Libri Scuola
Libri Scuola
Eventi e cultura

La biblioteca comunale si arricchisce di oltre 500 nuovi libri

Grazie al finanziamento Feib

520 nuovi titoli saranno presto consultabili nella Biblioteca Comunale "Pasquale Testini" di Ruvo di Puglia. I nuovi volumi sono stati acquistati grazie al contributo ministeriale FEIB che anche quest'anno la direzione della biblioteca è riuscita a ottenere per complessivi 8.464,15 euro.

Le scelte di quest'anno riguardano in particolare la poesia (per cui è stata costituita una sezione specifica per i poeti italiani e stranieri, classici e contemporanei), la storia e la geografia con numerosi contributi di recentissima pubblicazione dedicati soprattutto al Novecento tra totalitarismo e Liberazione, con focus tematici sui fenomeni coloniali, di segregazione delle minoranze e cronache dei protagonisti dell'epoca.

Come sempre si è posta attenzione a testi dedicati a utenti e familiari di persone con disabilità senso percettiva e cognitiva (libri in CAA, in alta leggibilità, Braille, albi illustrati, saggi e racconti con protagonisti "speciali"). Non mancano le ultime uscite per bambini e ragazzi dalle prime letture fino ai giovani adulti; e poi letteratura, narrativa italiana e straniera (guardando soprattutto ai testi vincitori di premi letterari o a fenomeni culturali e mediatici), sociologia, filosofia, ecologia.

Anche questa volta, come da tradizione della Biblioteca Testini, alcuni titoli sono stati acquistati accogliendo suggerimenti e segnalazioni provenienti dai cittadini che nel corso dell'anno frequentano le sale lettura, per favorire una organizzazione democratica e condivisa dello spazio e della conoscenza.

"Grazie a un indirizzo politico preciso e alla dedizione della direttrice Teresa De Francesco – ha detto l'assessora alla Cultura con delega all'Istruzione Monica Filograno – la Biblioteca Testini si sta caratterizzando sempre di più in questi anni come un polo culturale vivo, sempre aggiornato e inclusivo, presidio di una cultura plurale, democratica, partecipata, multidisciplinare e attenta alla vocazione del territorio. Per proseguire in questa azione e per sostenerla ulteriormente nei giorni scorsi la Giunta ha rinnovato anche per questo 2024 il Patto per la Lettura."

La prima tranche dei nuovi acquisti è stata già catalogata e le prime novità editoriali sono già consultabili. Si conta di terminarne la catalogazione entro la primavera.
  • libri
Altri contenuti a tema
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre
Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi L’autrice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro il 19 febbraio
Tra identità e memoria: Mario Desiati ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Tra identità e memoria: Mario Desiati ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro letterario, in cui sarà presentato “Malbianco”, è in programma il 17 febbraio
La testimonianza di Lucia Annibali alle Vecchie Segherie Mastrototaro La testimonianza di Lucia Annibali alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento oggi per la presentazione del romanzo “Il futuro mi aspetta”
Andrea Bajani e il suo romanzo di rinascita alle Vecchie Segherie Mastrototaro Andrea Bajani e il suo romanzo di rinascita alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un viaggio nelle pieghe più intime della famiglia per trovare la libertà
Fuori programma alle Vecchie Segherie Mastrototaro: arrivano Elly Schlein e Gigia Bucci Fuori programma alle Vecchie Segherie Mastrototaro: arrivano Elly Schlein e Gigia Bucci L’incontro si terrà venerdì 7 febbraio con la moderazione di Enzo Magistà
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.