
Attualità
L’appello di una famiglia disperata: “Aiutateci a ritrovare il nostro cane”
Un amico a quattro zampe smarrito nella zona, i proprietari offrono una ricompensa per chi lo riporterà a casa
Ruvo - domenica 26 gennaio 2025
Un'intera famiglia lancia un accorato appello alla comunità per ritrovare il proprio cane, scomparso nei giorni scorsi. Si tratta di un piccolo meticcio dal manto nero con zampe bianche, dotato di microchip, che si è smarrito nella zona della Masseria Taverna Nuova di Sopra. L'animale potrebbe essersi spostato verso i comuni vicini, come Corato, Gravina o Poggiorsini, aumentando l'urgenza della ricerca.
"Temiamo che qualcuno lo abbia preso, pensando che fosse abbandonato", spiegano i proprietari, che stanno facendo tutto il possibile per riportarlo a casa. Per incentivare la ricerca, hanno deciso di offrire una ricompensa a chi fornirà informazioni utili o permetterà il ritrovamento.
Chiunque avvisti il cane o abbia notizie può contattare il numero 331 8660503.
L'appello sta facendo rapidamente il giro dei social, mobilitando non solo gli abitanti di Ruvo ma anche delle aree circostanti. I proprietari sperano che il senso di solidarietà e l'amore per gli animali possano fare la differenza.
Per chi vive nella zona, l'invito è quello di prestare attenzione durante passeggiate o spostamenti, verificando se il cane si trovi in luoghi isolati o presso abitazioni di campagna. Ogni segnalazione potrebbe rivelarsi fondamentale.
La speranza è che questo appello riesca a riportare il piccolo meticcio tra le braccia della sua famiglia, per trasformare una storia di angoscia in una di lieto fine.
"Temiamo che qualcuno lo abbia preso, pensando che fosse abbandonato", spiegano i proprietari, che stanno facendo tutto il possibile per riportarlo a casa. Per incentivare la ricerca, hanno deciso di offrire una ricompensa a chi fornirà informazioni utili o permetterà il ritrovamento.
Chiunque avvisti il cane o abbia notizie può contattare il numero 331 8660503.
L'appello sta facendo rapidamente il giro dei social, mobilitando non solo gli abitanti di Ruvo ma anche delle aree circostanti. I proprietari sperano che il senso di solidarietà e l'amore per gli animali possano fare la differenza.
Per chi vive nella zona, l'invito è quello di prestare attenzione durante passeggiate o spostamenti, verificando se il cane si trovi in luoghi isolati o presso abitazioni di campagna. Ogni segnalazione potrebbe rivelarsi fondamentale.
La speranza è che questo appello riesca a riportare il piccolo meticcio tra le braccia della sua famiglia, per trasformare una storia di angoscia in una di lieto fine.