Cucina pugliese
Cucina pugliese
Territorio

La Puglia va in scena su Rai1: emozioni, tradizioni e meraviglie nel cuore del Sud

Stamattina alle 11:30 su “Linea Verde – Tradizioni”, un viaggio sensoriale alla scoperta della Puglia più autentica

Ci sono terre che non si raccontano solo con le parole, ma con i colori del paesaggio, i profumi della cucina, il suono di un dialetto che vibra nell'aria. Una di queste è la Puglia, protagonista assoluta della puntata di "Linea Verde – Tradizioni" in onda oggi, sabato 24 maggio alle 11:30 su Rai1.

Il nuovo format del sabato mattina, condotto da Adriana Volpe, è un viaggio emozionante nel cuore dell'Italia più vera, quella fatta di riti secolari, memoria e mestieri che resistono al tempo. Sei appuntamenti, sei territori, una sola grande storia: quella delle radici che uniscono il passato al presente. E questa settimana tocca alla Puglia incantare gli spettatori con tutta la sua anima.

"Questa è un'opportunità preziosa per mostrare all'Italia intera gli affascinanti scenari, le tradizioni secolari e le leccornie della nostra tavola che, come Pro Loco, siamo impegnati a promuovere 365 giorni l'anno", dichiara con orgoglio Rocco Lauciello, presidente di Unpli Puglia APS. È anche grazie al lavoro quotidiano delle Pro Loco che i piccoli borghi, le feste popolari e le testimonianze orali continuano a vivere e a raccontare la loro storia.

La puntata si annuncia come un vero e proprio tuffo nel cuore della regione: dai trulli alle masserie, dalle danze folkloristiche alle mani sapienti dei maestri artigiani, fino ai piatti della tradizione che sanno di casa e di famiglia. Un mosaico di emozioni che attraversa le province pugliesi, tra il blu del mare e l'oro delle campagne.

Realizzata in collaborazione con il Ministero della Cultura, l'Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale e le Pro Loco Unpli, Linea Verde – Tradizioni non si limita a mostrare la bellezza dei luoghi, ma ne svela l'anima, riscoprendo ciò che ci rende davvero italiani: le nostre radici.

Appuntamento quindi a questa mattina, per lasciarsi trasportare dalla magia di una Puglia che non smette mai di sorprendere e commuovere. Una terra che parla al cuore e si fa portavoce di un'Italia autentica, fatta di memoria, passione e orgoglio.
  • pro loco
Altri contenuti a tema
Sinfonie di benvenuto: il complesso bandistico “B. Giandonato” accoglie i croceristi al Porto di Bari Sinfonie di benvenuto: il complesso bandistico “B. Giandonato” accoglie i croceristi al Porto di Bari Il complesso ruvese diretto dal Maestro Rocco di Rella, protagonista dell’accoglienza turistica musicale organizzata da Pro Loco UNPLI Puglia APS
"Ruvo di Puglia Sacra": viaggio notturno tra le chiese della devozione confraternale "Ruvo di Puglia Sacra": viaggio notturno tra le chiese della devozione confraternale Un percorso guidato alla scoperta delle sacre immagini e dei riti della Settimana Santa a cura della Pro Loco locale
Minuccio, il poeta della pietra: l’anima di Ruvo di Puglia scolpita nelle sue mani Minuccio, il poeta della pietra: l’anima di Ruvo di Puglia scolpita nelle sue mani Il video realizzato grazie alla Pro Loco UNPLI Ruvo di Puglia
Nel cuore della Murgia un'escursione tra natura, storia e identità Nel cuore della Murgia un'escursione tra natura, storia e identità L'iniziativa della Pro Loco di Ruvo di Puglia per riscoprire il Bosco di Scoparella
La premiazione del Concorso Miglior Presepe della Pro Loco di Ruvo di Puglia La premiazione del Concorso Miglior Presepe della Pro Loco di Ruvo di Puglia La città celebra l’Epifania con la premiazione del Concorso Miglior Presepe e un accompagnamento musicale
Ruvo di Puglia si mobilita per Telethon: musica e solidarietà in Piazza dell'Orologio Ruvo di Puglia si mobilita per Telethon: musica e solidarietà in Piazza dell'Orologio Organizzato dall’Associazione Pro Loco, l’evento vedrà l’alternarsi sul palco di talentuosi musicisti
“I rituali del fuoco, la Fanole de Sanda Leceje” a Ruvo di Puglia “I rituali del fuoco, la Fanole de Sanda Leceje” a Ruvo di Puglia Una notte di tradizione e folklore organizzata dalla Pro Loco locale
La Pro Loco presenta “Fuori Sagra”: festa e tradizioni salentine a Ruvo di Puglia La Pro Loco presenta “Fuori Sagra”: festa e tradizioni salentine a Ruvo di Puglia Una serata di gastronomia, artigianato e pizziche nel cuore della città
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.