Ruvo di Puglia. <span>Foto Antonio Vendola</span>
Ruvo di Puglia. Foto Antonio Vendola
Attualità

Rilancio centro storico, Chieco si affida a una società di Milano. Paparella: «Siamo ancora alla partecipazione»

Incarico di 34.160 euro finanziato attraverso fondi Pnrr

«Dopo l'esperto del DUC (Distretto Urbano del Commercio) venuto da Perugia a spiegarci come far rivivere il Centro Storico di Ruvo di Puglia con risultati oggettivamente mirabolanti e sotto gli occhi di tutti, ora, grazie ad un finanziamento PNRR gestito per il tramite della Città Metropolitana, ci toccherà una società di Milano che con un incarico di 34.160,00 euro deve». E' sarcastico il commento di Piero Paparella, consigliere comunale di Fratelli d'Italia, in merito alla scelta dell'amministrazione comunale di affidarsi a una società di consulenza milanese per il rilancio del centro storico di Ruvo di Puglia. Questa società, scrive ancora Paparella, dovrà «1.Progettare e gestire un processo partecipativo sul centro storico di Ruvo, allo scopo di trarre indicazioni operative per le azioni "Apriti Ruvo" e "Abito in centro" previste dal Piano urbano integrato (dopo 7 anni continuiamo a "partecipare"); 2. Aggiornare quadro analitico: dati statistici e posizioni degli attori (in che senso?); 3. stabilire le strategie di rilancio e sviluppo del centro storico (fantastico, non vediamo l'ora). Non ci facciamo mancare nulla, a Ruvolandia!».

Insomma, per il centrodestra il rilancio del centro storico resta un'opera incompiuta da parte dell'attuale amministrazione.
L'amministrazione Chieco intanto non demorde. Il provvedimento in questione riguarda il progetto "Apriti Ruvo" (approvato con Delibera di Giunta Comunale n.70 del marzo 2022), intervento integrato di rigenerazione del nucleo antico, candidato ai fondi PNRR attraverso la Città Metropolitana di Bari e ammesso a finanziamento. A ben vedere in questa fase non sono previste opere di manutenzione o nuove realizzazioni: si tratta infatti di organizzare un "processo partecipativo" finalizzato alla individuazione delle strategie di rilancio del nucleo antico.

L'affidamento di queste attività a una società esterna nasce dal fatto - come si legge nella determina comunale - che "non è possibile affidare la redazione della progettazione in parola all'ufficio tecnico della Stazione Appaltante per carenza di organico di personale tecnico, specializzato in attività di supporto di tipo economico-sociale, e soprattutto per la difficoltà di rispettare i tempi della programmazione dei lavori".

foto di Antonio Vendola
  • centro storico
Altri contenuti a tema
Pnrr, la giunta approva due progetti per il centro storico Pnrr, la giunta approva due progetti per il centro storico I due progetti riguardano il decoro urbano e il potenziamento dei servizi pubblici
Piano di recupero del Centro Storico, incontri aperti ai cittadini Piano di recupero del Centro Storico, incontri aperti ai cittadini Primo appuntamento mercoledì 5 ottobre alle ore 16,30
Monopattini e biciclette elettriche nel centro storico, Mariatiziana Rutigliani suggerisce il divieto nel centro storico Monopattini e biciclette elettriche nel centro storico, Mariatiziana Rutigliani suggerisce il divieto nel centro storico «Il grido d'allarme a causa del mancato rispetto della segnaletica stradale, uscite contromano da parte di mezzi silenziosi e non percepibili immediatamente che mettono a rischio la sicurezza dei pedoni e delle auto in transito»
Nero di Troia e ipogei sotterranei: è "Sapori di un Borgo di Pietra" Nero di Troia e ipogei sotterranei: è "Sapori di un Borgo di Pietra" Tornano questo week-end gli appuntamenti con la rassegna Una Murgia di Idee
Dopo la rimozione dell'erba, via al lavaggio delle strade nel centro storico. L'ironia di Paparella: «Spero non facciano crescere i rifiuti per poi pubblicare le foto della raccolta» Dopo la rimozione dell'erba, via al lavaggio delle strade nel centro storico. L'ironia di Paparella: «Spero non facciano crescere i rifiuti per poi pubblicare le foto della raccolta» Operazioni di pulizia generale nel centro storico di Ruvo
Via al decespugliamento dei marciapiedi nel centro storico Via al decespugliamento dei marciapiedi nel centro storico Al lavoro gli operai della Sanb
Residente del centro storico vince la causa contro il Comune. Tar Puglia: sì al fotovoltaico sul tetto di casa Residente del centro storico vince la causa contro il Comune. Tar Puglia: sì al fotovoltaico sul tetto di casa Il consigliere Piero Paparella: "Ci siamo sempre battuti su questo, ora chi paga le spese?"
Viaggio tra le antiche dimore del centro storico Viaggio tra le antiche dimore del centro storico Ancora una visita guidata firmata Pro Loco
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.