Confabulare ad alta voce Ruvo di Puglia
Confabulare ad alta voce Ruvo di Puglia
Eventi e cultura

Confabulare ad alta voce a Ruvo: sold out per il progetto destinato ai giovani lettori

I laboratori prendono avvio nel mese di marzo

Ruvo città che legge. A dimostrarlo non è solo il riconoscimento istituzionale – più volte riconfermato – che il comune ha ricevuto dal Cepell (Centro per il Libro e la Lettura) e dall'Anci, ma anche la reale e concreta partecipazione che il territorio manifesta nei confronti delle tante iniziative in campo dedicate proprio al tema della lettura. È il caso della nuova fase di Confabulare ad Alta Voce, il progetto che vede all'opera, insieme, l'associazione La Luna nel Letto Ets, l'associazione culturale Calliope ODV, la Libreria L'Agorà – Bottega delle Nuvole e il Circolo A.C.L.I. "Pasquale Altamura" a partire dalle fondamenta poste dal Festival Confabulare – Libri fuori dagli scaffali attivo già dal 2012.

Dopo un primo step di formazione dedicato ai docenti dell'area letteraria, infatti, prendono il via a marzo i laboratori dedicati ai "giovani lettori forti" del territorio: ragazzi e giovani adulti di età compresa tra i 12 e i 25 anni che manifestano una spiccata propensione e predilezione per l'attività della lettura. Laboratori gratuiti e coinvolgenti che, a pochi giorni dall'apertura delle candidature, hanno fatto già registrare un enorme successo di partecipazione tanto da rendere necessaria la chiusura delle iscrizioni.

E dunque, da marzo a giugno 2024 i giovani partecipanti saranno introdotti al mondo della lettura ad alta voce e verrà loro consentito di dare vita a parole e testi, in una dimensione immaginifica e tridimensionale. Attori ed esperti forniranno gli strumenti per scegliere i libri e le letture più adatte ai diversi pubblici e porli all'attenzione dei destinatari nel modo più coinvolgente, rendendo i giovani lettori forti il più possibile capaci di replicare l'esperienza in autonomia e diffonderla. Attraverso l'utilizzo di un metodo innovativo, si darà vita a ciò che si immagina durante la lettura, grazie all'aiuto di guide professioniste ed esperte. La voce, le espressioni, il corpo diventeranno, così, strumenti più sicuri di lettura e, successivamente, dei veri e propri amplificatori delle storie in giro per la città di Ruvo di Puglia. È qui che, infatti, i giovani lettori forti, in compagnia degli autori, diventeranno veri e propri ambasciatori della lettura ad alta voce.

Un'attività, questa, che si affianca alla fase progettuale che, a partire da Confabulare ad alta voce a Scuola, consiste invece, nella pratica della lettura ad alta voce all'interno delle scuole e di numerosi altri luoghi, originali e insoliti, della città: in questo processo, infatti, i libri utilizzati nell'ambito dei laboratori di formazione saranno letti e commentati dai docenti insieme ai loro gruppi classe: in particolare il romanzo Detective Linus di Angelo Mozzillo per le classi 4° e 5° della scuola primaria; il romanzo L'inventamondi di Luca Azzolini per gli studenti di scuola media; il romanzo Le ragazze non hanno paura di Alessandro Q Ferrari per il biennio di scuola superiore. Un percorso al termine del quale, tra aprile e maggio del 2024, le classi incontreranno direttamente a scuola gli autori del romanzo letto, per sperimentare un'esperienza unica tra mondi diversi: quello di chi scrive e quello di chi vive il libro, attraverso la lettura e l'immaginazione che ne deriva.

A seguire, il progetto Confabulare ad Alta voce si ramificherà e diffonderà su tutta la città di Ruvo di Puglia: è qui, infatti, che i giovani lettori forti saranno protagonisti di ben 30 letture ad alta voce nei bar, esercizi commerciali, piazze, parchi urbani periferici. Si tratta nella maggior parte dei casi di luoghi insoliti di esercizio della lettura, tuttavia capaci di attirare un pubblico nuovo e diversificato. Oggetto delle letture saranno proprio le opere proposte durante il laboratorio di formazione dei giovani lettori forti, da considerarsi ormai veri e propri "nuovi classici" della letteratura per ragazzi e non solo: quasi 120 opere di 40 grandi scrittrici e scrittori italiani.

Confabulare ad alta voce terminerà, infine, con un momento conclusivo di grande apertura e condivisione con la comunità di Ruvo di Puglia e con il territorio limitrofo. Al termine delle azioni progettuali, infatti, si svolgerà la Grande Festa di Confabulare Open Air, un'intera settimana in cui si susseguiranno momenti di condivisione e attività differenti, ai quali parteciperanno alcuni degli stessi grandi autori: incontri pubblici e trekking letterari ispirati alle loro opere, reading nei nuovi luoghi della lettura ad alta voce di Ruvo di Puglia, uno spettacolo teatrale dedicato ad un'opera letteraria, destinati ad un ampio pubblico.

Confabulare ad Alta Voce è un progetto finanziato dal Centro per il Libro e la Lettura (Cepell),istituto autonomo del Ministero della Cultura che promuove politiche di diffusione del libro, della produzione letteraria italiana e campagne di sensibilizzazione e incentivo alla lettura nei confronti dei più giovani.
2 fotoProgetto "Confabulare ad alta voce"
Confabulare ad Alta VoceConfabulare ad alta voce Ruvo di Puglia
  • libri
Altri contenuti a tema
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.