L’assessora alla Cultura Monica Filograno incontra gli operatori culturali
L’assessora alla Cultura Monica Filograno incontra gli operatori culturali
Eventi e cultura

Il Comune lavora a un programma di fine estate

L’assessora alla Cultura Monica Filograno incontra gli operatori del settore

Nell'auditorium di Palazzo Caputi, si è tenuto ieri l'incontro tra l'assessora alla Cultura e Pubblica Istruzione Monica Filograno e le associazioni e gli operatori culturali. Un momento di conoscenza accompagnato anche dalla presenza del sindaco Ninni Chieco e dall'assessora alle Politiche Sociali e vicesindaca Monica Montaruli; presenza richiesta dalla Filograno perché essenziale in una visione di cultura in cui il sociale e la massima autorità cittadina rappresentano attori con i quali necessariamente collaborare. La cultura cammina nella direzione del solciale, binomio che non può e non deve essere scisso.

L'assessora ha mostrato di avere idee chiare su quella che è la sua visione della cultura per Ruvo. Una cultura come produzione e promozione per dar vita ad una comunità creativa e collaborativa, ai fini di favorire un dialogo costante e proficuo tra la città e l'amministrazione comunale.
Interessante la scheda conoscitiva fornita ai presenti per dar loro modo di presentare la propria realtà e le proprie aspirazioni, potenziali che ogni cittadino mette in atto per la costruzione di un futuro propositivo e soddisfacente, non solo dal punto di vista personale, ma anche e soprattutto collettivo.

La Filograno, definendosi competente piuttosto che tecnica, ha proposto una concezione della cultura come gioco, un'esplorazione che porti a tirar fuori le capacità proprie e degli altri, volta a "creare una comunità che crea".
Al termine dell'incontro, l'assessora ha invitato le associazioni a pensare a piccoli eventi da inserire in un programma di fine estate per il prossimo mese di settembre. Non si tratta di un bando, ha precisato, ma solo di un semplice ma concreto invito per mettere insieme idee uniche e sostenibili.
Una personalità forte e sicura quella della Filograno che, con tutta l'amministrazione, punta a realizzare una programmazione annuale degli eventi per fare di Ruvo una città viva tutto l'anno.
  • Ruvo di Puglia
  • Monica Filograno
  • Monica Montaruli
  • associazioni
  • cultura
Altri contenuti a tema
Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video L'autrice ha presentato il romanzo "I fratelli Mezzaluna" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Un giallo che mischia realtà e fantasia per riflettere sul tema della memoria attraverso un caso spinoso del 1944. L'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Due appuntamenti di enorme rilievo nel corso della settimana
Ruvo presente alla cerimonia di Andria dedicata alla strage di Capaci Ruvo presente alla cerimonia di Andria dedicata alla strage di Capaci L'evento è promosso nell'ambito delle iniziative del Festival della legalità di Andria
Romano Prodi a Ruvo di Puglia per presentare il suo libro Romano Prodi a Ruvo di Puglia per presentare il suo libro Lunedì 2 maggio, a partire dalle ore 19, presentazione con il direttore della Gazzetta del Mezzogiorno, Oscar Iarussi
Domenica ruvese per Checco Zalone Domenica ruvese per Checco Zalone Il celebre attore comico è stato avvistato in città
Completata la manutenzione straordinaria, piscina restituita al gestore Completata la manutenzione straordinaria, piscina restituita al gestore Gli interventi sono stati finanziati da un contributo ministeriale. L'assessore Filograno: «Un modo concreto per sostenere la pratica sportiva»
Ruvo diventa "Città amica dell'autismo" Ruvo diventa "Città amica dell'autismo" Avviato il percorso con una mozione approvata all'unanimità in consiglio comunale
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.