Inchiesta lavoro femminile
Inchiesta lavoro femminile
Scuola e Lavoro

Il lavoro femminile dopo il Covid, raccontaci la tua storia

Vogliamo raccogliere le storie delle donne della nostra terra

Come è cambiato il mondo del lavoro con la pandemia da Covid-19? Abbiamo deciso di chiederlo alle donne dei nostri territori per raccontarne le storie. I dati rivelano che l'occupazione femminile sia stata quella più penalizzata dall'emergenza sanitaria, ma i numeri non sono tutto.

Dietro i grafici e le tabelle ci sono le persone. Chi ha perso il lavoro, chi ha dovuto reinventarlo e chi si è semplicemente adeguato. Abbiamo preparato il modulo che vedete qui sotto per rivolgere a voi queste domande.

Avete carta bianca per raccontarci la vostra esperienza. Ci piacerebbe parlarne direttamente con voi, per questo (se vorrete) potrete lasciarci un vostro recapito. Noi raccoglieremo le vostre testimonianze e racconteremo l'evoluzione del mondo del lavoro femminile dopo la pandemia.

  • Lavoro
Altri contenuti a tema
Offerta di lavoro, casa editrice ricerca personale a Ruvo di Puglia Offerta di lavoro, casa editrice ricerca personale a Ruvo di Puglia Profilo per ambito comunicazione: tutti i dettagli per inviare le candidature
Opportunità di lavoro da McDonald's Molfetta: invia il tuo CV Opportunità di lavoro da McDonald's Molfetta: invia il tuo CV Tutti i dettagli nell'articolo
Selezione per esecutore amministrativo, i dettagli su come candidarsi Selezione per esecutore amministrativo, i dettagli su come candidarsi Le domande saranno accolte dal Centro per l'Impiego di Corato
Il Comune di Ruvo di Puglia assume un esecutore amministrativo Il Comune di Ruvo di Puglia assume un esecutore amministrativo Gli interessati dovranno dare la propria adesione direttamente al Centro per l’Impiego di Corato
Infortuni sul lavoro, siglato accordo tra Asl Bari, Procura e Inail Infortuni sul lavoro, siglato accordo tra Asl Bari, Procura e Inail L’obiettivo è accelerare e ottimizzare le indagini sulle violazioni delle normative antinfortunistiche
La Cooperativa Sociale “Stola e Grembiule” ricerca un educatore La Cooperativa Sociale “Stola e Grembiule” ricerca un educatore Da impiegare presso il centro socio-educativo diurno “La Casa di Santa Luisa” in Terlizzi
Parità retributiva tra i generi, sì della Regione alla proposta di legge Parità retributiva tra i generi, sì della Regione alla proposta di legge Pari trattamento per donne e uomini, concordi le tre commissioni consiliari competenti
AgriCultura, progetto contro l'esclusione sociale dei giovani. L'avviso pubblico AgriCultura, progetto contro l'esclusione sociale dei giovani. L'avviso pubblico Idee imprenditoriali e inserimento lavorativo per 75 ragazzi dell'area metropolitana
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.