Il romanzo di Teresa Antonacci
Il romanzo di Teresa Antonacci
Associazioni

Il romanzo di Teresa Antonacci sull’autismo emoziona Ruvo di Puglia

Storie romanzate ma profondamente vere, tra finzione e desiderio di inclusione

Un romanzo che sa di autismo, che parla di autismo e che ha chiamato a raccolta tante famiglie di Trani, Bisceglie a Ruvo di Puglia che vivono e combattono ogni giorno per essere accettate arrivando perfino a vivere una vita finta,
come ha spiegato Teresa Antonacci durante la presentazione del suo libro presso la RSA M. M. Spada di Ruvo di Puglia.
"La finzione non è un qualcosa di negativo - ha detto l'autrice -. Noi abbiamo bisogno di essere accettati dal mondo esterno perché percepiamo chiusura nei nostri confronti e per questo fingiamo cercando di copiare
le movenze, gli atteggiamenti di chi abbiamo difronte. Ci alleniamo a sopravvivere - ha spiegato - visto che il mondo esterno non ci viene incontro. Per cui ci adattiamo anche fingendo in base al contesto sociale in cui viviamo".
Le storie sono tutte romanzate, mentre nei personaggi scelti dall'autrice c'è molto di personale.
Un evento organizzato dall'Associazione ContestoLab in collaborazione con il consorzio Metropolis.
"Mi sono emozionata nel vedere la grande partecipazione dei rappresentanti istituzionali e delle famiglie - ha dichiarato Raffaella Caifasso presidente di ContestoLab -. Non è stata solo la presentazione di un libro, ma un momento di confronto e di ascolto.
"La collaborazione tra ContestoLab e il consorzio Metropolis era inevitabile, - ha detto la dottoressa Anna Traetta -,
perché entrambi si identificano e si riconoscono nella stessa mission: l'aiuto, la solidarietà, la vicinanza alle categorie più fragili che si manifesta da parte dell'ente con l'erogazione
di tutti i servizi propedeutici all'accoglienza, alla gestione e alla riabilitazione delle persone.
ContestoLab ci ha dato l'opportunità di incontrare l'autrice Teresa Antonacci, che ha saputo raccontare e raccontarci il vissuto delle persone con autismo".
L'evento, patrocinato dall'amministrazione comunale, rientra nelle attività inserite nel protocollo "Ruvo città amica dell'autismo".
Alla presentazione del libro è intervenuto il sindaco di Ruvo Pasquale Chieco.
"Come amministrazione comunale abbiamo fortemente voluto che la città fosse amica dell'autismo.
Ci siamo affidati all'associazione Contesto per formare non solo i cittadini, ma anche i commercianti e le realtà sociali del territorio affinché nessuno possa sentirsi diverso dall'altro".
L'assessore al benessere e giustizia sociale di Ruvo, Nico Curci, ha evidenziato l'abilità della scrittrice nel raccontare l'autismo.
"Non sempre chi lo vive in prima persona riesce a ad esternarlo e a farsi capire dagli altri. Teresa Antonacci con il suo libro ti permette di incontrare non una realtà diversa, ma un'altra realtà". L'incontro è stato allietato dal poemusico, Vincenzo Mastropirro.
  • Contesto Lab
Altri contenuti a tema
"Calici & Sessualità": anche a Bisceglie ConTeSto parla di intimità con leggerezza "Calici & Sessualità": anche a Bisceglie ConTeSto parla di intimità con leggerezza Il dott. Michele Massimo Laforgia: «Una sessualità ampia e accogliente fa bene a tutti».
"Acquatica... mente ginnici", il progetto dell'associazione ConTeStoLab di Ruvo, Trani e Bisceglie "Acquatica... mente ginnici", il progetto dell'associazione ConTeStoLab di Ruvo, Trani e Bisceglie Il bando "Orizzonti solidali" 2024/25 della fondazione Megamark"
"La vita finta": Teresa Antonacci presenta il suo nuovo libro a Ruvo di Puglia "La vita finta": Teresa Antonacci presenta il suo nuovo libro a Ruvo di Puglia Un racconto autentico sull’autismo vissuto in famiglia. L'incontro con l'autrice si terrà il 26 maggio presso la R.S.A. M.M. Spada, nell'ambito del progetto “Ruvo città amica dell’autismo”
La vita finta: quando la letteratura incontra l’impegno sociale La vita finta: quando la letteratura incontra l’impegno sociale Ruvo di Puglia ospita la presentazione del nuovo romanzo di Teresa Antonacci
ContestoLab: professionalità e terapia ABA per il supporto ai ragazzi autistici ContestoLab: professionalità e terapia ABA per il supporto ai ragazzi autistici L'associazione di Trani, Bisceglie e Ruvo di Puglia offre interventi mirati per migliorare la qualità della vita delle famiglie
ContestoLab di Trani, Bisceglie e Ruvo chiude il 2024 con un bilancio proficuo ContestoLab di Trani, Bisceglie e Ruvo chiude il 2024 con un bilancio proficuo I progetti, le iniziative, i laboratori,  i corsi di formazione di alto livello e i bandi vinti
Ruvo di Puglia affronta il tema della "Sessualità e Disabilità" con un ciclo di corsi formativi Ruvo di Puglia affronta il tema della "Sessualità e Disabilità" con un ciclo di corsi formativi Due incontri gratuiti con il Dott. Michele Massimo Laforgia per genitori, educatori e insegnanti, nell'ambito del progetto "Ruvo Città Amica dell'Autismo"
Conoscere l'autismo con l'associazione ConTeStoLab Conoscere l'autismo con l'associazione ConTeStoLab Una serie di incontri ed eventi per sensibilizzare la popolazione a questa tematica
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.