Municipio di Ruvo di Puglia
Municipio di Ruvo di Puglia
Territorio

Ruvo di Puglia premiata a livello nazionale per il suo impegno contro gli stereotipi di genere

Il progetto “Le parole per dirlo” ottiene la Segnalazione di Eccellenza al Premio Nazionale “Filippo Barile”

In un'Italia dove troppo spesso il linguaggio pubblico riflette e rinforza stereotipi ormai superati, Ruvo di Puglia si distingue con coraggio e lungimiranza, conquistando un importante riconoscimento a livello nazionale. Il Comune ha infatti ricevuto la Segnalazione di Eccellenza nella sezione "Processi e Progetti Formativi" del Premio Nazionale "Filippo Barile", promosso dall'Associazione Italiana Formatori, che valorizza le migliori pratiche nella formazione della Pubblica Amministrazione.

Il progetto premiato, dal titolo evocativo "Le parole per dirlo – Superare gli stereotipi di genere dal linguaggio alla vita quotidiana", ha messo al centro una delle sfide più attuali e urgenti: promuovere una cultura del rispetto e dell'inclusione a partire dal linguaggio, spesso sottovalutato ma potentissimo strumento di cambiamento sociale.
L'iniziativa si è sviluppata in due fasi: una formazione interna rivolta al personale del Comune, che ha affrontato con strumenti pratici e riflessioni condivise il tema degli stereotipi di genere nel linguaggio burocratico, nelle relazioni professionali e nel rapporto con i cittadini; e una campagna divulgativa, che ha portato i contenuti del percorso anche fuori dagli uffici, attraverso i canali social dell'ente.

A rendere tangibile questo cambiamento culturale, alcuni manifesti affissi nei locali comunali, frutto del lavoro collettivo emerso durante i laboratori: semplici regole di comportamento, ma capaci di suggerire uno stile relazionale più attento, empatico e rispettoso. Un gesto simbolico e concreto al tempo stesso, che racconta una Pubblica Amministrazione capace di rinnovarsi con coerenza e umanità.

Il progetto è nato nell'ambito del bando regionale "Genere in Comune" promosso dalla Regione Puglia in collaborazione con ANCI, ed è stato ideato da Monica Filograno, con la cura di Pino Bucci e Rosa Elicio, e la conduzione delle formatrici Lea Durante e Marcella Loporchio. Ma il vero motore di questa esperienza sono state le dipendenti e i dipendenti comunali, che hanno accolto la proposta con impegno, generosità e spirito critico.

«In un tempo in cui è sempre più difficile costruire relazioni basate sul confronto civile, questo progetto è stato per noi un gesto politico e culturale. Un modo per scegliere, ogni giorno, il rispetto come valore guida», ha dichiarato l'Amministrazione.

La Segnalazione di Eccellenza ricevuta non è solo un riconoscimento, ma un invito a continuare su questa strada, diventando modello replicabile per tante altre realtà istituzionali.
Perché le parole contano. E a Ruvo di Puglia lo sanno bene.
  • Ruvo di Puglia
Altri contenuti a tema
Sognando Ballando con le Stelle: anche stasera Ruvo di Puglia tifa Eleonora Riccardi Sognando Ballando con le Stelle: anche stasera Ruvo di Puglia tifa Eleonora Riccardi Questa sera la seconda serata del programma: votare è semplice e può fare la differenza
Il cuore grande di Sebastian: a 9 anni dona 100 libri ai bambini malati di cancro Il cuore grande di Sebastian: a 9 anni dona 100 libri ai bambini malati di cancro Figlio del tenore ruvese Luciano Lamonarca, vive a New York ma porta nel mondo una lezione di gentilezza ispirata dal “giudice più gentile del mondo” e dal suo scrittore preferito, Jeff Kinney
Grande debutto per la ruvese Eleonora Riccardi nella prima puntata di "Sognando... Ballando con le Stelle" Grande debutto per la ruvese Eleonora Riccardi nella prima puntata di "Sognando... Ballando con le Stelle" Emozione, talento e grinta nella prima puntata dello show Rai: la ballerina di Ruvo di Puglia brilla in pista con Luca Favilla
Chiude lo storico Bar Arcobaleno di Michele Marinelli: una pagina di storia e colore si chiude a Ruvo di Puglia Chiude lo storico Bar Arcobaleno di Michele Marinelli: una pagina di storia e colore si chiude a Ruvo di Puglia Va in pensione Michele Marinelli, volto eccentrico e amatissimo del centro cittadino
Successo per “L’Agrifood sociale e solidale in piazza” a Ruvo di Puglia Successo per “L’Agrifood sociale e solidale in piazza” a Ruvo di Puglia Due giorni di sapori, musica e cultura nel cuore della città
AGAPE, il primo centro terapeutico residenziale nel Sud Italia contro la dipendenza da gioco AGAPE, il primo centro terapeutico residenziale nel Sud Italia contro la dipendenza da gioco Nella Comunità Don Tonino Bello, un percorso gratuito nei weekend per curare il gioco d’azzardo con il supporto di professionisti e il respiro della natura
Il sogno di Silvio Antonio parte da Ruvo di Puglia e arriva a "Ballando con le Stelle" Il sogno di Silvio Antonio parte da Ruvo di Puglia e arriva a "Ballando con le Stelle" Il talento, la grinta e l’orgoglio ruvese del ballerino in gara con Eleonora Riccardi per diventare maestro nel celebre show di Milly Carlucci
Miniature: il corpo che parla in una rassegna tra sacralità e sperimentazione sonora Miniature: il corpo che parla in una rassegna tra sacralità e sperimentazione sonora Ruvo di Puglia ospita la rassegna “Miniature”, un viaggio evocativo con la danza New Butoh
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.