lo zibaldone di stragapede libro
lo zibaldone di stragapede libro
Eventi e cultura

"Lo zibaldone di Nicola Stragapede", protagonista la tradizione locale

Mercoledì 16 presentazione del libro curato da Francesco Stragapede

Storia locale protagonista del prossimo appuntamento della rassegna letteraria Evoluzioni Libri, organizzata dall'Assessorato comunale alla cultura di Ruvo.

Mercoledì 16 novembre alle ore 18.00, nella Sala Conferenze di Palazzo Caputi,

L'epigrafista Marcella Chelotti presenta il libro:
"Lo zibaldone di nicola stragaapede"
Epigrafia e araldica
A cura di Francesco Stragapede
Pegasus Edizioni

Ingresso libero.
Dettagli sulla pagina Facebook: Evoluzioni Libri #2

Il libro: Lo Zibaldone di Nicola Stragapede, redatto a cura del figlio Francesco, è una raccolta di documenti di Carlo e Francesco Lojodice di Ruvo, che il maestro Nicola presenta agli studiosi e appassionati di storia locale, dopo averne recuperato gli originali manoscritti perchè non andassero perduti, attraverso una nuova chiave di lettura che suggerisce la ricerca sul territorio delle tracce del passato del nostro paese quale strumento di recupero della propria identità culturale.
Lo Zibaldone contiene la riproduzione di 198 epigrafi, alcune indicate nella loro collocazione originaria, delle quali oggi molte risultano del tutto illeggibili per usura, altre sono andate completamente perdute e di altre rimane solo qualche frammento; la sezione documentale dei blasoni riporta 148 stemmi gentilizii che le diverse casate "trasmigrate" o "estinte" di Ruvo hanno apposto sui loro Palazzi quale impronta della loro Famiglia.
L'Autore: maestro nella sua attività lavorativa e nella vita, Nicola Stragapede (19.11.1927 – 27.08.2015) ha insegnato storia e tradizioni locali nella scuola ma anche attraverso l'attiva presenza nel sociale e nella politica locale, con la promozione culturale e la raccolta e diffusione documentale.
L'attività del maestro Nicola è dichiarata dalle molteplici pubblicazioni, quali le raccolte dei proverbi in lingua vernacola e dei canti folcloristici e le collezioni dei racconti dialettali, comparsi negli anni su riviste locali quali "Il Rubastino", periodico dell'Associazione Turistica Pro Loco di cui e' stato anche fondatore, attraverso i quali ha inteso divulgare e promuovere le tradizioni popolari e la storia del proprio paese, perché non fossero abbandonate all'oblio. Nicola Stragapede ha lavorato alla stesura del Lo Zibaldone sino agli ultimi giorni della sua vita, dimostrando l'amore incondizionato per la sua terra e la passione per la storia e le tradizioni della sua cittadina.

Evoluzioni Libri prosegue giovedì 24 novembre con la presentazione del libro "Dimmi a cosa serve restare", di Maria Pia Romano.
  • Ruvo di Puglia
  • libro
  • lo zibaldone di stragapede
Altri contenuti a tema
Ruvo di Puglia premiata a livello nazionale per il suo impegno contro gli stereotipi di genere Ruvo di Puglia premiata a livello nazionale per il suo impegno contro gli stereotipi di genere Il progetto “Le parole per dirlo” ottiene la Segnalazione di Eccellenza al Premio Nazionale “Filippo Barile”
Sognando Ballando con le Stelle: anche stasera Ruvo di Puglia tifa Eleonora Riccardi Sognando Ballando con le Stelle: anche stasera Ruvo di Puglia tifa Eleonora Riccardi Questa sera la seconda serata del programma: votare è semplice e può fare la differenza
Domani a Ruvo di Puglia un incontro con la “Meraviglia” della poesia e dell’illustrazione Domani a Ruvo di Puglia un incontro con la “Meraviglia” della poesia e dell’illustrazione La città celebra la poesia e l’illustrazione con un incontro d’eccezione alla Libreria L’Agorà
Il cuore grande di Sebastian: a 9 anni dona 100 libri ai bambini malati di cancro Il cuore grande di Sebastian: a 9 anni dona 100 libri ai bambini malati di cancro Figlio del tenore ruvese Luciano Lamonarca, vive a New York ma porta nel mondo una lezione di gentilezza ispirata dal “giudice più gentile del mondo” e dal suo scrittore preferito, Jeff Kinney
Rino Lorusso presenta Catabasi Minore: un itinerario lirico tra ombre interiori e coscienza del sé Rino Lorusso presenta Catabasi Minore: un itinerario lirico tra ombre interiori e coscienza del sé La poesia come discesa dell’anima
Grande debutto per la ruvese Eleonora Riccardi nella prima puntata di "Sognando... Ballando con le Stelle" Grande debutto per la ruvese Eleonora Riccardi nella prima puntata di "Sognando... Ballando con le Stelle" Emozione, talento e grinta nella prima puntata dello show Rai: la ballerina di Ruvo di Puglia brilla in pista con Luca Favilla
Chiude lo storico Bar Arcobaleno di Michele Marinelli: una pagina di storia e colore si chiude a Ruvo di Puglia Chiude lo storico Bar Arcobaleno di Michele Marinelli: una pagina di storia e colore si chiude a Ruvo di Puglia Va in pensione Michele Marinelli, volto eccentrico e amatissimo del centro cittadino
Successo per “L’Agrifood sociale e solidale in piazza” a Ruvo di Puglia Successo per “L’Agrifood sociale e solidale in piazza” a Ruvo di Puglia Due giorni di sapori, musica e cultura nel cuore della città
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.