Percussioni
Percussioni
Associazioni

“IncontrArti”, una parata musicale per le vie della città

La musica di Leo Baccarella incontra i giovani percussionisti

L'associazione Etnie APS Onlus, nell'ambito del progetto "IncontrArti", in collaborazione con l'Associazione Bembé e con il Patrocinio del Comune di Ruvo di Puglia, organizza per sabato 11 settembre dalle ore 19.00, una parata musicale che, partendo dal Centro Polifunzionale Linea Comune di Via Romanello percorrerà Corso Carafa, Via Fornello; Via Rosario, Via Cavour, Via Nannini, Via Zuppetta, Via Cattedrale, Piazzetta Fiume, Piazza Garibaldi per terminare ancora in Via Romanello.

Al termine della parata, a partire dalle ore 20.00 circa, presso il cortile del centro Linea Comune si terrà il dj set di Djsabile Leo Baccarella.

Nell'occasione sarà anche possibile richiedere informazioni o iscriversi al corso di musica gratuito per bambini sul tema "Kirikou e la Strega di Karabà".

Il progetto "IncontrArti" è realizzato da Etnie APS Onlus ed è finanziato dalla Regione Puglia nell'ambito del programma "PugliaCapitaleSociale 2.0 – Programma regionale per la cittadinanza attiva e la promozione del bene comune".

Il centro Polifunzionale per italiani e stranieri Linea Comune (Luoghi di Integrazione Nonviolenza Espressione Ascolto) è attivo a Ruvo dal marzo 2016 ed è gestito da Etnie APS Onlus.

In questi anni ha fornito un importante lavoro di informazione e orientamento sociale ai cittadini migranti di Ruvo di Puglia, organizzato e promosso eventi culturali e avviato collaborazioni stabili con diverse associazioni del territorio.
  • musica
Altri contenuti a tema
La ruvese Natalia Abbascià al Medimex 2025 con “Picche Cause” La ruvese Natalia Abbascià al Medimex 2025 con “Picche Cause” La giovane musicista di Ruvo sul palco di Spazioporto a Taranto
Nel segno di Margherita Porfido: musica e sogno per una notte d’estate a Ruvo di Puglia Nel segno di Margherita Porfido: musica e sogno per una notte d’estate a Ruvo di Puglia A Villa Fenicia, il 23 giugno 2025, un omaggio incantato a Margherita Porfido tra Shakespeare, Mendelssohn e le luci della Notte di San Giovanni
Eurovision 2025, a Ruvo visione collettiva con l'associazione "Un mondo di bene" Eurovision 2025, a Ruvo visione collettiva con l'associazione "Un mondo di bene" Presso LINEA Comune Ruvo di Puglia sarà possibile assistere insieme alla finale
"Passione Puglia 4.0": la grande musica sinfonica a Ruvo di Puglia "Passione Puglia 4.0": la grande musica sinfonica a Ruvo di Puglia L’Orchestra Filarmonica Pugliese nella suggestiva chiesa di San Domenico
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.