Procida
Procida
Eventi e cultura

Né Bari né Taranto: è Procida la Capitale della Cultura

L'annuncio questa mattina

Né Bari né Taranto. Sarà Procida la Capitale italiana della cultura 2022.

La città campana raccoglierà il testimone da Parma che, a causa della pandemia, terrà in mano il titolo un anno in più del previsto.

La decisione della giuria per la selezione della città Capitale italiana della cultura 2022, presieduta dal professor Stefano Baia Curioni, è stata pronunciata dal ministro per i Beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini.

In gara c'erano anche Ancona, Bari, Cerveteri (Roma), L'Aquila, Pieve di Soligo (Treviso), Taranto, Trapani, Verbania, Volterra (Pisa).

"Parliamo della Capitale italiana della cultura 2022, quando saremo tornati alla normalità e il turismo sarà ripartito", ha detto il ministro Dario Franceschini collegato su Zoom nella conferenza stampa virtuale.
Nel 2023 titolo ex lege a Bergamo e Brescia per le sofferenze del Covid. Inoltre L'Aquila sarà Città europea dello Sport 2022 mentre Taranto è già stata scelta per ospitare i XX Giochi del Mediterraneo nel 2026.
  • cultura
Altri contenuti a tema
Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video L'autrice ha presentato il romanzo "I fratelli Mezzaluna" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Un giallo che mischia realtà e fantasia per riflettere sul tema della memoria attraverso un caso spinoso del 1944. L'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Due appuntamenti di enorme rilievo nel corso della settimana
Libri donati a scuola e associazioni e una brochure dedicata al vaso di Talos Libri donati a scuola e associazioni e una brochure dedicata al vaso di Talos Conclusi due progetti culturali a Palazzo Caputi
Cinema e cultura, dalla Regione 1,45 milioni di euro per la ripartenza Cinema e cultura, dalla Regione 1,45 milioni di euro per la ripartenza Al via due nuove misure regionali “Fondo Speciale Cultura” e “Bentornato Cinema!”
Silent Fest 2021, attivo il bando per cinque residenze d'artista Silent Fest 2021, attivo il bando per cinque residenze d'artista Iniziativa in collaborazione fra Apulia Center di Ruvo e il MAT di Terlizzi
Dalla Regione oltre 3 milioni di euro per far ripartire la cultura in Puglia Dalla Regione oltre 3 milioni di euro per far ripartire la cultura in Puglia A disposizione finanziamenti per gli operatori nella produzione teatrale, musicale e coreutica
Anche Ruvo sostiene Bari a Capitale della Cultura 2022 Anche Ruvo sostiene Bari a Capitale della Cultura 2022 I sindaci della Città metropolitana scrivono a Franceschini e Curioni
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.