Contenitori deiezioni canine
Contenitori deiezioni canine
Attualità

Piazze e giardini pubblici, istallati i contenitori per le deiezioni canine

Niente più scuse per i padroni distratti

L'amministrazione comunale rende noto che in questi giorni nove cassonetti per la raccolta delle deiezioni animali sono stati installati in altrettanti luoghi pubblici del paese.

In particolare, i cassonetti sono stati collocati: in Via Caprera (presso Parco "Mennea; in Via Piave / via C. Marx (presso la "Pineta Comunale"); in Via S. Barbara / via Scarlatti, in Via Sancio riccio da Parma; in Piazza Dante (Ville Comunali, 2 cassonetti); in Piazza Bovio (Villa Comunale); in Largo Di Vagno (Giardino Comunale); in Piazza Cavallotti (Villa Comunale).

Nel darne notizia, l'Amministrazione ricorda che, secondo il "Regolamento Comunale per la tutela e benessere degli animali e civile convivenza con i cittadini", è vietato abbandonare gli escrementi dei cani su marciapiedi, strade, aree verdi, parchi, giardini, zone attrezzate per i bambini e aree pubbliche o di uso pubblico in genere, che i proprietari dei cani hanno l'obbligo di raccogliere gli escrementi prodotti dai propri animali sul suolo pubblico e pulire il luogo sporcato.

Chi porta a spasso un cane deve sempre essere dotato dell'attrezzatura per la raccolta degli escrementi (palette e sacchetti) e dovrà esibirla al personale di vigilanza che dovesse richiederlo.

Per la violazione di queste prescrizioni sono previste sanzioni amministrative da un minimo di € 25,00 ad un massimo di € 500,00.
  • Ruvo di Puglia
  • cani
Altri contenuti a tema
Cane Corso senza protezioni aggredisce Dalmata al guinzaglio: vivo per miracolo Cane Corso senza protezioni aggredisce Dalmata al guinzaglio: vivo per miracolo Questo Cane Corso era già stato protagonista in passato di altre aggressioni nei confronti di cani e persone
Due cani con collare ritrovati morti avvelenati sulla Ruvo-Corato Due cani con collare ritrovati morti avvelenati sulla Ruvo-Corato I due animali, probabilmente due labrador, erano già stati avvistati ieri in zona Via Ruvo
Spruzzino e detergente per lavare i marciapiedi dalla pipì, nuove regole in arrivo per i proprietari di cani Spruzzino e detergente per lavare i marciapiedi dalla pipì, nuove regole in arrivo per i proprietari di cani Il sindaco Pasquale Chieco annuncia un nuovo regolamento comunale per prevenire i cattivi odori e lo sporco nel centro storico
Romano Prodi a Ruvo di Puglia per presentare il suo libro Romano Prodi a Ruvo di Puglia per presentare il suo libro Lunedì 2 maggio, a partire dalle ore 19, presentazione con il direttore della Gazzetta del Mezzogiorno, Oscar Iarussi
Domenica ruvese per Checco Zalone Domenica ruvese per Checco Zalone Il celebre attore comico è stato avvistato in città
Ruvo diventa "Città amica dell'autismo" Ruvo diventa "Città amica dell'autismo" Avviato il percorso con una mozione approvata all'unanimità in consiglio comunale
Ruvo di Puglia approda in Tv, è tra le tappe di "Bell'Italia" Ruvo di Puglia approda in Tv, è tra le tappe di "Bell'Italia" Il programma di La7 sceglie la nostra città nel suo viaggio alla scoperta della penisola
Un dog trekking con i cani ospiti del canile di Ruvo di Puglia Un dog trekking con i cani ospiti del canile di Ruvo di Puglia L’iniziativa è organizzata dalla sezione locale della Lega Nazionale per la Difesa del Cane e L’Arci La Mancha.
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.