prodi
prodi
Eventi e cultura

Romano Prodi a Ruvo di Puglia per presentare il suo libro

Lunedì 2 maggio, a partire dalle ore 19, presentazione con il direttore della Gazzetta del Mezzogiorno, Oscar Iarussi

«Eravamo nove fratelli, tutti a studiare attorno allo stesso tavolone rettangolare, nell'appartamento di via Toschi, a Reggio Emilia». È questo uno dei primi ricordi di Romano Prodi, uomo – o meglio, ragazzo – prima ancora che politico e di quella vita intensa, "strana" come da lui stesso definita, raccolta nelle pagine di un libro scritte insieme a Marco Ascione, giornalista del Corriere della Sera. "Strana vita, la mia" (Casa editrice Solferino) sarà presentato lunedì 2 maggio nel Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia, nell'ambito di un evento organizzato dalla Libreria Agorà – Bottega delle Nuvole in collaborazione con lo stesso teatro e con il patrocinio del Comune di Ruvo di Puglia.

A condurre la conversazione con il professor Romano Prodi sarà, a partire dalle ore 19, il direttore della Gazzetta del Mezzogiorno, Oscar Iarussi. Apertura porte del teatro alle ore 18.30.

"Strana vita, la mia" è un libro che racconta la storia italiana e internazionale degli ultimi sessant'anni: una storia personale che attraversa quella d'Italia e d'Europa. Pagine avvincenti che, attraverso il racconto di un'esperienza di vita incredibile, offrono costantemente la sensazione di un'Italia e di un'Europa dove il meglio deve ancora venire, dove c'è spazio per speranze e progetti. Pagine che si fanno testimoni di una modalità anticonvenzionale di interpretare il ruolo del politico: «Essere l'ottavo di nove fratelli è il più grande insegnamento politico possibile perché da un lato devi continuamente custodire il tuo spazio e, dall'altro, devi stare al tuo posto, altrimenti sono gli altri a fartelo capire».

Tutto parte dall'Emilia e dalle lezioni politiche della madre, dalle partite di calcio al Campo Volo nella Reggio Emilia rossa degli anni Cinquanta. Romano Prodi si racconta per la prima volta: la vita intensa di un protagonista della nostra storia che ha sempre «interpretato a soggetto» da riformista, sì, ma a modo suo. Vicino alla Democrazia cristiana, ma non dentro. Fondatore dell'Ulivo, senza farne un partito. Cattolico osservante, ma «adulto». Atlantista, ma ostinato coltivatore del multilateralismo, impegnato a trarre il meglio anche dal rapporto con i dittatori. I conti da pagare non sono mancati, anche a causa, talvolta, di una certa ostinazione. Eppure, ogni passo è stato benzina. Pochi politici in Italia possono vantare la sua carriera: professore universitario a Bologna, negli Stati Uniti e in Cina, due volte a capo dell'Iri e due volte premier, capo della Commissione europea e quasi presidente della Repubblica. «Strana vita, ma fortunatissima» dice.

"Strana vita, la mia" – Conversazione con Romano Prodi
Lunedì 2 maggio, ore 19 – Nuovo Teatro Comunale, Ruvo di Puglia
Apertura porte alle ore 18.30. Ingresso libero.
  • Ruvo di Puglia
  • romano prodi
Altri contenuti a tema
Ruvo di Puglia premiata a livello nazionale per il suo impegno contro gli stereotipi di genere Ruvo di Puglia premiata a livello nazionale per il suo impegno contro gli stereotipi di genere Il progetto “Le parole per dirlo” ottiene la Segnalazione di Eccellenza al Premio Nazionale “Filippo Barile”
Sognando Ballando con le Stelle: anche stasera Ruvo di Puglia tifa Eleonora Riccardi Sognando Ballando con le Stelle: anche stasera Ruvo di Puglia tifa Eleonora Riccardi Questa sera la seconda serata del programma: votare è semplice e può fare la differenza
Il cuore grande di Sebastian: a 9 anni dona 100 libri ai bambini malati di cancro Il cuore grande di Sebastian: a 9 anni dona 100 libri ai bambini malati di cancro Figlio del tenore ruvese Luciano Lamonarca, vive a New York ma porta nel mondo una lezione di gentilezza ispirata dal “giudice più gentile del mondo” e dal suo scrittore preferito, Jeff Kinney
Grande debutto per la ruvese Eleonora Riccardi nella prima puntata di "Sognando... Ballando con le Stelle" Grande debutto per la ruvese Eleonora Riccardi nella prima puntata di "Sognando... Ballando con le Stelle" Emozione, talento e grinta nella prima puntata dello show Rai: la ballerina di Ruvo di Puglia brilla in pista con Luca Favilla
Chiude lo storico Bar Arcobaleno di Michele Marinelli: una pagina di storia e colore si chiude a Ruvo di Puglia Chiude lo storico Bar Arcobaleno di Michele Marinelli: una pagina di storia e colore si chiude a Ruvo di Puglia Va in pensione Michele Marinelli, volto eccentrico e amatissimo del centro cittadino
Successo per “L’Agrifood sociale e solidale in piazza” a Ruvo di Puglia Successo per “L’Agrifood sociale e solidale in piazza” a Ruvo di Puglia Due giorni di sapori, musica e cultura nel cuore della città
AGAPE, il primo centro terapeutico residenziale nel Sud Italia contro la dipendenza da gioco AGAPE, il primo centro terapeutico residenziale nel Sud Italia contro la dipendenza da gioco Nella Comunità Don Tonino Bello, un percorso gratuito nei weekend per curare il gioco d’azzardo con il supporto di professionisti e il respiro della natura
Il sogno di Silvio Antonio parte da Ruvo di Puglia e arriva a "Ballando con le Stelle" Il sogno di Silvio Antonio parte da Ruvo di Puglia e arriva a "Ballando con le Stelle" Il talento, la grinta e l’orgoglio ruvese del ballerino in gara con Eleonora Riccardi per diventare maestro nel celebre show di Milly Carlucci
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.