Cattedrale Ruvo di Puglia
Cattedrale Ruvo di Puglia
Eventi e cultura

La Festa del Pizzarello presso la Concattedrale di Ruvo di Puglia

Un evento unico di inizio anno tra sapori locali, cultura e spiritualità

La città di Ruvo di Puglia annuncia una serata speciale per sabato 4 gennaio 2025, alle 19:00, presso la maestosa Concattedrale "Santa Maria Assunta".
La "Festa del Pizzarello" vuole unire gusto, tradizione e scoperta, offrendo un'esperienza indimenticabile a cittadini e visitatori.

Al centro dell'evento sarà la degustazione del "Pizzarello", una prelibatezza tipica della tradizione locale, nota per il suo impasto rustico arricchito da dolci pomodori. Ad accompagnare questa esperienza culinaria, un caldo bicchiere di vin brulé, perfetto per creare un'atmosfera accogliente in questa fredda serata invernale.

La serata sarà arricchita dall'apertura straordinaria di due gioielli della Concattedrale: il campanile, che regalerà ai visitatori una vista unica sulla città e i suoi dintorni, e l'ipogeo, un luogo ricco di storia e spiritualità, che invita a un viaggio nelle profondità della memoria storica di Ruvo.

A chiudere la serata, l'estrazione della Lotteria dell'Epifania, un appuntamento attesissimo che premierà i partecipanti con doni preziosi.

L'evento, organizzato dalla parrocchia Concattedrale in collaborazione con la Pro Loco di Ruvo di Puglia, rappresenta un momento per celebrare il nuovo anno all'insegna della convivialità e delle tradizioni locali.

Un appuntamento imperdibile, dove gusto, cultura e spiritualità si intrecciano per offrire un'esperienza che saprà toccare cuore e palato.
  • Cattedrale
Altri contenuti a tema
Il Cammino di San Nicola arriva a Ruvo di Puglia: un pellegrinaggio tra fede e storia Il Cammino di San Nicola arriva a Ruvo di Puglia: un pellegrinaggio tra fede e storia La città accoglie i camminatori della Via Nicolaiana in una giornata di scoperta e spiritualità
Il miracolo della luce del solstizio: nella Cattedrale di Ruvo il rosone incontra la croce - LE FOTO Il miracolo della luce del solstizio: nella Cattedrale di Ruvo il rosone incontra la croce - LE FOTO Un evento raro e simbolico: il 21 giugno, solstizio d’estate, la luce attraversa il rosone e svela un segreto di pietra e fede
Ruvo di Puglia svela i segreti della sua Cattedrale: una serata tra storia, arte e maestria artigiana Ruvo di Puglia svela i segreti della sua Cattedrale: una serata tra storia, arte e maestria artigiana Il 23 giugno 2025 la Concattedrale di Santa Maria Assunta ospita la proiezione del documentario di Francesco Santamato
Una messa per la Madonna tra le case in via Cesare Balbo Una messa per la Madonna tra le case in via Cesare Balbo Con una veglia di preghiera e una messa all’aperto nel popolare quartiere si conclude oggi la Peregrinatio Mariae
Nella Concattedrale di Ruvo di Puglia la devozione per la Regina delle Vittorie Nella Concattedrale di Ruvo di Puglia la devozione per la Regina delle Vittorie L’8 maggio la Concattedrale guida una giornata di preghiera mariana tra centro e periferia
Don Pietro Rubini racconta il ritorno della tela della Madonna delle Grazie nella Concattedrale Don Pietro Rubini racconta il ritorno della tela della Madonna delle Grazie nella Concattedrale A Ruvo di Puglia un frammento prezioso di fede e di arte
Ruvo di Puglia accoglie la Madonna Pellegrina: Rosari e Messe rionali per tutto il mese di maggio Ruvo di Puglia accoglie la Madonna Pellegrina: Rosari e Messe rionali per tutto il mese di maggio La Parrocchia Concattedrale Santa Maria Assunta promuove la “Peregrinatio Mariae” tra le famiglie della parrocchia
Ruvo di Puglia riabbraccia la tela restaurata di Maria Santissima delle Grazie – LE FOTO Ruvo di Puglia riabbraccia la tela restaurata di Maria Santissima delle Grazie – LE FOTO La città celebra il rientro della venerata immagine mariana nella Concattedrale Santa Maria Assunta
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.