
Religioni
Festività Santi Medici, da venerdì il triduo solenne in attesa della processione
Venerdì 30 settembre, in piazza Le Monache, “Sagra del Pesce Fritto”
Ruvo - giovedì 22 settembre 2022
6.43
Ruvo si prepara alla festività dei Santi Medici in programma lunedì 26 settembre con un ricco programma di celebrazioni religiose ed eventi collaterali di spettacolo.
Da venerdì 23 settembre a domenica 25 è in programma presso la chiesa dei Santi Medici il triduo solenne dedicato ai Santi con rosari al mattino alle 5.30, messa e novena alle ore 6.00. In serata alle ore 17 è prevista l'esposizione del Santissimo Sacramento, a seguire alle 18.15 rosario e benedizione eucaristica, alle 19.00 messa e novena.
Lunedì 26 settembre le celebrazioni religiose avranno inizio in mattinata con le messe ogni ora dalle 7.00 alle 10.00, mentre alle 11 celebrerà il vescovo mons. Domenico Cornacchia. Dalle 9 alle 12 la bassa banda "L'Armonia molfettese" girerà per le vie della città. In serata, alle ore 18.30, ci sarà il rosario in piazza Le Monache con l'accompagnamento delle statue dei Santi Medici in piazza per la messa delle 19.00, accompagnata dal coro "Perfetta Letizia". A seguire fino alle 21, il concerto bandistico "B. Giandonato" diretto dal maestro Rocco Di Rella.
Venerdì 30 settembre, in piazza Le Monache, "Sagra del Pesce Fritto" ed esibizione della scuola di ballo con il maestro Silvio Antonio Anselmi.
Sabato primo ottobre, in piazza Le Monache, concerto intitolato "Resto Zero" con la cover band Renato Zero Tribute Band.
La processione delle icone dei Santi Medici è in programma domenica 2 ottobre alle ore 9.00 con rientro alle 12.30. Dalla chiesa dei Santi Medici la processione si snoderà lungo piazza Le Monache, via Avitaia, piazza Garibaldi, via Veneto, piazza Bovio, largo Le Croci, via M. Caputi, via S. Barbara, via Oberdan, via Duca della Vittoria, via Corato (lato Cofee Room), via N. Rosselli, via Ten. Col. Fiore, via Pio XII, via S. Francesco D'Assisi, largo S. Angelo (Casa di riposo), corso Piave, corso A. Jatta (verso piazza Dante), corso Cavour, corso Carafa, corso Gramsci, piazza Matteotti, via De Gasperi, piazza Garibaldi, via le Monache e rientro presso la Chiesa dei Santi Medici.
Sempre domenica 2 ottobre, in serata alle 21, in piazza Le Monache, si terrà il concerto "I grandi successi italiani anni Ottanta".
Da venerdì 23 settembre a domenica 25 è in programma presso la chiesa dei Santi Medici il triduo solenne dedicato ai Santi con rosari al mattino alle 5.30, messa e novena alle ore 6.00. In serata alle ore 17 è prevista l'esposizione del Santissimo Sacramento, a seguire alle 18.15 rosario e benedizione eucaristica, alle 19.00 messa e novena.
Lunedì 26 settembre le celebrazioni religiose avranno inizio in mattinata con le messe ogni ora dalle 7.00 alle 10.00, mentre alle 11 celebrerà il vescovo mons. Domenico Cornacchia. Dalle 9 alle 12 la bassa banda "L'Armonia molfettese" girerà per le vie della città. In serata, alle ore 18.30, ci sarà il rosario in piazza Le Monache con l'accompagnamento delle statue dei Santi Medici in piazza per la messa delle 19.00, accompagnata dal coro "Perfetta Letizia". A seguire fino alle 21, il concerto bandistico "B. Giandonato" diretto dal maestro Rocco Di Rella.
Venerdì 30 settembre, in piazza Le Monache, "Sagra del Pesce Fritto" ed esibizione della scuola di ballo con il maestro Silvio Antonio Anselmi.
Sabato primo ottobre, in piazza Le Monache, concerto intitolato "Resto Zero" con la cover band Renato Zero Tribute Band.
La processione delle icone dei Santi Medici è in programma domenica 2 ottobre alle ore 9.00 con rientro alle 12.30. Dalla chiesa dei Santi Medici la processione si snoderà lungo piazza Le Monache, via Avitaia, piazza Garibaldi, via Veneto, piazza Bovio, largo Le Croci, via M. Caputi, via S. Barbara, via Oberdan, via Duca della Vittoria, via Corato (lato Cofee Room), via N. Rosselli, via Ten. Col. Fiore, via Pio XII, via S. Francesco D'Assisi, largo S. Angelo (Casa di riposo), corso Piave, corso A. Jatta (verso piazza Dante), corso Cavour, corso Carafa, corso Gramsci, piazza Matteotti, via De Gasperi, piazza Garibaldi, via le Monache e rientro presso la Chiesa dei Santi Medici.
Sempre domenica 2 ottobre, in serata alle 21, in piazza Le Monache, si terrà il concerto "I grandi successi italiani anni Ottanta".