Help4Felice
Help4Felice
Attualità

La terapia per Felice costa 1,5 milioni di euro, anche la scuola in prima linea

Il secondo circolo Don Bosco organizza una raccolta fondi

Anche il mondo della scuola terlizzese si mobilita per il bimbo di tre mesi Felice Guastamacchia affetto da una terribile malattia genetica, epidermolisi bollosa distrofica recessiva.

Il secondo circolo didattico "San Giovanni Bosco" ha deciso di istituire – in collaborazione con i familiari del piccolo Felice Guastamacchia – una raccolta fondi in occasione delle elezioni dei rappresentanti di interclasse/intersezione.
La terapia scelta dai genitori di Felice, negli Stati Uniti, è una terapia che non dà nessuna garanzia, è difficile e rischiosa, ma se tutto andasse per il meglio potrebbe aiutare il piccolo a stare meglio: ha dei costi (compresa la lungo degenza) che ammontano a 1,5 milioni di euro.

Tutta Terlizzi da settimane è impegnata in una incredibile maratona di solidarietà. Alle scuole ora sono in prima linea. All'ingresso di ciascun plesso scolastico della Don Bosco verrà posizionato un punto di raccolta, che consentirà a tutti coloro che lo vogliano di donare in massima libertà, senza alcun tipo di condizionamento.

I punti di raccolta saranno allestiti giovedì 27 ottobre nei seguenti plessi: Sede centrale di via Millico o Sede di viale Indipendenza. Venerdì 28 ottobre: Plesso De Napoli (viale Indipendenza), Plesso Sanremo o Plesso Pacecco.
  • Scuola
  • felice guastamacchia
  • don bosco
Altri contenuti a tema
Riparare ad arte: verso una pedagogia della responsabilità condivisa Riparare ad arte: verso una pedagogia della responsabilità condivisa Innovazione disciplinare e mediazione sociale nella scuola di Ruvo di Puglia
Novità all'IPC "Tandoi" di Corato: dal prossimo anno attivo il percorso 4+2 in enogastronomia Novità all'IPC "Tandoi" di Corato: dal prossimo anno attivo il percorso 4+2 in enogastronomia Le iscrizioni saranno possibili fino al 10 febbraio
Festa Don Bosco 2025: al via domani una settimana di eventi presso l'Istituto Sacro Cuore di Ruvo di Puglia Festa Don Bosco 2025: al via domani una settimana di eventi presso l'Istituto Sacro Cuore di Ruvo di Puglia Dal 22 al 31 gennaio, l'Istituto Sacro Cuore propone celebrazioni, attività per i giovani e momenti comunitari
Nuove opportunità per gli adulti: al via il corso serale dell'alberghiero Tandoi di Corato Nuove opportunità per gli adulti: al via il corso serale dell'alberghiero Tandoi di Corato L'invito dell'istituto agli Open Day in cui scoprire il programma formativo
La storia di Annamaria Custode dal Corriere del Mezzogiorno al TG4, un esempio di resilienza del Sud La storia di Annamaria Custode dal Corriere del Mezzogiorno al TG4, un esempio di resilienza del Sud La storia della 33enne ruvese laureata in matematica approda al TG4: un racconto di resilienza e adattamento per costruire un futuro vicino agli affetti
Dal Nord alla Puglia: il ritorno di Annamaria Custode, laureata in matematica ed oggi collaboratrice amministrativa Dal Nord alla Puglia: il ritorno di Annamaria Custode, laureata in matematica ed oggi collaboratrice amministrativa La storia di una giovane ruvese tra sacrifici, sogni e il desiderio di costruire il futuro nella propria terra
Prove Invalsi 2024: in provincia di Bari punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Prove Invalsi 2024: in provincia di Bari punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Completato il cantiere alla scuola "Andersen" di Ruvo di Puglia Completato il cantiere alla scuola "Andersen" di Ruvo di Puglia Terminata anche la riqualificazione antisismica della Don Bosco
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.