Museo Jatta
Museo Jatta
Eventi e cultura

Il Museo Jatta svela i suoi tesori al chiaro di luna per le Giornate Europee dell’Archeologia

Dal 13 al 15 giugno aperture straordinarie, visite guidate e una serata speciale con “Archeologia Riscoperta”

Dal 13 al 15 giugno 2025 anche Ruvo di Puglia partecipa alle Giornate Europee dell'Archeologia, l'iniziativa che coinvolge centinaia di musei e siti archeologici in tutta Europa, promuovendo l'accesso e la conoscenza del patrimonio culturale con eventi straordinari, incontri e visite guidate.

Per l'occasione, il Museo Nazionale Jatta apre le sue porte con un ricco programma di attività e un'apertura serale speciale venerdì 13 giugno, quando il pubblico potrà accedere fino alle ore 22.45 (ultimo ingresso alle 22.00) e vivere l'esperienza unica di una visita immersiva in notturna.

Alle 20.30, infatti, è in programma "Archeologia Riscoperta", una visita tematica esclusiva condotta dalla direttrice del museo Claudia Lucchese. L'itinerario guiderà i partecipanti attraverso le sale del museo e nella suggestiva mostra temporanea allestita nel Grottone di Palazzo Jatta, un ambiente sotterraneo ricco di fascino e raramente accessibile al pubblico. L'esperienza permetterà di osservare i reperti in una luce nuova, cogliendone dettagli, storie e contesti grazie al racconto esperto della direttrice.

La visita è inclusa nel biglietto d'ingresso delle 20.30, ma i posti sono limitati a un massimo di 30 persone.
È obbligatoria la prenotazione, da effettuarsi ai seguenti contatti:

011 19272866 (attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00)
infopuglia@aditusculture.com

Prenotazioni online: tinyurl.com/TicketsMuseoJatta

Le Giornate Europee dell'Archeologia rappresentano un invito a riscoprire il patrimonio archeologico come bene vivo, da esplorare con occhi curiosi e spirito partecipativo.
  • Museo Jatta
Altri contenuti a tema
Elvia Giudice al Museo Jatta di Ruvo: sguardo inedito sul mito di Talos Elvia Giudice al Museo Jatta di Ruvo: sguardo inedito sul mito di Talos Per “I Giovedì di Ricerca” un incontro speciale con l’archeologa che ha studiato i capolavori della collezione ruvese
Tesori nascosti e nuove scoperte: al Museo Jatta proseguono i “Giovedì di Ricerca” Tesori nascosti e nuove scoperte: al Museo Jatta proseguono i “Giovedì di Ricerca” Nel primo incontro con l’archeologa Giada Giudice, svelata una coppa rarissima. Il prossimo appuntamento sarà dedicato al celebre cratere di Talos
Al Museo Jatta di Ruvo di Puglia hanno preso il via “I Giovedì di Ricerca” Al Museo Jatta di Ruvo di Puglia hanno preso il via “I Giovedì di Ricerca” Un viaggio tra i tesori nascosti del Museo con archeologi e studiosi: il primo incontro ieri 10 luglio con Giada Giudice e Claudia Lucchese
Ingresso gratuito al Museo Jatta di Ruvo di Puglia per la Domenica al Museo Ingresso gratuito al Museo Jatta di Ruvo di Puglia per la Domenica al Museo Il 6 luglio Ruvo di Puglia rinnova il dialogo con la sua storia: tra collezionismo ottocentesco e rarità archeologiche, il passato si rivela al presente
Il Museo Jatta si fa teatro di suoni e materia: gli Human Ensemble inaugurano l’estate con “Kronophone” Il Museo Jatta si fa teatro di suoni e materia: gli Human Ensemble inaugurano l’estate con “Kronophone” Per la Festa della Musica un intreccio tra arte, artigianato e sperimentazione musicale
Giugno al Museo Jatta di Ruvo di Puglia: un viaggio tra arte, scuola e danza Giugno al Museo Jatta di Ruvo di Puglia: un viaggio tra arte, scuola e danza Un mese di eventi per riscoprire il Mediterraneo attraverso la creatività dei giovani, il dialogo culturale e la bellezza del movimento
Il Museo Jatta apre le porte gratuitamente il 1° e 2 giugno Il Museo Jatta apre le porte gratuitamente il 1° e 2 giugno Due giornate di accesso libero tra archeologia, memoria e collezionismo: la cultura si fa festa a Ruvo di Puglia
"RiScoperte": a Ruvo di Puglia riemerge il passato trafugato nel Grottone di Palazzo Jatta – LE FOTO "RiScoperte": a Ruvo di Puglia riemerge il passato trafugato nel Grottone di Palazzo Jatta – LE FOTO Inaugurata la mostra che indaga luci e ombre del collezionismo archeologico: reperti trafugati, restituiti alla pubblica fruizione grazie a un’azione sinergica tra istituzioni e forze dell’ordine
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.