Identità di genere
Identità di genere
Eventi e cultura

“L’arte di essere umani”, i docenti di religione della diocesi si formano online

Il 15 gennaio l'incontro tenuto dal prof. Emiliano Lambiase

Il 15 gennaio 2021, dalle ore 16,30 alle ore 19.30, si svolgerà da remoto, adoperando una piattaforma digitale, il quarto incontro della seconda annualità del progetto biennale "L'arte di essere Umani – AREUMA – CPD – Program 2019 2021", dedicato alla formazione di docenti di religione e non solo, organizzato dall'Ufficio di Pastorale Scolastica della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, con il sostegno del Consiglio Regionale della Puglia, del Comune di Molfetta e del Comune di Ruvo di Puglia, in collaborazione con la SISUS – Società Italiana di Scienze Umane e Sociali, l'IISS "Mons. Antonio Bello" di Molfetta, il Centro CAV "Granello di Senape" di Ruvo di Puglia e il Centro CAF "Chiara Corbella Petrillo" di Ruvo di Puglia.

L'incontro sarà tenuto dal prof. Emiliano Lambiase, Psicologo, Psicoterapeuta e Docente della Scuola di Specializzazione in Psicologia Cognitivo – Interpersonale di Roma, con una relazione dal titolo "Uomo e donna: sesso, genere e identità di genere" e potrà essere seguito sul sito diocesano www.diocesimolfetta.it, dove sarà anche disponibile un modulo di firma all'inizio e alla fine dell'incontro.

Il progetto si articola in 21 ore di formazione (7 incontri) per ciascuna annualità del biennio 2019-2021 e si propone di coinvolgere la realtà scolastica attraverso la promozione di una nuova concezione dell'humanum che abbia l'effetto di favorire, mediante appositi strumenti educativi, la conoscenza di sé, l'autoconsapevolezza, la libertà nella ricerca della felicità e una rinnovata responsabilità dei cittadini.

Eventuali aggiornamenti circa le modalità di svolgimento degli incontri saranno tempestivamente comunicati mediante e-mail e ulteriori chiarimenti possono essere richiesti ai seguenti indirizzi e-mail: sisus2020@gmail.com e pastoralescolastica@diocesimolfetta.it
  • Scuola
  • diocesi
Altri contenuti a tema
Oggi il XXXIV convegno diocesano dell’Apostolato della Preghiera Oggi il XXXIV convegno diocesano dell’Apostolato della Preghiera Una giornata di riflessione sul Cuore di Gesù, guidati dall’enciclica “Dilexit nos” di Papa Francesco
Anno scolastico '25/'26, a Ruvo tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Ruvo tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Riparare ad arte: verso una pedagogia della responsabilità condivisa Riparare ad arte: verso una pedagogia della responsabilità condivisa Innovazione disciplinare e mediazione sociale nella scuola di Ruvo di Puglia
Novità all'IPC "Tandoi" di Corato: dal prossimo anno attivo il percorso 4+2 in enogastronomia Novità all'IPC "Tandoi" di Corato: dal prossimo anno attivo il percorso 4+2 in enogastronomia Le iscrizioni saranno possibili fino al 10 febbraio
La Diocesi in tv con un cammino pastorale al centro della riflessione televisiva La Diocesi in tv con un cammino pastorale al centro della riflessione televisiva Don Giuseppe Germinario illustra il percorso sinodale e il contributo delle comunicazioni sociali
Nuove opportunità per gli adulti: al via il corso serale dell'alberghiero Tandoi di Corato Nuove opportunità per gli adulti: al via il corso serale dell'alberghiero Tandoi di Corato L'invito dell'istituto agli Open Day in cui scoprire il programma formativo
La storia di Annamaria Custode dal Corriere del Mezzogiorno al TG4, un esempio di resilienza del Sud La storia di Annamaria Custode dal Corriere del Mezzogiorno al TG4, un esempio di resilienza del Sud La storia della 33enne ruvese laureata in matematica approda al TG4: un racconto di resilienza e adattamento per costruire un futuro vicino agli affetti
Dal Nord alla Puglia: il ritorno di Annamaria Custode, laureata in matematica ed oggi collaboratrice amministrativa Dal Nord alla Puglia: il ritorno di Annamaria Custode, laureata in matematica ed oggi collaboratrice amministrativa La storia di una giovane ruvese tra sacrifici, sogni e il desiderio di costruire il futuro nella propria terra
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.