ruvo coro festival
ruvo coro festival
Eventi e cultura

Ruvo Coro Festival 2025: sinfonie d’estate tra pietra, voce e luce

Dall’11 luglio al 2 agosto, sei serate tra cori, brass band e omaggi ai giganti del rock sinfonico

La musica torna a farsi architettura dell'anima nella nuova edizione del Ruvo Coro Festival – Estate 2025, manifestazione simbolo della vivacità culturale ruvestina, che unisce arte corale, virtuosismo strumentale e patrimonio urbano in una rassegna dal respiro ampio e profondamente identitario.
Dopo l'emozionante prologo del 14 giugno con "1000 Voci per la Pace", l'estate musicale della città si dispiega in sei appuntamenti ad alto tasso evocativo, distribuiti fra due luoghi iconici del centro antico: il maestoso Sagrato della Concattedrale e l'intima, raccolta Piazzetta Le Monache.

Ideato e promosso dall'Associazione Corale Polifonica "Michele Cantatore" sotto la direzione artistica del maestro Angelo Anselmi, il festival si avvale del sostegno convinto del Comune di Ruvo di Puglia, della Regione Puglia, del Teatro Pubblico Pugliese, della Camera di Commercio di Bari, nonché di numerosi attori privati, testimoni di una sinergia virtuosa tra istituzioni, territorio e creatività.

Il programma: tra metalli, memoria e melodia
Sagrato Cattedrale – ore 20.30
  • 11 luglio | Brass Il Cenacolo
    Un'apertura solenne affidata a una formazione d'ottoni che associa sacralità timbrica e rigore esecutivo, proiettando lo spettatore in un universo sonoro ricco di sfumature barocche e contemporanee.
  • 18 luglio | No Wall – Pink Floyd Cover Band
    Un tributo a una delle band più rivoluzionarie della storia del rock, capace di ricreare con fedeltà filologica e tensione drammaturgica l'immaginario sonoro dei Pink Floyd.
  • 25 luglio | New Trolls Cover Band
    La grande scuola del progressive italiano rivive in una rilettura appassionata e filologicamente curata, omaggio a uno dei gruppi più visionari del panorama musicale nazionale.
  • 27 luglio | Brass Affair Collective
    Una formazione eclettica e travolgente che mescola jazz, funk e world music in una narrazione musicale metropolitana, dinamica e coinvolgente.
Piazzetta Le Monache – ore 20.30
  • 1 agosto | Orchestra Città Metropolitana "Made in Puglia"
    Un viaggio orchestrale che celebra le eccellenze musicali del territorio, tra partiture classiche e contaminazioni contemporanee, in un elogio alla Puglia musicale e identitaria.
  • 2 agosto | Piceno Pop Chorus
    Gran finale affidato a un coro pop tra i più apprezzati in Italia, che fonde energia scenica, precisione vocale e arrangiamenti innovativi per un'esperienza corale fuori dagli schemi.
Un rosone di suoni e colori
Ad annunciare l'edizione 2025 del festival è ancora una volta il Rosone multicolore, simbolo grafico ed emotivo di un progetto che intende coniugare spiritualità, arte e partecipazione. L'intero impianto visivo e narrativo del festival invita il pubblico a vivere la città in maniera immersiva, trasformando ogni evento in una liturgia laica della bellezza.

Per info e prenotazioni: 345 1742214
Per aggiornamenti e contenuti esclusivi: seguite i canali social ufficiali del festival.

È così che la musica torna a farsi rito, luce e incontro. A Ruvo di Puglia, l'estate ha un'anima polifonica.
  • Ruvo Coro Festival
Altri contenuti a tema
Ruvo attende la musica dei Pink Floyd: tornano i "No Wall" al Ruvo Coro Festival Ruvo attende la musica dei Pink Floyd: tornano i "No Wall" al Ruvo Coro Festival Venerdì 18 luglio i “No Wall” per il secondo appuntamento del Ruvo Coro Festival: un omaggio travolgente alla storica band britannica
Un’estate che inizia a suon di ottoni: il Ruvo Coro Festival accende i riflettori su “Il Cenacolo” Un’estate che inizia a suon di ottoni: il Ruvo Coro Festival accende i riflettori su “Il Cenacolo” Giovani talenti e versatilità musicale inaugurano l’edizione 2025 con un concerto sotto le stelle sul sagrato della Cattedrale
"Mille Voci per la Pace": l’armonia corale che sfida il frastuono della guerra "Mille Voci per la Pace": l’armonia corale che sfida il frastuono della guerra Il 14 giugno Piazza Matteotti a Ruvo di Puglia settecento coristi e un’orchestra sinfonica daranno vita a un potente manifesto musicale per l’UNICEF e contro ogni conflitto
La voce di Badrya Razem incanta il pubblico nella chiusura dei Salotti Musicali La voce di Badrya Razem incanta il pubblico nella chiusura dei Salotti Musicali Un’elegia musicale a Ruvo di Puglia: l’intervista a Badrya Razem
Fadrya Quartet a Ruvo di Puglia con un tributo raffinato a Burt Bacharach Fadrya Quartet a Ruvo di Puglia con un tributo raffinato a Burt Bacharach Le melodie immortali di uno dei più grandi compositori del Novecento
Salotti Musicali: il Kaliòpi Trio tesse incantesimi jazz a Ruvo di Puglia Salotti Musicali: il Kaliòpi Trio tesse incantesimi jazz a Ruvo di Puglia Tre voci, una chitarra e l'incanto del tempo sospeso nei Salotti Musicali
L’armonia degli ottoni: il Rota Brass Quintet a Salotti Musicali di Ruvo di Puglia L’armonia degli ottoni: il Rota Brass Quintet a Salotti Musicali di Ruvo di Puglia Un percorso tra modernità e tradizione in un’atmosfera intima e raffinata
A Flor de Piel: un percorso sonoro tra passione e tradizione A Flor de Piel: un percorso sonoro tra passione e tradizione L'incanto delle melodie sudamericane e italiane avvolge Ruvo di Puglia
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.