Vaso di Talos. <span>Foto Stefano Procacci</span>
Vaso di Talos. Foto Stefano Procacci
Eventi e cultura

Museo Jatta restituito alla città: le interviste ai protagonisti del restauro

L'intervento non ha stravolto la natura del contenitore culturale, rimasto fedele a quello pensato da Jatta Junior

Il museo Jatta è stato restituito alla città: ieri il Museo Nazionale di Ruvo di Puglia, ha riaperto le porte dopo la pandemia ed i due anni di restauro, tornando al suo massimo splendore. La linea del rinnovamento è sobria, mai invadente, con impianti di sicurezza ed elettrici di ultima generazione, ma "invisibili" nell'armonioso contesto museale.

Il colore preponderante, il bianco, assieme ai nuovi led posti sopra le teche, esaltano ancor di più la bellezza degli oltre 2000 pezzi esposti, risalenti quasi tutti al periodo Dorico. L'assenza di teche poi, rende l'esperienza del visitatore ancor più immersiva. Gli iconici divani rossi sono tornati nel loro luogo originario.

L'unicum del Museo Jatta resta l'assenza di pannelli esplicativi, come da volontà di Giovanni Jatta Junior. Le descrizioni dei pezzi esposti, una tempo elencate in un ingombrante volume di quasi mille pagine, ora sono digitalizzate in pratiche audioguide, oltre al video introduttivo fruibile all'ingresso. La disposizione dei pezzi è rimasta pressoché invariata, con l'eccezionale Vaso di Talos, reperto di punta del museo, posto nell'ultima sala.

A margine della conferenza stampa, tenutasi nel rinnovato grottone adiacente al museo, abbiamo intervistato gli autori di tale imponente intervento che, per la prima volta nella storia, ha visto tutti i pezzi esposti, trasferiti in altra sede e riordinati secondo l'originaria catalogazione di Jatta.
  • Museo Jatta
Altri contenuti a tema
Il 19 ottobre si riaprono le porte del Museo Nazionale Jatta di Ruvo Il 19 ottobre si riaprono le porte del Museo Nazionale Jatta di Ruvo Riapre il punto di riferimento della storia e della cultura Rubastina: ingresso eccezionalmente gratuito dalle 20:00 alle 23:00
Ferragosto culturale lunedì 14 e martedì 15 Ferragosto culturale lunedì 14 e martedì 15 Opportunità per visitare la mostra Collezionauta nel grottone di Palazzo Jatta
Venerdì 2 e Domenica 4 Giugno musei gratis anche a Ruvo di Puglia Venerdì 2 e Domenica 4 Giugno musei gratis anche a Ruvo di Puglia Iniziativa a cura del Ministero della Cultura
Tornano le visite guidate al Grottone del Museo Jatta Tornano le visite guidate al Grottone del Museo Jatta Appuntamento con la ProLoco per domenica 23 aprile
Il restauro del Museo Jatta e le antiche armi presenti nella collezione, giornata studio dedicata a Ruvo Il restauro del Museo Jatta e le antiche armi presenti nella collezione, giornata studio dedicata a Ruvo “Antichi Popoli di Puglia. L’archeologia racconta”, tre giornate studio a Bari
Il "Grottone" del Museo Jatta di Ruvo aperto anche nel ponte di Ognissanti Il "Grottone" del Museo Jatta di Ruvo aperto anche nel ponte di Ognissanti "Non potevamo deludere le aspettative dei tanti turisti che arriveranno sul territorio"
Visite guidate gratuite presso la mostra temporanea nel Grottone di Palazzo Jatta Visite guidate gratuite presso la mostra temporanea nel Grottone di Palazzo Jatta Iniziativa della Pro Loco Ruvo di Puglia
Grottone di Palazzo Jatta, buone le presenze a Ferragosto Grottone di Palazzo Jatta, buone le presenze a Ferragosto Soddisfazione da parte della Direzione Regionale Musei Puglia
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.