Lorenza Gentile a Ruvo di Puglia
Lorenza Gentile a Ruvo di Puglia
Eventi e cultura

Lorenza Gentile incanta Ruvo di Puglia con "Tutto il bello che ci aspetta"

La presentazione del nuovo romanzo nella libreria L'Agorà: un viaggio tra introspezione e rinascita

Nella serata di ieri, mercoledì 3 luglio, la libreria L'Agorà di Ruvo di Puglia ha ospitato un evento culturale di notevole rilevanza: la presentazione dell'ultimo lavoro letterario di Lorenza Gentile, "Tutto il bello che ci aspetta". L'iniziativa, organizzata dal gruppo di lettura "Pagine In Cerchio", ha visto una significativa partecipazione di pubblico, testimoniando l'interesse e l'affetto della comunità locale per la scrittrice milanese.

Il romanzo, edito da Feltrinelli, esplora le vicende di Selene, una giovane donna sulla soglia dei trent'anni, alle prese con un profondo senso di insoddisfazione per le sue scelte di vita. Dopo aver avviato un'attività di ristorazione destinata al fallimento, Selene si ritrova a mettere in discussione ogni decisione presa fin dalla sua adolescenza. Spinta da un misto di disperazione e speranza, decide di fuggire dalla frenetica Milano per rifugiarsi nel tranquillo paesino pugliese dove è cresciuta. Qui, immersa in una comunità spirituale e circondata dall'affetto di amici e familiari, Selene inizia un percorso di riscoperta e rinascita.

Il viaggio di Selene si trasforma ben presto in una serie di avventure e incontri imprevisti. Tra questi, spicca la figura di Virgilio, un asinello che diventa il simbolo della solitudine e del bisogno di affetto che caratterizzano la protagonista. Attraverso gite nel suggestivo Salento, lunghe discussioni esistenziali, sessioni di yoga e momenti conviviali in cucina, Selene impara a comprendere che gli errori e le deviazioni sono parte integrante del cammino verso la realizzazione personale.

Lorenza Gentile, nata a Milano nel 1988 e cresciuta tra la città meneghina e Firenze, ha già conquistato il pubblico con opere come "Teo", "La felicità è una storia semplice" e "Le piccole libertà". I suoi romanzi, tradotti in sette Paesi, si caratterizzano per uno stile narrativo fresco e coinvolgente, capace di trattare tematiche profonde con leggerezza e ironia. "Tutto il bello che ci aspetta" non fa eccezione, offrendo ai lettori una storia di rinascita e scoperta interiore.

Durante l'incontro, Lorenza Gentile ha spiegato le motivazioni alla base del suo nuovo libro, sottolineando come il tema della riscoperta di sé stessi attraverso il fallimento e l'errore sia centrale nella sua narrazione. Ha condiviso aneddoti personali e risposto alle numerose domande del pubblico, creando un dialogo stimolante e arricchente. Il pubblico, composto da lettori appassionati e curiosi, ha partecipato attivamente, rendendo la serata un vero e proprio momento di condivisione e riflessione.

La presentazione si è conclusa con una sessione di firme, durante la quale i presenti hanno avuto l'opportunità di scambiare qualche parola con l'autrice e ricevere una dedica personalizzata. L'evento ha ulteriormente consolidato il ruolo della libreria L'Agorà come centro culturale vitale per la comunità di Ruvo di Puglia.

"Tutto il bello che ci aspetta" si prospetta come una lettura ideale per chi desidera un romanzo che, pur affrontando le sfide e le incertezze della vita, riesce a infondere speranza e ottimismo. Con la sua scrittura vivace e profondamente umana, Lorenza Gentile ci invita a rallentare, a prendere consapevolezza dei nostri desideri più autentici e ad accogliere con fiducia tutto il bello che la vita ha da offrirci.
  • cultura
Altri contenuti a tema
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’attore presenterà il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”
Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un ricco programma di appuntamenti che spaziano tra sociale, narrativa e poesia
Tre antichi manuali di matematica donati al Museo del libro di Ruvo di Puglia Tre antichi manuali di matematica donati al Museo del libro di Ruvo di Puglia Il gesto di solidarietà della professoressa Ippedico in ricordo dello zio Vincenzo Lorusso sarà compiuto il 26 novembre
Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domani l’autrice presenterà “Tutti gli indirizzi perduti”
Treccani racchiude le parole del gusto nei boccacci di Mastrototaro Food Treccani racchiude le parole del gusto nei boccacci di Mastrototaro Food La linea “Nutritevi di valori” rappresenta la bellezza e la varietà del territorio
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.