Ferrotramviaria
Ferrotramviaria
Territorio

Progetto scuola della Ferrotramviaria, tocca agli alunni della Bovio

Circa 150 alunni coinvolti

E' Ruvo di Puglia la prossima tappa del "Progetto Scuola" di Ferrotramviaria – Ferrovie del Nord Barese. Tre le giornate previste: si parte martedì 16 febbraio per poi proseguire venerdì 19 e lunedì 22. Appuntamento alle 8,30 alla Scuola primaria "Giovanni Bovio" di Largo Di Vagno. Coinvolti anche questa volta circa 150 giovanissimi studenti di quinta elementare.

Dopo la "lezione" in classe, trasferimento in treno all'Aeroporto internazionale "Karol Wojtyla" di Bari Palese per visitare la mostra fotografica sulla storia dei 50 anni del collegamento ferroviario Bari-Barletta.

Il "Progetto Scuola" ha l'intento di promuovere la mobilità sostenibile tra quelli che saranno i fruitori futuri del trasporto pubblico locale nel Barese ed in Puglia, spiegando loro il corretto utilizzo e i vantaggi. Saranno presenti il Sindaco di Ruvo, Vito Nicola Ottombrini; il Presidente di Ferrotramviaria, Gloria Pasquini, ed il Direttore generale Trasporto, Massimo Nitti.

L'iniziativa, che si concluderà ad aprile prossimo, è riservata alle classi 5° elementari dei sette Comuni serviti dalle Ferrovie del Nord Barese (Bari, Bitonto, Ruvo, Terlizzi, Corato, Andria, Barletta) e coinvolgerà in tutto circa un migliaio di scolari.

Dopo la giornata inaugurale dello scorso 12 gennaio con gli alunni di quinta elementare della scuola "Mazzini" di Bari, il progetto ha coinvolto anche la scuola primaria di "Don Pietro Pappagallo" di Terlizzi.
  • Aeroporto di Bari
  • Scuola
  • Treni
  • Scuola G. Bovio
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Ferrotramviaria, biglietti su treni ed autobus con sovrapprezzo di 3 euro Ferrotramviaria, biglietti su treni ed autobus con sovrapprezzo di 3 euro La nota della società di trasporti
Riparare ad arte: verso una pedagogia della responsabilità condivisa Riparare ad arte: verso una pedagogia della responsabilità condivisa Innovazione disciplinare e mediazione sociale nella scuola di Ruvo di Puglia
Incontro sull'affidamento familiare a Ruvo: un impegno condiviso per bambini e ragazzi Incontro sull'affidamento familiare a Ruvo: un impegno condiviso per bambini e ragazzi Appuntamento giovedì 4 febbraio all'IC Bovio Cotugno
Novità all'IPC "Tandoi" di Corato: dal prossimo anno attivo il percorso 4+2 in enogastronomia Novità all'IPC "Tandoi" di Corato: dal prossimo anno attivo il percorso 4+2 in enogastronomia Le iscrizioni saranno possibili fino al 10 febbraio
Nuove opportunità per gli adulti: al via il corso serale dell'alberghiero Tandoi di Corato Nuove opportunità per gli adulti: al via il corso serale dell'alberghiero Tandoi di Corato L'invito dell'istituto agli Open Day in cui scoprire il programma formativo
Ferrotramviaria, dal 1° gennaio cambio orario apertura biglietteria di Ruvo di Puglia Ferrotramviaria, dal 1° gennaio cambio orario apertura biglietteria di Ruvo di Puglia La comunicazione della società
La storia di Annamaria Custode dal Corriere del Mezzogiorno al TG4, un esempio di resilienza del Sud La storia di Annamaria Custode dal Corriere del Mezzogiorno al TG4, un esempio di resilienza del Sud La storia della 33enne ruvese laureata in matematica approda al TG4: un racconto di resilienza e adattamento per costruire un futuro vicino agli affetti
Dal Nord alla Puglia: il ritorno di Annamaria Custode, laureata in matematica ed oggi collaboratrice amministrativa Dal Nord alla Puglia: il ritorno di Annamaria Custode, laureata in matematica ed oggi collaboratrice amministrativa La storia di una giovane ruvese tra sacrifici, sogni e il desiderio di costruire il futuro nella propria terra
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.