Marco Magnone
Marco Magnone
Eventi e cultura

Marco Magnone a Ruvo fra letture e scoperta del centro storico

L'incontro conclude gli appuntamenti di Confabulare Open Air

Si sono concluse le passeggiate sulla Murgia chiacchierando con Manlio Castagna, mentre settembre ci riporta alla scoperta della città di Ruvo di Puglia insieme a Marco Magnone e i partecipanti al laboratorio Prima di partire guidato da Raffaella Giancipoli sul libro Fino alla fine del fiato (ed. Mondadori).

È la vigilia del solstizio d'estate e all'Isola ci si prepara per la festa della sera. Come ogni anno, i ragazzi tra i 13 e i 18 anni si ritrovano per fare falò, intonare canzoni, cuocere salsicce alla brace sullo sfondo delle montagne. Ma anche per immaginare come cambiare il mondo e accarezzare il sogno di riuscirci davvero.

I protagonisti sono Seba, Filo e Marti. Seba e Filo sono amici, due ragazzi che potrebbero apparire molto diversi come il giorno e la notte e che, in realtà, poi lo possono essere davvero, anche se tra i due c'è vera amicizia. Marti è la sorella di Filo, una ragazza piena di vita, tra lei e Seba c'è un sentimento al quale fino ad oggi nessuno dei due ha dato voce ma le cose tra loro ora stanno finalmente per evolversi. Filo, cicciottello, si sente spesso di troppo e vedere come tra la sorella ed il migliore amico stia nascendo qualcosa lo porterà a riconsiderare degli aspetti della sua vita, spingendolo a credere di più in sé stesso. La giovane relazione tra Seba e Marti profuma di vita, di giovinezza, di possibilità e questi sono i sentimenti che ci trasmettono i protagonisti di questa storia, ragazzi che hanno una vita davanti ed un mucchio di possibilità, ragazzi comuni ma anche unici, come tutti.
Ma è anche la storia dell'uomo con la carabina, che non ha più sogni ma solo un obiettivo cui mirare.

Marco Magnone nasce ad Asti nel 1981 e, finite le scuole superiori, si trasferisce a Torino all'università. Nel 2005 è andato a Berlino, lavorando per l'Istituto Italiano di Cultura e collaborando con la Literaturwerkstatt. Ora vive tra il Monferrato e Torino e oltre a insegnare alla Scuola Holden, collabora con scuole, librerie, biblioteche e festival che si occupano di educazione alla lettura. È stato ospite a Confabulare per Adotta l'Autore a Scuola nel 2019 e per le Gare di Lettura nel 2020.

L'incontro è previsto per venerdì 17 settembre nel piazzale antistante la libreria L'agorà, alle ore 17, per poi andare alla scoperta dei segreti del borgo insieme alle guide esperte Mario Di Puppo e Betty Serafino, accompagnati dalle performance frutto del laboratorio. Infine, i ragazzi converseranno con l'autore per svelare tutti i segreti del libro appena letto.
  • confabulare
  • libri
Altri contenuti a tema
"Confabulare ad alta voce", il progetto coinvolge quattro ruvesi "Confabulare ad alta voce", il progetto coinvolge quattro ruvesi L'obiettivo dell'iniziativa che sarà presentata domani è favorire lo sviluppo culturale attraverso percorsi di formazione
Progetto "Avrai un Canto e un Nome": conversazione letteraria su Biagia Marniti Progetto "Avrai un Canto e un Nome": conversazione letteraria su Biagia Marniti L'evento giovedì alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale
"Follia, pazzia e altre storie, sulle tracce di Franco Basaglia": oggi un incontro sulla psichiatria "Follia, pazzia e altre storie, sulle tracce di Franco Basaglia": oggi un incontro sulla psichiatria Evento presso la Libreria L'Agorà, a cura della Fondazione "Angelo Cesareo'' e del gruppo "Basaglia''
Libri “accessibili” da tutto il mondo in mostra  al Museo del Libro di Ruvo di Puglia Libri “accessibili” da tutto il mondo in mostra al Museo del Libro di Ruvo di Puglia La mostra sarà visitabile fino al 7 luglio
"Menta, Marmo, e Mito": il marmoreo "Talos" di Max Di Gioia prende vita in un libro "Menta, Marmo, e Mito": il marmoreo "Talos" di Max Di Gioia prende vita in un libro In attesa dell'inaugurazione della statua, prevista in estate, Di Gioia presenta l'avvincente storia della sua gestazione
"Menta Marmo e Mito": domani presentato alla città il libro di Max Di Gioia "Menta Marmo e Mito": domani presentato alla città il libro di Max Di Gioia Presso la Sala Conferenze del Palazzo Caputi, giovedì alle 19:00
La Ruvo nell'età preistorica in "Vetera Apuliae", volume di Angelo Tedone La Ruvo nell'età preistorica in "Vetera Apuliae", volume di Angelo Tedone Il libro è stato pubblicato con il patrocinio del Consiglio Regionale della Puglia e dell’UNPLI Puglia
Al Salone internazionale del Libro di Torino presentazione del libro di Mimma Gattulli su Don Tonino Bello Al Salone internazionale del Libro di Torino presentazione del libro di Mimma Gattulli su Don Tonino Bello Presso lo stand della Regione Puglia nell'ambito della XXXV edizione della vernice letteraria
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.