Festa della Musica al Museo Jatta. <span>Foto Francesco Lauciello</span>
Festa della Musica al Museo Jatta. Foto Francesco Lauciello
Eventi e cultura

Il Museo Jatta si fa teatro di suoni e materia: gli Human Ensemble inaugurano l’estate con “Kronophone”

Per la Festa della Musica un intreccio tra arte, artigianato e sperimentazione musicale

Sarà il suono, nella sua forma più sperimentale e materica, a inaugurare l'estate 2025 presso il Museo Nazionale Jatta. In occasione della Festa della Musica, che il 21 giugno celebra in tutta Italia la sua 31ª edizione con il tema "I Mestieri della Musica", lo storico museo archeologico di Ruvo si apre al contemporaneo con un evento straordinario: la performance "Kronophone" del collettivo artistico Human Ensemble.

La serata – realizzata con il sostegno di Palazzo Jatta S.r.l. Società Benefit e Guastamacchia S.p.A. – energia in costruzione – prenderà il via alle ore 20.45 e si protrarrà fino alle 23.45 (ultimo ingresso alle 23.00), trasformando gli spazi museali in una scena viva in cui suono e gesto dialogano con la materia.

"Kronophone" è un progetto che supera i confini tradizionali della musica per esplorare le potenzialità espressive dei materiali. Marmo, legno e metalli vengono interrogati attraverso il tocco, la percussione, la vibrazione, restituendo un paesaggio sonoro ricco di suggestioni. A eseguirlo è l'ensemble Human, un collettivo che unisce artigiani, musicisti e performer in una ricerca condivisa sull'origine del suono e sull'intensità del gesto creativo.

Non è un caso che la performance trovi spazio proprio in questa edizione della Festa della Musica, dedicata ai mestieri che rendono possibile ogni forma musicale: dalla mano del falegname allo scalpello del marmista, fino all'interpretazione del performer. "Kronophone" si configura così come un omaggio poetico al sapere manuale, riscoperto nella sua valenza artistica.

Il Museo Jatta, custode di uno dei più importanti patrimoni archeologici della Puglia, conferma ancora una volta la propria vocazione al dialogo tra antico e contemporaneo. In occasione della serata, oltre alla performance degli Human Ensemble, sarà possibile visitare la mostra temporanea "RiScoperte. Luci e ombre del collezionismo", ospitata nel suggestivo spazio del Grottone.

L'ingresso all'evento è compreso nel biglietto ordinario del museo, con la possibilità di attivare, con un contributo aggiuntivo di un solo euro, la Museo Card, un pass valido sei mesi che consente l'accesso illimitato al museo e alle sue iniziative culturali.

Un'occasione imperdibile per lasciarsi attraversare dalla musica laddove il tempo sembra sospeso: tra antichi reperti e vibrazioni contemporanee, il solstizio d'estate diventa celebrazione sensoriale del gesto e del suono.
  • Museo Jatta
Altri contenuti a tema
Elvia Giudice al Museo Jatta di Ruvo: sguardo inedito sul mito di Talos Elvia Giudice al Museo Jatta di Ruvo: sguardo inedito sul mito di Talos Per “I Giovedì di Ricerca” un incontro speciale con l’archeologa che ha studiato i capolavori della collezione ruvese
Tesori nascosti e nuove scoperte: al Museo Jatta proseguono i “Giovedì di Ricerca” Tesori nascosti e nuove scoperte: al Museo Jatta proseguono i “Giovedì di Ricerca” Nel primo incontro con l’archeologa Giada Giudice, svelata una coppa rarissima. Il prossimo appuntamento sarà dedicato al celebre cratere di Talos
Al Museo Jatta di Ruvo di Puglia hanno preso il via “I Giovedì di Ricerca” Al Museo Jatta di Ruvo di Puglia hanno preso il via “I Giovedì di Ricerca” Un viaggio tra i tesori nascosti del Museo con archeologi e studiosi: il primo incontro ieri 10 luglio con Giada Giudice e Claudia Lucchese
Ingresso gratuito al Museo Jatta di Ruvo di Puglia per la Domenica al Museo Ingresso gratuito al Museo Jatta di Ruvo di Puglia per la Domenica al Museo Il 6 luglio Ruvo di Puglia rinnova il dialogo con la sua storia: tra collezionismo ottocentesco e rarità archeologiche, il passato si rivela al presente
Il Museo Jatta svela i suoi tesori al chiaro di luna per le Giornate Europee dell’Archeologia Il Museo Jatta svela i suoi tesori al chiaro di luna per le Giornate Europee dell’Archeologia Dal 13 al 15 giugno aperture straordinarie, visite guidate e una serata speciale con “Archeologia Riscoperta”
Giugno al Museo Jatta di Ruvo di Puglia: un viaggio tra arte, scuola e danza Giugno al Museo Jatta di Ruvo di Puglia: un viaggio tra arte, scuola e danza Un mese di eventi per riscoprire il Mediterraneo attraverso la creatività dei giovani, il dialogo culturale e la bellezza del movimento
Il Museo Jatta apre le porte gratuitamente il 1° e 2 giugno Il Museo Jatta apre le porte gratuitamente il 1° e 2 giugno Due giornate di accesso libero tra archeologia, memoria e collezionismo: la cultura si fa festa a Ruvo di Puglia
"RiScoperte": a Ruvo di Puglia riemerge il passato trafugato nel Grottone di Palazzo Jatta – LE FOTO "RiScoperte": a Ruvo di Puglia riemerge il passato trafugato nel Grottone di Palazzo Jatta – LE FOTO Inaugurata la mostra che indaga luci e ombre del collezionismo archeologico: reperti trafugati, restituiti alla pubblica fruizione grazie a un’azione sinergica tra istituzioni e forze dell’ordine
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.