monopattino
monopattino
Attualità

Monopattini e biciclette elettriche nel centro storico, Mariatiziana Rutigliani suggerisce il divieto nel centro storico

«Il grido d'allarme a causa del mancato rispetto della segnaletica stradale, uscite contromano da parte di mezzi silenziosi e non percepibili immediatamente che mettono a rischio la sicurezza dei pedoni e delle auto in transito»

E' ormai ricorrente l'immagine di ragazzi alla guida di monopattini elettrici che sfrecciano silenziosi, talvolta anche contromano, nelle strade del centro storico di Ruvo. Scenario analogo a quello di tante altre città in cui il diffondersi di biciclette a pedalata assistita o monopattini sta mettendo a dura prova la vita dei pedoni.

La consigliera comunale Mariatiziana Rutigliani suggerisce un'ordinanza comunale che ne vieti l'uso in determinate aree del centro storico. «Proprio qualche giorno fa - racconta sui social - per l'ennesima volta mi è stata sollecitata la questione del pericolo "due ruote e monopattini" nel centro antico. Il grido d'allarme a causa del mancato rispetto della segnaletica stradale, uscite contromano da parte di mezzi silenziosi e non percepibili immediatamente che mettono a rischio la sicurezza dei pedoni e delle auto in transito».
Rutigliani sottolinea come in altre città vicine a Ruvo - Bitonto lo ha fatto di recente - è stata predisposta un'apposita segnaletica che impedisce a questi nuovi mezzi di locomozione l'accesso a piazze e marciapiedi.

«Io direi che questa ordinanza del comune di Bitonto come tante altre già emanate da comuni limitrofi sarebbe da copiare integralmente in aggiunta a necessari corsi di educazione stradale. Mi consta anche che questi mezzi poiché sprovvisti di targa siano spesso anche utilizzati per azioni illecite atteso che "sfuggono" al controllo del telecamere. Tempo fa ho anche sollecitato in consiglio comunale questa questione ma al momento è rimasta lettera morta».
  • centro storico
  • monopattino
Altri contenuti a tema
Pnrr, la giunta approva due progetti per il centro storico Pnrr, la giunta approva due progetti per il centro storico I due progetti riguardano il decoro urbano e il potenziamento dei servizi pubblici
Rilancio centro storico, Chieco si affida a una società di Milano. Paparella: «Siamo ancora alla partecipazione» Rilancio centro storico, Chieco si affida a una società di Milano. Paparella: «Siamo ancora alla partecipazione» Incarico di 34.160 euro finanziato attraverso fondi Pnrr
Piano di recupero del Centro Storico, incontri aperti ai cittadini Piano di recupero del Centro Storico, incontri aperti ai cittadini Primo appuntamento mercoledì 5 ottobre alle ore 16,30
Nero di Troia e ipogei sotterranei: è "Sapori di un Borgo di Pietra" Nero di Troia e ipogei sotterranei: è "Sapori di un Borgo di Pietra" Tornano questo week-end gli appuntamenti con la rassegna Una Murgia di Idee
Dopo la rimozione dell'erba, via al lavaggio delle strade nel centro storico. L'ironia di Paparella: «Spero non facciano crescere i rifiuti per poi pubblicare le foto della raccolta» Dopo la rimozione dell'erba, via al lavaggio delle strade nel centro storico. L'ironia di Paparella: «Spero non facciano crescere i rifiuti per poi pubblicare le foto della raccolta» Operazioni di pulizia generale nel centro storico di Ruvo
Via al decespugliamento dei marciapiedi nel centro storico Via al decespugliamento dei marciapiedi nel centro storico Al lavoro gli operai della Sanb
Residente del centro storico vince la causa contro il Comune. Tar Puglia: sì al fotovoltaico sul tetto di casa Residente del centro storico vince la causa contro il Comune. Tar Puglia: sì al fotovoltaico sul tetto di casa Il consigliere Piero Paparella: "Ci siamo sempre battuti su questo, ora chi paga le spese?"
Viaggio tra le antiche dimore del centro storico Viaggio tra le antiche dimore del centro storico Ancora una visita guidata firmata Pro Loco
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.