Amici della musica
Amici della musica
Eventi e cultura

"Rinascenze 2020, un'altra estate", al via la manifestazione d'interesse

Domande da presentarsi entro il 13 luglio per la rassegna curata dall'Assessorato alla Cultura del Comune

È stata adottata dalla Giunta Comunale di Ruvo di Puglia la delibera di indirizzo politico-amministrativo per l'organizzazione di una rassegna estiva di iniziative culturali, sportive, di promozione turistica ed economica del territorio che avrà come titolo "Rinascenze 2020: un'altra Estate".

La rassegna raccoglierà in un unico programma spettacoli diffusi di musica, teatro, cinema, attività sportive, azioni di promozione della socialità, mercatini enogastronomici e altro ancora, che potrà essere proposto da associazioni e operatori economici cittadini e non. Le attività dovranno tenersi in spazi pubblici adeguati al rispetto delle normative in vigore, contenere elementi di valorizzazione del territorio e se possibile, prevedere collaborazioni tra diversi soggetti.

Tutto si potrà svolgere dopo il 20 luglio e sino a fine settembre. Per essere inserite nel programma, le proposte dovranno pervenire in carta semplice presso l'Assessorato alla Cultura entro il 13 luglio (via PEC all'indirizzo coordinatore.areapolitichesociali@pec.comune.ruvodipuglia.ba.it, o cartacee con consegna al protocollo).

La rassegna sarà a cura dell'Assessorato alla Cultura del Comune, in collaborazione con Assessorato allo Sviluppo Economico e del Lavoro, Forum Giovani, DUC Vivo a Ruvo e Pro Loco UNPLI Puglia di Ruvo.

Il Comune sosterrà prevalentemente i costi relativi alla SIAE, alla tecnica di base, alla logistica e alle procedure di applicazione delle nuove norme in materia di prevenzione del contagio da Covid-19. Ai soggetti organizzatori sarà consentita l'introduzione di un biglietto di ingresso o di altre forme di finanziamento.

«È da un po' che abbiamo ricominciato a muovere piccoli passi – ha detto l'assessora alla Cultura Monica Filograno - e ora ci siamo confrontati in alcuni incontri pubblici di partecipazione con associazioni e operatori di tutte le categorie per dare vita ad un programma estivo. Insieme vogliamo rivivere quegli spazi pubblici sui quali abbiamo molto investito in questi anni, con una politica culturale che ha privilegiato la dimensione laboratoriale e la realizzazione di attività che hanno visto protagoniste le vie e le piazze cittadine.

Pensavamo quasi di non poter fare nulla quest'estate, ma per fortuna stiamo vivendo un momento di ripresa che ci incoraggia a tentare.
I nostri piccoli passi si allungheranno poi a fine agosto quando la compagnia La luna nel letto realizzerà il suo progetto teatrale "Racconti di Pietra...archetipi di fiaba, di pietra, di terra", iniziativa nata nell'ambito del Progetto "NeTT – Network of Theatres for the valorization of Cultural and Natural Heritage to develop a Sustainable Tourism", finanziato dal Programma di Cooperazione Transfrontaliero V-A Interreg Greece-Italy 2014-2020 che per fortuna Teatro Pubblico Pugliese ha voluto autorizzare in presenza. Ad ottobre poi daremo vita alla nuova edizione di Talos Festival, che sarà anticipato dai laboratori coreografici della Compagnia Menhir fin da metà luglio».

«Con questa delibera di indirizzo – ha detto l'assessora allo Sviluppo Economico Luciana Di Bisceglie - abbiamo voluto prevedere anche misure a sostegno dell'economia cittadina. I negozi che non hanno potuto svolgere regolarmente la loro attività durante l'emergenza Covid, sono già stati autorizzati a utilizzare gli spazi esterni alle proprie attività, sia per rendere più confortevole l'attesa fuori a causa delle misure in vigore, sia come incentivo alla promozione di iniziative di intrattenimento. Stiamo inoltre parlando con operatori commerciali, produttori agricoli e hobbisti per realizzare in posti concordati e a condizioni sicure piccoli mercatini provvisori. Il nostro obiettivo è quello di sostenere e dare spazio a chi ha idee e voglia di rimettersi in moto, per questo in tutti i casi non sarà richiesto il pagamento della TOSAP».
  • Comune di Ruvo di Puglia
  • Estate
Altri contenuti a tema
Ruvo di Puglia alla Festa dell’Economia Circolare: un’eccellenza pugliese per la sostenibilità Ruvo di Puglia alla Festa dell’Economia Circolare: un’eccellenza pugliese per la sostenibilità Il Comune tra i protagonisti dell’evento promosso dalla Regione Puglia per premiare le buone pratiche ambientali
Ruvo di Puglia alza la Bandiera del Mediterraneo Ruvo di Puglia alza la Bandiera del Mediterraneo Un simbolo di pace, accoglienza e rispetto per la Terra sventola sul Palazzo Comunale
Grazia Tedone va in pensione: una vita al servizio di Ruvo di Puglia Grazia Tedone va in pensione: una vita al servizio di Ruvo di Puglia Dai servizi sociali alla cultura, dalla scuola allo sport: il Comune di Ruvo di Puglia saluta una figura insostituibile
Annunciata dal Sindaco la nuova Giunta del Comune di Ruvo di Puglia Annunciata dal Sindaco la nuova Giunta del Comune di Ruvo di Puglia I nomi e le deleghe dei nuovi assessori ruvesi
Ruvo di Puglia: garantito il voto a domicilio per gli elettori con gravi infermità Ruvo di Puglia: garantito il voto a domicilio per gli elettori con gravi infermità In vista del referendum dell’8 e 9 giugno, il Comune attiva le procedure per consentire l’esercizio del diritto di voto da casa
Una firma che conta: sostieni “Ruvo Solidale” con il tuo 5x1000 Una firma che conta: sostieni “Ruvo Solidale” con il tuo 5x1000 Destinando il 5 per mille al Comune di Ruvo di Puglia, si finanziano progetti sociali a favore delle persone con disabilità
CON IL PROGETTO “LE PAROLE PER DIRLO” IL COMUNE DI RUVO DI PUGLIA SI AGGIUDICA IL PREMIO FILIPPO BASILE 2025 PER LA FORMAZIONE NELLA P.A. CON IL PROGETTO “LE PAROLE PER DIRLO” IL COMUNE DI RUVO DI PUGLIA SI AGGIUDICA IL PREMIO FILIPPO BASILE 2025 PER LA FORMAZIONE NELLA P.A. Il Premio Nazionale Filippo Basile, promosso dall'Associazione Italiana Formatori
Verso l’autonomia: un futuro inclusivo per le persone con disabilità Verso l’autonomia: un futuro inclusivo per le persone con disabilità Un'opportunità concreta per l'indipendenza e l'inclusione sociale a Ruvo di Puglia, Corato e Terlizzi
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.