi in Puglia ripartono i tirocini extracurriculari Leo: «Firmata l'ordinanza a favore dei giovani pugliesi»
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.