Confabulare
Confabulare
Attualità

Gara di lettura tra ragazzi, Confabulare entra nel vivo

Comincia domani la quinta edizione dell'evento dedicato ai libri

Dopo il prologo della scorsa settimana, con gli appuntamenti che hanno visto protagonisti Alberto Pellai e Barbara Tamborini, lunedì 4 marzo entra nel vivo la V edizione di "Confabulare – libri fuori dagli scaffali", la rassegna letteraria organizzata da Associazione Culturale Calliope e Teatro Comunale con patrocinio e il sostegno economico dell'Assessorato all'Istruzione e alla Cultura del Comune.

Anche quest'anno, la manifestazione propone un programma molto intenso, con quattordici appuntamenti tra laboratori, dibattiti e gare di lettura alla presenza degli autori. Un modo nuovo ed efficacie per promuovere la lettura e l'amore per i libri soprattutto tra i più giovani.

In particolare, lunedì 4 aprile, inizieranno, presso la pinacoteca comunale "Cantatore", le "gare di lettura" punto di forza della rassegna, che vedranno gli studenti ruvesi delle scuole medie e superiori confrontarsi leggendo e commentando alcuni libri sotto lo sguardo complice di autori e insegnanti.

"Educare i ragazzi alla lettura – ha detto l'Assessora, Elisabetta Altamura – è un investimento importante che noi facciamo per il futuro. Il desiderio di leggere è un'acquisizione culturale e non un fatto spontaneo e naturale. C'è necessità di stimolare i ragazzi alla lettura, avvicinarli alla peculiarità della parola. In sinergia con le scuole del territorio percorriamo questo obiettivo dato che l'educazione alla lettura è una delle attività più importanti che la scuola dovrebbe proporre nel quadro delle proprie attività didattiche per sviluppare abilità linguistiche e cognitive. Una manifestazione innovativa e avvincente che trovo sia il risultato della capacità di fare rete tra ente pubblico, scuola e gli agenti culturali del territorio. "

"Confabulare – libri fuori dagli scaffali" si concluderà martedì 26 aprile con le finali che si terranno presso il Teatro comunale. Tra gli autori coinvolti, oltre ai già citati Pellai e Tamborino, anche Elisa Puricelli Guerra e Nadia Terranova.
Di seguito il programma completo.

Lunedi 4 aprile - Gara di Lettura presso Pinacoteca Comunale
ore 9.30 1A Cotugno - 1B Cotugno
ore 11.00 1C Carducci - 1B Carducci
ore 15.30 1F Cotugno - 1A Carducci

Martedì 5 aprile - Gara di Lettura presso Pinacoteca Comunale
ore 15.30 1H Liceo – 1G Liceo – 1B Liceo
ore 17.00 1D Liceo – 1D ITSET – 1E Liceo

Mercoledi 6 aprile - Gara di Lettura presso Pinacoteca Comunale
ore 9.30 2E Cotugno - 2D Cotugno
ore 11.00 2A Carducci – 2B Cotugno
ore 15.30 2B Carducci – 2D Carducci

Giovedi 7 aprile - Gara di Lettura presso Pinacoteca Comunale
ore 9.30 1C ITSET – 1F Liceo – 1A ITSET
ore 11.00 2C Liceo – 2D Liceo – 2A Liceo
ore 15.30 2E Liceo – 2A ITSET – 2D ITSET

Mercoledi 20 aprile - Gara di Lettura presso Pinacoteca Comunale
ore 9.00 3A Carducci – 3C Carducci – 3E Cotugno
ore 11.00 3B Carducci – 3D Carducci – 3F Cotugno
ore 16. 30 incontro con l'autrice Elisa Puricelli Guerra presso Scuola Elementare Bovio, a cura della classe quinta A e quinta C
ore 18.30 la scrittrice Elisa Puricelli Guerra presso la Libreria L'Agorà - Bottega delle Nuvole per incontrare i ragazzi della terza media per un saluto e Firmacopie

Giovedì 21 aprile - finale con presenza autore Elisa Puricelli Guerra presso Pinacoteca Comunale
ore 9.30 finale seconda media
ore 10.30 breve saluto dell'autrice Elisa Puricelli Guerra alle classi seconde della Scuola Media Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII
ore 11.00 finale terza media

Martedì 26 aprile - finale prima media alla presenza dell'autore Nadia Terranova presso Teatro Comunale
ore 9.30 finale prima media
ore 11.00 finale scuola superiore
ore 15.30 finale scuola superiore

In occasione delle finali il Teatro Comunale ospiterà le classi interessate all'incontro con Nadia Terranova. Per partecipare prendere accordi con l'organizzazione.
  • Ruvo di Puglia
  • elisabetta altamura
  • GiovanIdee Forum
  • confabulare
Altri contenuti a tema
Ruvo di Puglia premiata a livello nazionale per il suo impegno contro gli stereotipi di genere Ruvo di Puglia premiata a livello nazionale per il suo impegno contro gli stereotipi di genere Il progetto “Le parole per dirlo” ottiene la Segnalazione di Eccellenza al Premio Nazionale “Filippo Barile”
Sognando Ballando con le Stelle: anche stasera Ruvo di Puglia tifa Eleonora Riccardi Sognando Ballando con le Stelle: anche stasera Ruvo di Puglia tifa Eleonora Riccardi Questa sera la seconda serata del programma: votare è semplice e può fare la differenza
Il cuore grande di Sebastian: a 9 anni dona 100 libri ai bambini malati di cancro Il cuore grande di Sebastian: a 9 anni dona 100 libri ai bambini malati di cancro Figlio del tenore ruvese Luciano Lamonarca, vive a New York ma porta nel mondo una lezione di gentilezza ispirata dal “giudice più gentile del mondo” e dal suo scrittore preferito, Jeff Kinney
Grande debutto per la ruvese Eleonora Riccardi nella prima puntata di "Sognando... Ballando con le Stelle" Grande debutto per la ruvese Eleonora Riccardi nella prima puntata di "Sognando... Ballando con le Stelle" Emozione, talento e grinta nella prima puntata dello show Rai: la ballerina di Ruvo di Puglia brilla in pista con Luca Favilla
Chiude lo storico Bar Arcobaleno di Michele Marinelli: una pagina di storia e colore si chiude a Ruvo di Puglia Chiude lo storico Bar Arcobaleno di Michele Marinelli: una pagina di storia e colore si chiude a Ruvo di Puglia Va in pensione Michele Marinelli, volto eccentrico e amatissimo del centro cittadino
Confabulare 2025: emozioni in classe con l’autore Daniele Nicastro Confabulare 2025: emozioni in classe con l’autore Daniele Nicastro Due giorni intensi tra Ruvo di Puglia, Terlizzi e Bitonto tra sfide, riflessioni e storie
Successo per “L’Agrifood sociale e solidale in piazza” a Ruvo di Puglia Successo per “L’Agrifood sociale e solidale in piazza” a Ruvo di Puglia Due giorni di sapori, musica e cultura nel cuore della città
AGAPE, il primo centro terapeutico residenziale nel Sud Italia contro la dipendenza da gioco AGAPE, il primo centro terapeutico residenziale nel Sud Italia contro la dipendenza da gioco Nella Comunità Don Tonino Bello, un percorso gratuito nei weekend per curare il gioco d’azzardo con il supporto di professionisti e il respiro della natura
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.