Piazzetta di Via Martiri delle foibe
Piazzetta di Via Martiri delle foibe
Associazioni

Quartiere Comune, una festa per celebrare la comunità

Giovedì 26 giugno, in via Martiri delle Foibe 29 a Ruvo di Puglia, grande festa con musica, giochi e arte condivisa.

Sarà una grande festa di comunità, quella in programma domani, giovedì 26 giugno, a partire dalle ore 18:00 in via Martiri delle Foibe 29 a Ruvo di Puglia, per concludere il progetto "Quartiere Comune".

Promosso dal Comune di Ruvo di Puglia – Assessorato al Benessere e Giustizia Sociale, il progetto è stato finanziato dalla Regione Puglia nell'ambito delle politiche di inclusione e coesione sociale, ed è stato gestito dalla cooperativa "Occupazione e Solidarietà" in sinergia con l'Istituto Comprensivo "San Giovanni Bosco – Giovanni XXIII – Carducci", con le associazioni del territorio e con il coinvolgimento diretto di numerose famiglie residenti nel quartiere.

L'evento conclusivo sarà un momento di restituzione pubblica, ma anche e soprattutto di condivisione e festa, aperto a tutta la cittadinanza. Musica dal vivo, giochi per bambini, cibo e attività creative animeranno la strada, trasformandola in uno spazio aperto all'incontro, alla socialità, al divertimento per tutte le età.

Durante la serata verranno presentati ufficialmente i murales realizzati nel quartiere, opere collettive nate da laboratori artistici partecipati, che hanno colorato muri e superfici urbane raccontando storie di identità, speranza e appartenenza.

Uno spazio speciale sarà dedicato anche alla presentazione dell'orto didattico, un piccolo ma significativo intervento di rigenerazione urbana e sociale, promosso dall'associazione Emporio Solidale LegAmi insieme a residenti e alunni dell'istituto comprensivo. Un'esperienza educativa che ha unito generazioni diverse nel segno della cura del bene comune, del rispetto per l'ambiente e del lavoro condiviso.

"Quartiere Comune" ha rappresentato un percorso di costruzione di legami autentici, di ascolto reciproco, di attivazione delle energie positive presenti nel quartiere. Ha significato valorizzare i talenti nascosti, rigenerare spazi, rafforzare il senso di appartenenza, favorire l'inclusione, generare fiducia.

La festa del 26 giugno sarà dunque un nuovo inizio, un'occasione per continuare a coltivare quei semi di partecipazione e solidarietà piantati nel corso del progetto. Un invito a tutta la cittadinanza a esserci, per celebrare insieme il valore della prossimità e del fare comunità.
  • ruvo solidale
Altri contenuti a tema
Mani nella terra, cuore nella comunità: a Ruvo di Puglia il “Chiosco dei Botanici” a Piazza Dante Mani nella terra, cuore nella comunità: a Ruvo di Puglia il “Chiosco dei Botanici” a Piazza Dante Un laboratorio di giardinaggio inclusivo e creativo per i più piccoli, promosso da Ruvo Servizi nell’ambito delle attività di Ruvo Solidale
Al Chiosco di Ruvo Solidale una mattinata di fiaba e colori per i più piccoli Al Chiosco di Ruvo Solidale una mattinata di fiaba e colori per i più piccoli Il programma prosegue per tutta l’estate
Ruvo Solidale, tre giorni per ricucire legami e generare bellezza Ruvo Solidale, tre giorni per ricucire legami e generare bellezza Quartieri, piazze, luoghi simbolici: la città si racconta attraverso progetti, visioni e alleanze per il bene comune
Inaugurazione "Chiosco di Ruvo Solidale": la soddisfazione dell'assessore Nico Curci Inaugurazione "Chiosco di Ruvo Solidale": la soddisfazione dell'assessore Nico Curci Appuntamento previsto questa sera, 28 giugno, in piazza Dante
“Ruvo Solidale”: nasce il catalogo delle azioni sociali della città “Ruvo Solidale”: nasce il catalogo delle azioni sociali della città Online la mappa digitale dell’impegno civico ruvese. Oggi, 27 giugno, la presentazione ufficiale a Casa M.M. Spada
Nasce il Chiosco di Ruvo Solidale: sabato 28 giugno l’evento di inaugurazione in Piazza Dante Nasce il Chiosco di Ruvo Solidale: sabato 28 giugno l’evento di inaugurazione in Piazza Dante Nuova vita all'insegna dell'associazionismo per lo storico chiosco
A Ruvo di Puglia cercasi volontari per un murales di comunità A Ruvo di Puglia cercasi volontari per un murales di comunità Un murales per unire la comunità: volontari per un progetto artistico e sociale in via Martiri delle Foibe
Fiorisce la comunità: a Ruvo di Puglia nasce il Giardino del Quartiere Solidale Fiorisce la comunità: a Ruvo di Puglia nasce il Giardino del Quartiere Solidale Un orto urbano, un murale e tanta partecipazione: mercoledì 26 giugno l’inaugurazione in via Martiri delle Foibe
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.